Visualizzazione Stampabile
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Occhio ad usare Argentil o simili: sono molto effcienti, ma il prodotto liquido può andare in punti dove non riuscite a toglierlo facilmente (quando è secco, diventa una patina opaca) e può finire pure sui tamponi... Ho trovato un panno per pulire l'argento che credo sia molto efficace: lo uso sulle chiavi argentate, ma solo quando si ossidano...
La vera cura preventiva è: asciugare il sax dopo l'uso! :saputello
Puma, ma da quello che ho visto il tuo soprano era immacolato! :ghigno:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Be di certo non gli si deve buttare a mo' di cascata l'argentil...sennò sono dolori... :ghigno:
Il panno l'ho provato anche io e funzia bene. E non è molto bagnato di prodotto...
Concordo nella prevenzione con Sax O' Phone...
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Secondo me non bisogna accanirsi troppo nella pulizia...soprattutto con un R1j slaccato...è naturale che rispetto ad un laccato presenti segni più evidenti di usura. Una bella pelle di daino morbida, strofinare con leggerezza per togliere le ditate e basta!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Facendo due più due viene ben più di 4000 euro
....
Bon! Federico: mi devi un caffè con "rimorchietto". Sono riuscito a far "sbottonare" Alessio... :D
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da lalbertojazz
ma io non ho la saliva detergente del Puma....
se ne vuoi un pò te ne mando "un par di bocce" a 1/2 posta, vedrai che lucentezza.. :lol:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Io infatti sto facendo cosi, pulisco dopo l'uso.
PS: colpa vostra, sono anche io OT. :cry:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
proprio oggi ne ho provato uno.
non con questa finitura, ma satinato.
mi aspettavo qualcosina in più, forse per via che il sax era nuovo e poco suonato, sono stato un pò deluso dal suono.
era quasi tappato, non fraintendetemi suonava bene però era come se avesse bisogno di sfogarsi.
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
La cera Zolla la consiglia solo sui sax interamente placcati oro per redere brillante il costosissimo 24K.
Devo aggiungere che non pulisco quasi mai i miei sax e ringrazio la R&C per la qualitÃ* estrema delle finiture che non si "smagagnano" neanche dopo anni di "trattamento selvatico brevettato M° Brutti"
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
complimenti Ale :bravo: ......ho visto solo ora il tuo nuovo acquisto.... :oops:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
La cera Zolla la consiglia solo sui sax interamente placcati oro per redere brillante il costosissimo 24K.
Ora capisco perchè non è stata data la cera ad Alessio, a (quasi) tutto c'è una spiegazione... :ghigno:
Devo aggiungere che non pulisco quasi mai i miei sax e ringrazio la R&C per la qualitÃ* estrema delle finiture che non si "smagagnano" neanche dopo anni di "trattamento selvatico brevettato M° Brutti"
Orcazzozza....a me un pò si è smagagnato invece, sulla campana e all'interno in prossimitÃ* del bucone-one-one, ma alla fine mi sono detto che se anche si vedono i segni di uso chissenefrega...vuol dire che è stato suonato un bel pò...
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Non è che magari si rovina perchè dentro alla campana, quando lo riposi, ci metti la custodia col chiver?
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Ciao Ale,
no non è graffiato, sono macchie di ossidazione che hanno man mano tolto una parte di doratura.
Mi riferivo anche alla parte esterna della campana, all'altezza delle chiavi del mi e fa basso, dove c'è il pezzo che congiunge la campana al fusto. La si è un pò rovinato, ma è colpa mia perchè all'nizio non lo pulivo...
Cmq sono dell'idea che un pò di usura non guasti...e poi se sarÃ* molto usurato basta portarlo dal Zolla che mi dora a nuovo lo strumento!! No problem Man!
Frank.
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Finalmente! Dopo anni ecco il mio nuovo baby! Ho aspettato a scrivere (l'ho acquistato sabato) perchè volevo testarlo un po'.
Sono andato a Quarna e mi sono preso un R1 Jazz argentato con chiavi e interno campana dorate, incisioni ''iper'' cioè su campana,fusto e chiver. Ovviamente lo ritengo bellissimo!...
Ha un suono molto caldo, il registro basso ha dei suoni favolosi! Ho provato anche quello tutto in argento ma non era il suono che volevo, sembro un bambino con un nuovo giocattolo! Sono molto soddisfatto per il momento, spero di esserlo anche in futuro!
