-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
:lol: Dante, è bellissima!
Comunque durante la jam ho sentito degli ottimi strumentisti, anche il buon "vecchio" FrankRanieri. A proposito Frank, poi non sono riuscito a provare il sax, mi piaceva provarlo visto che era sfogato. Me lo spedisci per qualche giorno? :ghigno:
Poi vi siete persi le simulazioni di "emoticons" di Blue Train"! Venerdi sera non ce la facevo più dalle risate!!!
PS: Non KenneDY, Kenny G ! ! ! :lol:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
voglio vedere la simulazione delle emoticons :fischio:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Isaak76 deve essere ancora sconvolto dall'esperienza di dormire con Piccic77 e il Puma...
Avete in mente quella nota pubblicitÃ* di Crociere quando si vede il turista tornato dalle vacanze a fissare un punto inesistente all'orizzonte? ecco ...... quello sono io in questo momento .... sing!
L'esperienza con Puma e Pizzic è stata talmente traumatica, che anche il PC quando ho scaricato le foto è andato in Crash, solo ora sono riuscito a sbloccarlo ........ Scherzo! (per il pc invece no) ... sono persone simpaticissime e rispetose (a quando il Raduno Toscano?).
Questa per me è stata la prima esperienza in una Masterclass e per come è stata improntata, grazie agli sforzi organizzativi di Alessio, Silvano, Diego e tutti gli altri, l'atmosfera che si è creata era molto sobria e familiare; nessuno ha avuto la pretesa di elevarsi sopra tutti come mostro di bravura, ma alcontrario si è cercato di mettersi allo stesso livello ..... Bergonzi and Trio in primis.
Ho avuto l'opportunitÃ* e la possibilitÃ* di poter provare tutti i Sax presenti alla Rampone e quelli dei partecipanti, come dice Sax'O Phone effettivamente, ...... è stato un grandissimo casino, dopo 2 ore l'orecchio sinistro aveva deciso di chiudere i battenti , ma lo spirito di gruppo è anche questo, la voglia di conoscersi, fare Amicizia e sopratutto divertirsi in armonia ... in questo caso, nel contesto musicale, in disarmonia ... ognuno suonava quello che gli capitava per la testa.
Il Corso: tra triadi, yoga Jazz, rhythmics, conoscenze astrali e "Kenny D", e stata una cascata di informazioni utilissime per una buona base, anzi ottima, sulla quale poter iniziare e/o approfondire i nostri studi con metodi ben inquadrati e semplificati nella loro complessitÃ*.
In definitiva Jerry, Dave e Andrea, hanno saputo rispondere egregiamente a tutte le nostre domande con professionalitÃ* e con un pizzico di ironia, anche a quelle più assurde.
La Rampone & Cazzani: Un Ringraziamento con inchino a questi "Artigiani", che con il loro spirito di intraprendenza sono riusciti a risollevare con idee ben mirate, una Ditta che rischiave veramente il fallimento.
Il Sign. Roberto Zolla (padre di Claudio) credo d'averlo stressato con tutte le mie domande, alcune un po' sfrontate lo ammetto, ma erano importanti per cercare di capire effetivamente le loro idee presenti le quali porteranno a innovazioni o miglioramenti futuri.
I Sax Rampone: ne ho provati parecchi, forse troppi per capire effettivamente il loro valore, per certo posso dire che a me la loro Timbrica piace parecchio, il Puma diceva che questi modelli ricercano un suono vintage, ed è proprio questo che a me piace, non a tutto può valere la stessa cosa, è normale, ma non per questo vanno sottovalutati è considerati inferiori ad altri Marchi, questo è sbagliatissimo e significa che non si ha la percezione di imparzialitÃ* nelle cose.
Dopo tutte le prove che ho fatto posso confermare nero su bianco che a me questi Sax intrigano parecchio, dal Baritono al Saxello (anche se con i dritti, per ora, non ho nessuna attrazione .... musicale intendo, non fisica!). La meccanica preferisco quella del mio Yanagisawa (le chiavi palmari), sarÃ* che lo uso da diversi anni e sono entrato in sintonia, ma effettivamente alcune posizione potrebbero essere migliorate ... o Customizzate.
Spero vivamente si possa ripetere questa esperienza in futuro, mantenendo la stessa atmosfera di semplicitÃ* e solaritÃ*.
P.S. Nessuna Emoticon ragazzi! ..... sono in fase di guarigione!!!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ad ogni modo...perchè siamo in fascia protetta, altrimenti avrei una foto anch'io con puma alla fabbrica della Rampone. Qualcuno si ricorderÃ* di sicuro cosa c'era appeso alle nostre spalle insieme alla foto di un cinghialotto mentre il signor zolla spiegava le fasi di lavorazione! Unite quelle immagini con a fianco puma! :ghigno:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
P.S. Nessuna Emoticon ragazzi! ..... sono in fase di guarigione!!!
