;) grande!!
Visualizzazione Stampabile
;) grande!!
Complimenti per l'acquisto gli R1 Jazz sono davvero ottimi sax. Riguardo al miglior setup sono anch'io alla ricerca del migliore sul mio Rampone. Devo dire che, in questo momento, sto sperimentando dei becchi in ebanite interessanti. E devo dire che mi sto trovando meglio rispetto al Florida (che resta comunque un gran becco). Sto suonando con un Riffault anni 50 aperto a 90 da Menaglio che sull'R1 Jazz da un suono immediato caldo, scuretto e con un Selmer Solpist Style C** che, invece, rende il suono più nasale, particolare, più vicino ad atmosfere classiche o, se si preferisce, al genere Henderson (con le dovute cautele). Un esempio di questa sonoritÃ* (sempre con le dovute cautele) potrebbe essere il brano del Duo Disecheis Out Of the cool, che trovate su You Tube di David Brutti. Tra l'altro, parlando di ance sono passato sull'ebanite da una Rico Jazz 2S ad una Vandoren V16 ed ho notato un certo miglioramento nella potenza del suono...Citazione:
Originariamente Scritto da luca
Sul Ponzol hai ragione, sono becchi pronti e molto reattivi. Ho un Super 110 che suona davvero bene. Tra un pò però, se l'ebanite mi conquisterÃ*, dovrò cominciare a vendere un pò di metallo. In questo momento, dopo scambi ed acquisti vari, compreso il Florida, ne ho 5 :lol: !!!
il mio problema però credo sia irrisolvibile con un solo bocchino perchè suono generi troppo diversi, dalla bossa nova agli standard e al funky in cui serve sparare di brutto... e un bocchino così versatile non credo esista.... e così sono sempre alla ricerca e ti confesso che dopo circa un anno che compro bocchini non ci capisco più una mazza, anche perchè servirebbe almeno una settimana con lo stesso bocchino per suonarci sopra davvero bene... comunque consolati... ho un cassettino pieno... 3 guardala, un ponzol, due berg larsen, tre ottolink (un paio distrutti da miei tenativi maldestri di modifiche...) un lebayle e qualche altra cianfrusaglia... devo riuscire a smettere... disintossicarmi... e pensare a studiare invece che continuare a provare bocchini legature ecc... tra l'altro ho anche un meraviglioso tenore mark VI e quindi provo ora con uno e ora con l'altro sax... insomma un casino :doh!: però sono davvero contento del mio nuovo tenore rampone... è BELLISSIMO!! è stato amore a prima vista...non pensavo facessero strumenti così.... a momenti prendevo anche un soprano semicurvo R1 jazz che suonavo da dio... bellissimo anche quello, un suono bello grosso, scuro, intonatissimo..... ma grazie a dio sono riuscito a trattenermi... :ghigno:
Ti capisco perfettamente...Le mie stesse emozioni provate prima di Pasqua dal mitico Zolla. I soprani sono da provare. A me ha colpito molto il timbro di quello in rame diritto. Avvolgente. Pare che Berni del CSM Torre di Pietra ne abbia ordinati 2....e ci credo bene, se avessi avuto qualche altro euretto in tasca me lo sarei preso anch'io. Ma per fortuna la Rampone non scappa e migliora sempre, come un buon piemontese da invecchiamento. :bravo:
...mamma mia quanta bella roba che c'hai :slurp:Citazione:
Originariamente Scritto da luca
grazie! ora non mi resta che imparare a suonare davvero !!! :ghigno:
Luca dove abiti? Che organizziamo una rapina :twisted: :ghigno:
:lol: :lol: Trento...a riparo del mio arsenale ci sono nidi di mitragliatrici e filo spinato... e anche la mia fidanzata, che talvolta tentare di emettere qualche barrito coi miei gioelli, lo fa sempre sotto strettissima sorveglianza (...non immaginate la sofferenza di vedere un mark VI violentato da una principiante...) :shock:
La mia ragazza non ha l'autorizzazzione a toccare i miei sax! :ehno: