doc,
ti voglio candidato come leader del PD =)
Visualizzazione Stampabile
doc,
ti voglio candidato come leader del PD =)
Quasi tutto! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
bboni state bboni :lol:
come dice Doc se tu conoscessi il personaggio capiresti che i samplini sparsi in "ogniddove" per il forum il puma non li posta per lodarsi ma per un estrema voglia di confrontarsi e di pipparsi tutte le critiche fondate possibili e immaginabili ;)
tornando on...ricordiamoci che questo è il topic di markino;preghiamo per lui...forse non si è ancora reso conto di quello che lo aspetta :ghigno:
ATTENZIONE!!!!! Da oggi sono aperti i corsi (gratuiti) "No Emoticons per un anno" e al conseguimento di questo diploma si avrÃ* diritto alla frequentazione dei corsi "No Emoticons tutta la Vita", questa promozione è valida fino al 21 Dicembre 2012.Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
I corsi iniziano dalle 0:01 fino alle 24:00 per 365 gg l'anno a partire da questo momento;
gli interessati possono sottoscrivere la loro partecipazione direttamente al fondatore dei corsi, alias Blue Train, il quale avrÃ* il compito della iniziazione di ogni individuo e con la deroga della eliminazione istantanea polverizzando chiunque oserÃ* inserire più di una Emoticons in ogni messaggio alla conclusione dei corsi (cioè mai!)!
Il nostro motto è: Ogni Emoticons privata a un messaggio, è una vita in più che potrÃ* godere della luce del Sole!
P.S. Scusate l'OT, ma quando sono ispirato mi succedono cose strane eheh!
ottima idea , peccato che a me non serve :D-:
Ahh discepolo!!!Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Occhio ai verbi!
che non serva sarebbe ipotetico ..... io sono certo che a me non serve :saputello !
;)
hahahaha, grande Isaak, :half: peccato che non sono interessato, poi sappiamo tutti cosa si ipotizza per quel giorno :ghigno: :ghigno:
:BHO: ma non si parlava del sax del puma?
Non sono in grado di dare un giudizio diretto, ma una cosa strana ho notato:
tutti quelli che non ce l'hanno parlano male dei MarkVII,
mentre chi ce l'ha se lo tiene ben stretto e non lo cambierebbe con i più blasonati fratelli.
Il puma poi cambia sax a ogni cambio di stagione, chissÃ* cosa prenderÃ* a primavera...
ma prima o poi Simone si deciderÃ* a costruirglielo su misura, giÃ* lo vedo:
Docsax modello "puma", il sax del punkrocker
Non ho mai provato un Mark VII, ma, andando per logica, credo che i pareri siano molto controversi, su questo modello per il solo fatto che ha avuto la sfortuna di essere il successore immediato del Mark VI. Non credo che tra tutta la gamma prodotta da Selmer sia all'ultimo posto, come qualitÃ*, considerato quello che questa azienda ha combinato con i SA 80 negli anni successivi...
Dai Isaak, appena finito il corso sulle faccine organizziamo quello sugli OT (e anch'io ne ho tanto bisogno...) :ghigno: (scusate la faccina) (e scusate anche l'OT)Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Riguardo i Mark VII, non ne ho mai provato uno, ma ne ho sentiti due da mezzo metro di distanza.
L'altro saxofonista (quello bravo) dell'ensemble in cui suono ogni tanto ha un Mark VII contralto e sinceramente non ho colto grandi differenze dal mio SA80, del quale sono assai soddisfatto.
Il mio socio di duo (anche in questo caso quello bravo), invece, si è appena regalato un Mark VII tenore argentato (o color argento?) e devo dire che tra tutti i tenori che ho sentito "da vicino" è quello che mi piace di più. E di gran lunga.