Difetti? Bhe, sicuramente li avrÃ* però per ora li devo ancora trovare!
In attesa di vederlo nella galleria...
http://uptiki.com/images/skylpjto0i8n7qk2se.jpg
Ma dov'è il Sax? Io vedo solo un albero di Natale davanti ad una tenda !!!! :ghigno:
Scherzo ovviamente complimenti per l'acquisto .. ora non hai più scuse .. SPACCA !!!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Uau! Compliments! :slurp:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
a proposito... ieri il mio maestro mi ha detto che ha provato uno degli ultimi R&C e che ha un volume quasi doppio del nostro (abbiamo entrambi Borgani Silver Perl)... dev'essere proprio unabbestia !!! :ghigno:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ziubèlu
a proposito... ieri il mio maestro mi ha detto che ha provato uno degli ultimi R&C e che ha un volume quasi doppio del nostro (abbiamo entrambi Borgani Silver Perl)... dev'essere proprio unabbestia !!! :ghigno:
Confermo.... :ghigno:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Disconfermo...ho avuto un R&C proprio come quello di Alessio....e ho provato molto bene i Borgani...se dovessi scegliere proprendo per il Rampone che è molto vicino al mio Balanced come sonoritÃ*, ma sulla questione del volume non sono proprio d'accordo. Hanno entrambi una ottima proiezione ed un bel peso sonoro ma non ho riscontrato differenze sostanziali, anzi.
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Ciao NYN,
dipende da quanti strumenti R&C hai provato... sei andato direttamente in ditta? Io ho scelto tra 5 tenori tutti uguali...e ognuno aveva le sue caratteristiche...
Hai provato gli ultimi chiver della Rampone?? Prova a dare un'occhiata a Scannapieco, fa paura...chiver XX per la cronaca...
Comunque mi sembra strano che il Rampone che hai provato fosse carente in volume, tutti mi dicono di abbassare il volume quando suono... :D-:
Frank.
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
@Frank: forse c'è stato un fraintendimento. Mi sa che intendeva dire che non notava differenze a livello di volume tra Rampone e Borgani e devo dire che anch'io, pur preferendo il suono del Rampone, non ho notato sostanziali differenze di volume tra i due strumenti. Cmq i Borgani sono delle belle bestie W il made in Italy!!
Ps.: in ditta stiamo ultimandogli ultimi ritocchi a una nuovissima serie di colli iper-perfezionati che faciliteranno l'intonazione e l'emissione. Sono semplicemente FAVOLOSI!!!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Yes David!
Proprio così...si si provato diversi ed anche l'XX, ma non in argento solido..se potessi lo riprenderei subito un bel R1j....spero nel superenalotto...mi farei proprio una bella collezione!
David secondo te Claudio potrebbe fare anche un kiver specifico per un altro sax tipo il mio BA?
...mi sa che sarebbe comunque troppo costoso...comunque sono proprio curioso per questa nuova serie di colli in arrivo!
Ecco un differenza fra R&C e Borgani mi sembra stia nella maggior attenzione all ricerca e sviluppo della prima. Ormai i Jubilee sono diversi anni sul mercato e non mi sembra abbia evidenziato una notevole evoluzione (qualcosa nella meccanica e nei materiali se non sbaglio)
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
@: NewYork: penso che non ci siano particlari problemi a fare un chiver specifico: basta avere le misure dell'inesto sul fusto.
Per quel che riguarda evoluzione e sperimentazione sono daccordo con te: la R&C forte delle numerose collaborazioni con molti artisti di estrazioni molto diverse (jazz, classica, contemporanea, rock etc...) sta apportando via via delle modifiche progressive alla serie. Mi piace molto questo modo di lavorare gomito a gomito con gli artisti. Borgani invece m'è sempre sembrata un pò chiusetta da questo punto di vista... anche se i loro prodotti, ripeto, sono di sicuro ottimi!!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Oltre all'innesto non è importante anche che i due canneggi, fusto- collo, si parlino? Inoltre mi avevano detto che importante ai fini dell'intonazione era la distanza del foro del portavoce. E' vero?