Incredibile! Sono commosso!... :cry:
Grande Isaak ! ! !
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da lalbertojazz
personaggio dell'anno 2009 ...PUMATHEMAN !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!! :yeah!)
Yeah!!!!
(Puma non ti montare la testa però!!!!)
x Isaak76: se vuoi io e Puma ti veniamo a rompere le scatole anche a casa :D
Ti aspettiamo per il raduno toscano!!!!!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Bellissimo sentirvi così contenti... spero proprio di poter partecipare il prossimo anno.
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da pizzic77
x Isaak76: se vuoi io e Puma ti veniamo a rompere le scatole anche a casa :D
Ti aspettiamo per il raduno toscano!!!!!
Ma certo! sarebbe un'onore per me!
.... certo che in autostrada ci siamo sverniciati un paio di volte ...... meglio non rendere pubblica la velocitÃ* di crociera ...
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Bellissimo sentirvi così contenti... spero proprio di poter partecipare il prossimo anno.
La prossima volta, se la organizzeranno ancora, non potrai mancare, è un'esperienza che fa crescere molto.
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Bellissimo sentirvi così contenti... spero proprio di poter partecipare il prossimo anno.
anche io :zizizi))
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
è un'esperienza che fa crescere molto.
Per favore Isaak, tu basta crescere! Anche Bergonzi lo ha detto: "Different weather on your head"! :lol:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
La prossima volta, se la organizzeranno ancora, non potrai mancare, è un'esperienza che fa crescere molto.
Lo so, infatti fino all'ultimo speravo di poter venire... purtroppo i problemi arrivano sempre quando meno te l'aspetti. Sono davvero contenta x voi!! :bravo: voglio le foto adesso però :ghigno:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ma se sono un nanerottolo ......
[attachment=0:2q4r3ayx]Immagine 089.jpg[/attachment:2q4r3ayx]
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
:BHO: mi ricordo molto bene la tua difficoltÃ* dentro la saletta prova di Dampi... ti era venuta la gobba!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
:lol: §Belle foto Isa! Che simpatico Bergonzi, ed io che ho sempre creduto fosse uno scorbuticone!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Anche a me è piaciuto il master...
Grande Jerry! Però io mi aspettavo qualcosa di più pratico, più sl sassofono e meno sulla carta.... :BHO:
Sono l'unico a pensarla così??
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Lui ci ha dato una marea di informazioni sulla "carta" che poi noi dovremo portare sullo strumento....
Secondo me ci ha dato talmente tanto materiale che ne avremo per un bel pò di anni!!!!!!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Isaak ma quanto sei alto??Porca miseria ragazzi, volevo esserci anche io! Scusate, ma posso chiedere che cosa è successo riguardo Puma?? Ormai "er grande Puma" sembra un'entitÃ* mitica, Alessio ce l'ha in firma, c'è chi lo chiama personaggio dell'anno...che è successo??
E Poi...voglio vede Blue che fa le emoticon!! :ghigno:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
EMOZIONANTISSSSSSIMO....... :DDD: :DDD:
sono arrivato adesso a casa ragazzi....... finalmente....... comunque è stata una esperienza indimenticabile......... ho conosciuto persone fantastiche e non pensavo che la musica potesse offrirmi così tanto........... ottima organizzazione, (blue non ti arrabbiare con Alessio è un giovincello :ghigno: mi riferisco ai ritardi :ghigno: ) dai che sto scherzando..... questa esperienza mi ha offerto un grosso momento di crescita perchè mi sono messo a confronto con tanti altri amanti del sax che, chi più e chi meno, mi ha dato consigli ed informazioni per migliorare i miei studi e il mio approccio con il sax........ da premettere che io di jazz non capisco un acca..................... :shock: ..............ops ho detto H??????? beh credo proprio che il nostro amministratore avrÃ* qualcosa da dire a riguardo..... :roll: :ghigno: Jerry è un grande come lo è Dave e Andrea tre musicisti davvero di grande rilievo......... insomma che dire il prossimo anno è normale che ci sarò perchè un esperienza così è difficile da dimenticare........ l'emozione più grande però è stata vedere i volti di voi forumiani presenti alla masterclass...... ragazzi sono entrato da quasi un anno in questa grande famiglia e spero di non uscirne mai più....... siete grandi tutti.........
Ah puma oltre ai soffioni.....volevo dirti che fai SCHIANTARE da ridere...... grande :yeah!) ......... adesso scarico le foto sul pc e ne posto qualcuna...
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Un grande grazie a tutti , Alessio e Silvano in particolare. È stato sublime !
Un extracomunitario contentissimo
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ciao Guido, sono lieto d'averti conosciuto e che ti sia registrato a questo Forum.
