correggo: erano 30 euro, comprensivi di consumazione (ovvero flute di champagne "Gran Riserva Villa D'Este")Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Visualizzazione Stampabile
correggo: erano 30 euro, comprensivi di consumazione (ovvero flute di champagne "Gran Riserva Villa D'Este")Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
A me il vice presidente aveva detto 20, si vede che poi i prezzi sono aumentati per pagare gli orchestrali ;)Citazione:
Originariamente Scritto da digos80
buongiorno...più che le regole del jazz io direi le umiliazioni del fare musica e del fare il musicista in italia , io ho iniziato da piccolino a studiare e suonare poi nelle bande paesane di tutti tipi ..orchestrette , per poi andare a formazioni cameristiche e poi jazz e quel che ne consegue , in tutta la mia esperienza non mi è mai capitato una volta di suonare in un locale ..anche abbastanza di rilievo e avere almeno un rimborso spese , una paghetta ma figuriamoci , a stò punto mi son fatto due conti , a me la benzina per muovermi costa , gli strumenti ,accessori e tutti i libri e lezioni insgnati scuole etc etc mi son costate un botto ...e poi ...devo suonare solo per la gloria ???? almeno un pochino di riconoscenza dall'altra parte ci dovrebbe essere , anche perchè i locali ci guadagnano molto di più quando hanno un gruppo a suonare , il gruppo porta amici conoscenti e questi bevono e consumano ! ma al gruppo se va bene gli vien passata una cena e una birra :( :( :( :mha!( :mha!(
tutto questo mi ha portato a suonare solo ed esclusivamente per me stesso e faccio musica solo per il mio puro piacere di farlo e la metto sul myspace ...e zero live e concerti ..basta mi son rotto
:doh!:
a me sembrano esagerate..se il locale è un locale serio dove suonano preofessionisti non dovrebbe esserci bisogno di queste cose visto che si presume che nessuno vada lì con l'intento di danneggiare il locale, fargli avere una cattiva immagine o per far bere a scrocco amici o parenti..per preservare palco, piano, impianto ecc, una raccomandazione ai musicisti secondo me è più che sufficiente, sempre se parliamo di un locale dove suona gente seria (se chiama a suonare sbarbini 15enni che fanno punk e alla fine spaccano le chitarre sugli amplificatori è un altro discorso :lol: )..
Fra gruppi e proprietari di locali dovrebbe esistere una forma di gentlemen agreement..
Quoto in pieno.Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
Trovo francamente insultante una regolamentazione troppo rigida.
Cmq, è pur vero che ognuno, a casa propria, detta le regole che vuole e chi la pensa come me è sempre libero di non suonare in un simile locale.
Io, per esempio, mi sono sentito trattato male da un gestore, qualche anno fa, e, pur senza averci litigato, nel suo locale non ho messo e non mettero più piede neppure come semplice avventore.
comunque stasera, nel locale in questione, ci sono i grandi Tuck and Patty e io andro' a sentirli.
Non credo che a loro interessi il regolamento.