Non ho sentito i samplerucci di puma (al lavoro non mi è possibile), ma credo che abbia fatto un ottimo acquisto.
tempo fa ho provato un SA80 II sfogato, non mi colpì ma mi garbò, adesso non ricordo peculiaritÃ*, ma ricordo che lo sentii molto famigliare rispetto al mio yamaha 62.
quando ho ripreso a-markino da simone ho avuto la fortuna di poter provare e confrontare un mk6 silver 77xxx
L'abbiamo confrontato con markino e ci son sembrati diversi come era logico aspettarsi
queste le mie impressioni:
mk6 silver 5digit: : strepitoso proiettivo, tanto focus nel suono, un pò chiaro, suono compatto.
chiver canneggio leggermente più largo infatti non entrava nel mk7
mk7 (a-markino mio): proiettivo, pasta molto uniforme, medioso, suono grosso anzi "grassoccio"
Allora vi racconto una storia che ho giÃ* raccontato al puma e che forse ha contribuito nella sua scelta del Markino.
Nel 2006 feci un seminario di 3 giorni con un grande tenorista: Paul Jeffrey. Per chi non lo conoscesse questo è il suo space:
http://www.myspace.com/pauljeffrrey
E' uno dei sopravvissuti dell'epoca d'oro: ha suonato con Gillespie, Parker, Rollins (di cui è tutt'ora un grande amico, guardate sullo space il loro video insieme) e per tantissimi anni ha fatto parte del quartetto di Monk e fu arrangiatore nell'ultimo periodo di Mingus...insomma un grande del Jazz.
E' endorser degli R & C, di cui tra l'altro dice un gran bene, aveva con se il suo R1 jazz.
Provò il mio mark 7 e ancora ricordo benissimo il tono con cui disse "My God!". Una delle sere del seminario dette un concerto, lasciò riposare nella custodia il suo R1 e mi chiese se poteva suonare con il mio. Mamma mia come suonò Round Midnight....ed era il mio Mark 7!! Peccato che non l'ho fatto mai suonare come lo suonò lui quella sera!!!
Ciao alto, se puoi provalo il MarkVII contralto per confrontarlo al tuo...io prima di sceglierlo ho provato un Serie II e ti assicuro che a livello di proiezione la senti un po' di differenza, almeno a mio parere..m'ha convinto immediatamente il MarkVII che ho preso!Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
Fine OT, naturalmente! :saputello
Bravo davvero! L'ho sentito (gratis) al Poli a Milano quando facevano i concerti all'ora di pranzo... Ormai troppi anni fa...Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Geo, hai ragione: seguirò sicuramente il tuo consiglio! Abbiamo suonato insieme due settimane fa e stupidamente non ho chiesto al mio amico di farmelo provare... ma avremo un'altra data a novembre e lì rimedierò! ;)
Ho solo dato un giudizio da uditore e ho voluto sottolineare che quel tenore Mark VII mi è parso decisamente superiore a tutti gli altri tenori sentiti stando lì di fianco, mentre sul contralto non ho colto tutta questa differenza (e ho preso il riferimento più immediato, cioè il mio strumento). Questione, probabilmente, di esemplari.
Se mi dovesse piacere a tal punto il Mark VII, stordirò il mio amico e farò una rapida sostituzione... Che dite? Se ne accorge? :ghigno:
P.S. Isaak, presto con questi corsi di recupero!
tiè! samplino al decimo giorno: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... __test.mp3
il tema iniziale è Transition di Saint Trane
set up ottolink stm 7*rew + ancia rico jazz sel 3M unfilled.
mi-ci-stò cominciando a trovar davvero molto bene, meccanica compresa, e la sua sonoritÃ* mi stÃ* incuriosendo e stimolando davvero tanto...
THE REVENGE OF MARK VII !!!
per l'occasione segnalo i seguenti advisering pages http://www.donmack.com/SelmerSaxophones ... arkVII.htm
con annessa recensione di niente po-po de meno ghe Frederick Hemke http://www.donmack.com/SelmerSaxophones ... kHemke.htm
http://www.donmack.com/Images/produc...New/Mark7F.jpg
Bellissimi articoli puma :yeah!)