Ale21, sei stato un Grande a venire dalla lontana Messina, tuo papÃ* è simpaticissimo, salutamelo.
Certo che avete fatto proprio un bel viaggietto!, spero proprio si possano presentare alle occasioni per incontrarci.
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
guarda, lo spero vivamente pure io.... sei un grande........ peccato che abito così lontano........... :cry:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
devo dire che sono tornato a casa DAVVERO soddisfatto... ho conosciuto gente fantastica, ho imparato un botto (Jerry, Dave e Andrea sono GRANDI...), ho saturato la mia testa di ogni genere di informazioni (sax, bocchini, Roberto Benigni, Musik Messe, effetti vocali da santone, barzellette per jazzisti, ...) tanto da avere bisogno di una memoria esterna! mi sono divertito tantissimo e spero di
rifare un'esperienza del genere al più presto!
GRAZIE A TUTTI!!!
p.s. Grazie al Puma, Pizzic77 e Alessio che con le loro citazioni cinematografiche e disquisizioni culinarie (cadenza toscana madre lingua ::saggio:: ) mi hanno fatto schiantare dal ridere! :lol:
grazie per aver avuto il privilegio di sunare con Dave e Andrea.
Grazie a Ermano che mi ha fatto provare i soprani Rampone (che spettacolo!!!) prestandomi ripetutamente il suo ottimo becco!
Grazie a Sax O' Phone per il perfetto servizio fotografico!
Grazie a Alessio e Silvano per l'organizzazione perfetta!
Grazie di cuore per i complimenti che ho ricevuto e che spero di essermi meritato!
Scusate se non ringrazio tutti tutti ma la faccenda si sta facendo lunga... :sonno:
ancora grazie a tutti!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Guido
Un extracomunitario contentissimo
Benvenuto su SaxForum Guido!!!
Vedrai che non ti faremo pesare il tuo stato, su SaxForum c'è posto persino per gli Svizzeri!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Però io mi aspettavo qualcosa di più pratico, più sul sassofono e meno sulla carta....
Ma caro Alesax, hai ben visto quali sarebbero state le problematiche dell'organizzare una sessione strumentale, pensando sopratutto ai tempi ristretti che avevamo, ed ai disparati livelli di preparazione: certo se ci organizzassimo almeno noi del forum prima di arrivare alla Masterclass, magari studiandoci tutti singolarmente gli stessi pezzi che poi potremmo cercare di suonare assieme, almeno avremmo una base su cui lavorare e potremmo chiedere al docente d'intervenire per dirigerci; occorrerebbe anche che qualcuno di noi si occupasse di scrivere degli arrangiamenti, o comunque di trovarne per un gruppo di sax, per avere più varietÃ* e diversi livelli di difficoltÃ*... Sarebbe un'idea. Lo stesso Bergonzi mi diceva che aveva riconosciuto molti saxofonisti di talento che avrebbe voluto seguire personalmente uno ad uno, e facendo il calcolo del tempo dedicando ad ognuno una ventina di minuti, diceva che sarebbe necessaria una Masterclass di almeno una settimana. Intanto ci ha dato delle belle dritte su cui lavorare, e comunque si è anche suonato parecchio.
Io veramente ho suonato pochissimo mentre c'era la classe (avevo le mani occupate dalla macchina fotografica), ma molto di più il Venerdì pomeriggio mentre lalbertojazz sceglieva lo strumento meraviglioso che poi ha comprato ho avuto modo di provare cinque tenori ed un paio di soprani in modo abbastanza approfondito per un paio d'ore...
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Anche io mi sono divertito molto ed ho fatto una piacevole esperienza umana e musicale. Ho conosciuto tante persone simpatiche che condividono i miei interessi e che spero di rivedere ancora (concerti, altre masterclass, serate).
Ringrazio inoltre gli instancabili organizzatori e in particolare Alessio molto gentile e disponibile.
Sul grande Jerry c'è poco da aggiungere a quello che avete giÃ* detto: grande musicista, eccelso didatta, uomo integro dalla grande umanitÃ* e disponibilitÃ*, del tutto privo di quella puzza sotto al naso che alcuni musicisti nostrani, che rispetto a lui sono delle caccole, talvolta hanno. Ottime impressioni anche per Dave Santoro e Andrea. Hanno saputo gestire al meglio la situazione, la classe eterogenea e i tempi ristretti.
Non sono d'accordo con chi ha detto che i docenti sono stati troppo teorici: tutti i loro esercizi erano fortemente orientati all'improvvisazione e davano spunti per lavorare settimane o forse mesi. Inoltre erano nozioni spendibili su tutti gli strumenti e la cosa è molto importante per me che sono pianista ed ho poca dimestichezza con quei curiosi tubi metallici che tutti voi maneggiavate.