Thank's
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
penso che sarÃ* il mio prossimo acquisto...l'ho provato e mi sento come uno in procinto di lasciare la moglie per l'amante...a proposito la moglie, il mio Yanagisawa 992, la vendo...a presto i dettagli...
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da JOINTSAX
penso che sarÃ* il mio prossimo acquisto...l'ho provato e mi sento come uno in procinto di lasciare la moglie per l'amante...a proposito la moglie, il mio Yanagisawa 992, la vendo...a presto i dettagli...
Un consiglio: prova anche i nuovi colli che sono stati sviluppati con la mia collaborazione (e non solo). Il suono Rampone resta invariato ma l'intonazione, che giÃ* era piuttosto vicina alla perfezione, risulta estremamente facilitata; col nuovo collo , l'R1 jazz tenore è più intonato di uno Yamaha!!! Anche l'intonazione nei sovracuti risulta estremamente semplice (pensa che testandoli utilizzavo le posizioni dell'alto ed uscivano pressoché perfetti!!). Come i vecchi colli Rampone sono disponibili nella forma "tradizionale" X e XX e verranno inclusi in tutti nuovi Rampone di serie.
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Troppa roba! :muro((((
Troppa gola... :pray:
Cosa è cambiato di preciso... nel chiver? Il profilo conico?
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Cambia,molto più facile da suonare mi è sembrato.Ma discutiamone in una nuova discussione nell'area setup ;)
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Cambia,molto più facile da suonare mi è sembrato.Ma discutiamone in una nuova discussione nell'area setup ;)
Volentieri... :saxxxx)))
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Un consiglio: prova anche i nuovi colli che sono stati sviluppati con la mia collaborazione (e non solo). Il suono Rampone resta invariato ma l'intonazione, che giÃ* era piuttosto vicina alla perfezione, risulta estremamente facilitata; col nuovo collo , l'R1 jazz tenore è più intonato di uno Yamaha!!! Anche l'intonazione nei sovracuti risulta estremamente semplice (pensa che testandoli utilizzavo le posizioni dell'alto ed uscivano pressoché perfetti!!). Come i vecchi colli Rampone sono disponibili nella forma "tradizionale" X e XX e verranno inclusi in tutti nuovi Rampone di serie.
Io ho preso un nuovo bellissimo R1 jazz (tutto oro) questa settimana direttamente a Quarna.
Ci sarÃ* giÃ* questo nuovo tipo di collo ? Come fare per capirlo ?
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Penso proprio che sia giÃ* in dotazione su tutti i nuovi Rampone R1 Jazz
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
raga...aspettatemi che rientro anch'io in famiglia R&C...con il collo super nuovo....questione di un 15 di gg....!
Non ho saputo resistere...Claudio sa come prendermi....ma sopratutto sono i suoi sax!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da JOINTSAX
penso che sarÃ* il mio prossimo acquisto...l'ho provato e mi sento come uno in procinto di lasciare la moglie per l'amante...a proposito la moglie, il mio Yanagisawa 992, la vendo...a presto i dettagli...
Un consiglio: prova anche i nuovi colli che sono stati sviluppati con la mia collaborazione (e non solo). Il suono Rampone resta invariato ma l'intonazione, che giÃ* era piuttosto vicina alla perfezione, risulta estremamente facilitata; col nuovo collo , l'R1 jazz tenore è più intonato di uno Yamaha!!! Anche l'intonazione nei sovracuti risulta estremamente semplice (pensa che testandoli utilizzavo le posizioni dell'alto ed uscivano pressoché perfetti!!). Come i vecchi colli Rampone sono disponibili nella forma "tradizionale" X e XX e verranno inclusi in tutti nuovi Rampone di serie.
quando sono andatoa Quarna per il soprano Claudio me li ha fatti testare tutti... quelli di cui parla David rendono i sovracuti una bazzeccola... però ho provato un collo del modello vecchio che era una ferrari... infatti l'ho preso! adesso il volume è assordante!
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
complimenti per l'acquisto!
ma una bella registrazione così possiamo apprezzare anche il suono? :smile:
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
come si chiama il nuovo collo? ha una sigla?
-
Re: Eccolo. il mio nuovo R&C R1 Jazz!
Ancora non lo so ma lo sapremo presto. Comunque parliamone in un altra discussione,oltretutto mi pare sia giÃ* stata aperta. ;)