Re: Che soprano scegliere???
Grazie dei consigli ricevuti fino ad ora. Ne farò tesoro. Ancora non ho preso nessuna decisione perchè voglio valutare bene.
Quanto ai GRASSI il mod. ss400 nuovo si aggira intorno ai 900 euro se nn erro. Volevo chiedervi una cosa però. Un mio amico negoziante mi ha detto che non ha avuto una gran bella esperienza con questo marchio, però non so quale fascia di prezzo trattava. Sapete dirmi niente?
Ho poi visto su vari siti in cui si vendono sax online che lo JUPITER JPS547GL viene dato via a meno di 900 euro. Sul sito Jupiter però questo modello se non ho visto male è prezzato oltre i 2000 euro. Qualcuno sa dirmi qualcosa????
Conoscete gli Alisee??
Re: Che soprano scegliere???
Il negoziante ha i suoi interessi, come tutti i negozianti... su un Grassi ovviamente ha dei margini di guadagno inferiori (è naturale).
Non ho mai provato gli Jupiter, ma gli lascerei perdere... gli Alisee sono strumenti cinesi (nel vero senso della parola) quindi lascia stare...
Il prezzo, ultimamente, non è un parametro attendibile per valutare la qualitÃ* di uno strumento (in realtÃ*, oggettivamente non lo è mai stato, però non tutti la pensano così: sono convinzioni difficili da rimuovere, visto che c'è molto pregiudizio su molte cose, in campo "sassofonistico").
Re: Che soprano scegliere???
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non ho mai provato gli Jupiter, ma gli lascerei perdere...
E faresti male,secondo me. Ho provato n.2 847 in argento massiccio e fanno spavento.
Re: Che soprano scegliere???
Perchè erano in argento massiccio?
Re: Che soprano scegliere???
Placcati. Sorry. Cionostante, facevano spavento.
Re: Che soprano scegliere???
Le mie confusioni non si risolvono...! Di certo se avessi 1500 euro comprerei un 475 Yamaha e potrei stare mezzo tranquillo. Mi sembra abbia una bella intonazione. Un suono molto caldo, armonico, pieno e per nulla stridente. Uno strumento onesto, insomma.
E poi su internet si trova di tutto specie di provenienza cinese..!
Ho ascoltato su youtube alcuni test ed ho visto che ci sono sax soprano dal suono orribile...! Non credevo fosse un acquisto così difficile! Da contraltista mi trovavo in un altro mondo e non me ne ero mai reso conto..! Mamma mia che confusioni!
Il curvo della Borgani sembra bello. Sono rimasto positivamente impressionato dai Sequoia Lemon. Ma mi manca la money per un acquisto simile...!
Proverò a fare un giro per negozi nella speranza di poter provare qualcosa.
Grazie a tutti per i vostri consigli. Sono sempre tutto orecchie....! AIUTO...please!
:saxxxx)))
Re: Che soprano scegliere???
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Placcati. Sorry. Cionostante, facevano spavento.
Se provi un R1 Jazz dritto argentato... gli Jupiter ti sembreranno giocattoli! :zizizi))
@nino.gucciardo: il curvo Borgani non credo che stia nel tuo budget... Nei negozi troverai poco da provare purtroppo, giÃ* trovi pochi alti e tenori, figurati soprani...
Re: Che soprano scegliere???
Ciao ragazzi, la mia ricerca sta continuando! Ho trovato uno JUPITER Sax Soprano jps 547 gl nuovo a meno di 800 euro. Cosa ne pensate? E soprattutto, avete qualche notizia in ordine a questo modello? So per certo che la JUPITER produce strumenti che di norma vengono usati per lo studio e per le bande. Non saranno certo come Selmer e Yamaha, ma non credo siano neppure cineseria da tre lire. So per certo che questo modello è quello da studio, ma mi chiedo come mai costi così poco rispetto agli altri modelli di fascia superiore, il cui prezzo si aggira ad oltre 2000 euro. Saranno forse di scarsa qualitÃ* (vedi voce laccatura, chiavi, molle, ecc ecc.)? Devo andarlo a provare nei prossimi giorni per sentirne il suono e per vedere la meccanica. Nel frattempo vorrei "prepararmi"!
HELP! Qualcuno mi aiuta????? Grazie sempre!!! ::saggio:: ::saggio:: :saxxxx)))
Re: Che soprano scegliere???
Re: Che soprano scegliere???
Ciao, sono appena entrato nel forum e ho visto il tuo messaggio.
Siccome solo 2 settimane fa ho comprato il mio nuovo sax soprano, mi sento di consigliarti vivamente
un selmer serie 3.
Ho avuto modo di provare lo Yana (anche quello d'argento) ma, credimi, non c'è paragone alcuno.
Meccanica, intonazione, controllo del suono e potenza sono davvero al top.
Se vuoi altre informazioni sono a tua disposizione.
P.S. non dimenticare che un selmer lo venderai sempre e terrÃ* sempre il prezzo: lo stesso non vale per rampone e Yana.
Ciao,
Massimo
Re: Che soprano scegliere???
Penso sia opportuno fare commenti solo se è stato letto il thread... Il Serie III non è nel budget dell'utente che ha chiesto consiglio.
La produzione Selmer è molto "euristica"... quindi è bene limitarsi a fare considerazioni personali.
... sull'intonazione dei soprani Selmer, avrei da fare più di qualche appunto (e sono dati oggettivi).
Citazione:
Originariamente Scritto da Max Sax Serie III
Siccome solo 2 settimane fa ho comprato il mio nuovo sax soprano, mi sento di consigliarti vivamente
un selmer serie 3.
Re: Che soprano scegliere???
Per quel che riguarda il Serie 3, si penso che sia completamente fuori budget. L'utente cerca uno strumento di fascia intermedia-base e il serie 3 è un professionale.
Sulla qualitÃ* del suddetto e sulla sua rivendibilitÃ* anch'io avrei qualcosa da ridire (essendone stato possessore e avendo faticato non poco a disfarmene) ma non mi addentrerò nell'argomento.
Invece posso assicurare all'intero forum che i soprani Yanagisawa usati, in particolare i modelli di fascia intermedia e i vintage anni '80, sono piuttosto ricercati e difficilmente reperibili.
Ad onor di cronaca, segnalo che si vende un serie 3 (usato ovviamente) qui: viewtopic.php?f=46&t=15635