In pratica nel primo viene sottolineato come il mark 7 abbia un grande suono, ma una meccanica un pò scomoda), nel secondo Hemke sottolinea come la selmer abbia voluto "svoltare" dopo anni di mark 6...con uno strmento molto diverso, performante, con una meccanica robusta....
sappiamo tutti però che non fu ben accettato dai saxplayers ormai abituati al mark6 e la selmer ritornò sui suoi passi cominciando a produrre copie del mark 6 (super action I e II, reference 54) e del balanced (reference 36) :sad:
..e vissero tutti felici e contenti... :lol:
P.s.
continua così con i samplerucci...così possiamo osservare i tuoi miglioramenti con il Mark 7.... ;)
E andiamo puma! grande segnalazione!
A tutto MarkVII!! :yeah!)
In realtÃ* nessun Selmer successivo al Mark VI è una replica del Mark VI...
Gli stessi Reference non hanno nulla a che fare con il Mark VI, i fusti sono esattamente quelli del Serie III (che differisce di pochissimo dal Serie II che non è tutta un'altra roba del Mark VI), cambia solo la campana... :lol:
I "reference" sono soltanto una trovata commerciale.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
sicchè Mark VII rulez! :ghigno:
Sono strumenti diversi dagli altri Selmer in catalogo... dopo son gusti...Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
Se qualcuno mi avesse avvisato al tempo, non avrei speso un botto di soldi per avere una ciofeca, perchè tale era il mio reference 54...appunto 54 kraniate al muro... :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
Non dico quanto l'ho pagato perchè mi farei prendere per il cu..o da tutti quanti voi per il resto della vita, e non mi va... :cool:
Quanti errori, ma ora ho capito...e non mi fregano più ! !
Come giÃ* ripetuto tante volte, noi siamo fortemente condizionati dal nome, dal marchio. E' anche vero che lo strumento che possiedo se volessi rivenderlo, mi frutterebbe come una pipa di tabacco (anche questo è stato detto), ma intanto, quando suono, godo come un Rocco Siffredi al top della forma. :ghigno:
La vendita dello strumento è una cosa che potrebbe non avvenire mai, se lo strumento è di ottima qualitÃ*. Poi, ogni testa è tribunale.
come ti capisco.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
:lol:
Accidenti mpare non avevo visto il post... complimenti è troppo bello!! Goditelo fino in fondo :yeah!)
Ho provato il markino del Puma :D !
Un paio di giorni a Firenze e non poteva mancare un summit dal formidabile Puma (che oltre ad essere un simpaticissimo forumista è anche una gran "bella" persona, molto esperto d'arte).
Non vorrei finire OT :lol: ... non avevo mai suonato un MarkVII e con le difficoltÃ* di suonare con un setup stretto ho trovato il suono di questo tenore molto "ruffiano" specie con il link preferito dal Puma, produce dei soffiati di grande effetto e sopra fa un casino della miseria! Suonavo con grande gusto le mie ballads preferite...
Quindi una bella sorpresa. Certo occorre fare fatica con la meccanica che costringe la mano sinistra ad una rotazione interna per le chiavi palmari e necessita di dita lunghette per via del castello bassino. Notavo anche il settaggio alto delle chiavi che non mi consente di fare passaggi veloci senza alzare troppo le dita (ma qui entriamo nelle preferenza di settaggio che non c'entrano nulla con una recensione)... poi c'è da dire che più è scarso il saxofonisa e meno riesce ad adattarsi :oops: .
Spero che il buon Puma non molli questo strumento se non per giusta causa.
Grazie Puma!
Grande Puma! E anche grande sax! Viva Selmer bro'! :saxxxx)))
Ehi, alto, l'hai poi provato l'alto mark vii del tuo amico? se sì qualche impressione rispetto al tuo?Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
Naturalmente il tutto in OT!! :ghigno:
Ciao Geo!
No, non l'ho provato: purtroppo non ce n'è stata l'occasione... Però non scappa, appena ci ricapita di suonare assieme glielo sputazzo... :ghigno: