Non lo vendo più... me lo tengo sto Barkley: suona troppo bene!
(Il chiver l'ho preso e l'ho giÃ* rivenduto).
@ fcoltrane: sai per caso che misura di legatura Francois Louis Ultimate entra bene nei Guardala?
Visualizzazione Stampabile
Non lo vendo più... me lo tengo sto Barkley: suona troppo bene!
(Il chiver l'ho preso e l'ho giÃ* rivenduto).
@ fcoltrane: sai per caso che misura di legatura Francois Louis Ultimate entra bene nei Guardala?
ne ho preso una per alto, ma sul guardala per tenore toccava solo con due piolini.
(quindi non serra bene il bocchino e ho sempre il timore di romperla)
credo che ce ne sia altra che si adatti meglio ma ancora non la ho acquistata , ti farò sapere.
sul guardala utilizzo quella in metallo originale che ad oggi è la migliore.
ciao fra
Io sul Barkley ho una legatura che è praticamente una Rovner Dark che ha un piatello in ottone massiccio tipo Francois Louis...
La stessa legatura calza benissimo anche sul Dukoff... Funziona molto bene: l'effetto è simile alla Francois Louis (con le stesso tipo di piattello) ma con un pelino di più "morbidezza"... differenze minime. Stavo pensando di prendere una Rovner Platinum ... sulla fiducia per "cambiare aria"!
Se ti servono i piatelli alternativi... prendili su Sax.co.uk che costano poco meno di 14€ spediti: la vite è la stessa per tutte le legature quindi i piattelli per tenore vanno anche sulla legatura per alto.
Se ti può essere utile sappi che su un Otto Link STM va bene la S per tenore come pure sui Dukoff, mentre ad esempio per i Berg Larsen si può utilizzare la M per soprano (per le camere 0 e 1) e la S per alto (camere 2 e 3).Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Mi dirai...ma io ho un Guardala! Lo so...ma almeno puoi farti un'idea... ;)
come sempre la treccani del sax :half: :half:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Interessante... io ho infatti la S per tenore (che calza su Dukoff, Ottolink STM...) e la XL per soprano (che calza sui bocchini in ebanite "ciccioni" esternamente)...
Non ho proprio un Guardala però è una fotocopia in ebanite il bocchino che io... :ghigno:
Sinceramente mi chiedo come abbia fatto Junior Barkley a fare binari così sottili sull'ebanite... :bravo:
Che io sappia i Barkley sono costruiti in resina e non in ebanite, cosa che permette appunto un design più "ardito" rispetto ad un normale bocchino in ebanite.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ho controllato sulla scatola e quella di cui ti parlavo (che calza solo con due piolini)è la SxA.
quindi forse quella adatta sarÃ* quella per soprano :mha!( .
ciao fra
Uhmm... io ho la XL per soprano... ma come dimensioni è esattamente come la S per tenore solo che più corta. :mha!(
Comunque il bocchino funziona benissimo anche con la sua legatura originale, che una volta tanto non è una "cazzata" (in caso ti posto le foto).
@MBB: avevo notato anche io che Barkley aveva scritto "french resin" sinceramente non differisce molto dall'ebanite... un becco in ebanite con dimensioni simili penso che potrebbe pesare circa come questo... il Barkley pesa veramente niente saranno si è no 15 grammi (!!!)... sicuramente la resina avrÃ* permesso lavorazioni (ottime lavorazioni) più "ardite". :ghigno:
Infatti non è molto differente come materiale ma la french resin è più elastica rispetto all'ebanite e sarÃ* questo che consente quote "da metallo".
Poi ci sono anche produttori come Mouthpiece Café che offrono i propri bocchini sia in resina che in ebanite...
Vedo solo ora questo thread: anch'io ho avuto non poche tribolazioni con le legature per i DG (Crescent e MBII), ma credo di aver trovato la soluzione ideale con la FL Pure Brass SopXL! Ovviamente devi avere anche le piastre per tenore, dato che quella in dotazione è per l'ancia del soprano; a volte uso ancora la SAXXAS (tipo Winslow) ma non mi pare un gran che stabile, nel senso che se devi afferrare il bocchino per spingerlo o tirarlo sul chiver, rischi che tutto il castello... crolli! Non ha un appoggio fermo sul dorso dell'ancia, e quindi si può spostare facilmente. La FL è solida come la roccia, risponde alla grande con qualsiasi tipo e durezza d'ancia, e secondo me valorizza pure il tono del DG...
;)
Alessio, cosa viene un Barkley e come si può ordinare? :zizizi))
Dai un'occhiata qui: http://stores.ebay.it/saxbrazil
Considera però che i bocchini per alto sono sostanzialmente delle copie dei Vandoren... in più adesso, sti bocchini brasiliani, costano molto di più di quanto avevo comprato il Barkley King.