Altro importante insegnamento che credo ci volessero trasmettere è che non esistono scorciatoie, trucchi, consigli risolutivi: si impara a suonare con costanza, impegno e umiltÃ*, un pezzettino al giorno e basta. Il talento è importante ma citatemi un solo musicista di successo che non abbia passato la maggior parte del suo tempo sullo strumento.
Senza voler essere critico nè offensivo, ritengo che forse le domande potevano essere organizzate meglio, inquadrate per argomento e grado di difficoltÃ* e scremate in anticipo. Secondo me sarebbe bastato fargliele avere dieci minuti prima e avrebbe fatto lui il lavoro anche distribuendosi bene i tempi.
Inoltre io avrei orientato le richieste verso argomenti prettamente strumentali/tecnici di interesse generale evitando quelli troppo filosofici, musicologici o esistenziali ("che cos'è il jazz?" ha lo stesso livello di complessitÃ* di "esiste dio?" e chiedere "come faccio a sapere se per me è più adatto il tenore o l'alto?" è come chiedere "in gelateria devo prendere il pistacchio o la crema?").
Non ho condiviso inoltre la decisione di leggergliele ad una ad una che ha fatto crollare il ritmo e ha creato momenti di stasi nei quali le persone si annoiavano e tendevano a parlare con i vicini.
Inoltre avrei cercato di tenere più in equilbrio lo spazio fra le parti "parlate" e quelle "suonate", più divertenti anche per i maestri e molto opportune avendo a disposizione musicisti di quel livello.
Ovviamente mi rendo conto che incastrare tutto non era per niente facile.
Simpaticissimi e molto disponibili anche i signori della Rampone e Cazzani, azienda seria, italiana e gestita con passione, davvero una raritÃ* in un mondo in cui tutti, in tutti i settori, pagano contenti cianfrusaglie da quattro soldi purchè marcate. Da oggi sono diventato fan dei loro strumenti e farò pubblicitÃ* in giro.
Infine il posto era molto bello, Omegna tranquilla e piacevole e l'albergo in cui alloggiavo (Croce Bianca) dotato di un fornitissimo buffett della colazione presso cui mi sono abbuffato come un suino.
Scusate la lunghezza ma mi faceva piacere condividere le mie impressioni con voi.
Un abbraccio a tutti
Valentino
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ma se sono un nanerottolo ......
:lol:
Si, ma come diceva Jerry, gli ricordavi Pepper Adams!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da valentino
...
Senza voler essere critico nè offensivo, ritengo che forse le domande potevano essere organizzate meglio ...
Caro Valentino, giustissime le osservazioni: le critiche costruttive aiutano a focalizzare meglio quali sono le cose da migliorare, e spingono ad organizzare un po' meglio le cose, fermo restando che non possiamo che ringraziare Alessio e Blue Train per il loro impegno che rimane fondamentale per questi eventi (e non solo!).
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ciao a tutti ragazzi!
No sono riuscito a postare prima perchè ieri (lunedì) ho fatto lezione doppia (mattina-pomeriggio) col mio insegnante, aka l'olandese volante...
Bè, che dire oltre a ciò che è stato detto...
Credo che il margine di miglioramento organizzativo ci possa ancora essere per creare master ancora più "invitanti"...
Credo senza fare demagogia e dietrologia che Jerry sia un grande insegnante, così come Dave e Andrea (che tra l'altro vive in Francia perchè in Italia c'è il mortorio dal punto di vista artistico e musicale...).
Personalmente ho posto delle domande un pò tecniche e mi scuso con chi ci ha capito poco...credo però che si sia riusciti anche a parlare degli aspetti più pratici e semplici del ns amato sax.
Credo che la Master mi abbia cambiato dentro, scavando dentro le mie capacitÃ* e motivazioni, facendomi sentire rinnovato in una consapevolezza musicale ed artistica "acerba", tutta da coltivare, da curare, non senza qualche punta di sconforto per il tempo che in passato ho sprecato in ca@@ate improponibili...
Ho avuto l'onore di suonare 2 o 3 chorus del blues con "LA" sezione ritmica di Jerry, ed è stato molto molto emozionante, e credo si sia anche capito, avrei potuto fare molto meglio...
Con Claudio Zolla ho instaurato un rapporto quasi di fratellanza, tanto da andare a Quarna almeno un paio di volte l'anno...il posto ha una quiete che mi fa davvero pensare meglio al Jazz Yoga...e poi c'è la componente umana che per me è unica. Credo che la gente che lavori alla Rampone, tra mille sacrifici riesca a produrre strumenti davvero eccellenti, non mi stankerò mai di dirlo.
Mi ha fatto molto molto piacere conoscere tutti voi, Blue e lalberto ;) Alessio, Diego con le disquisizioni sulle versioni di Blue Train... Andrea, Isaac, Pizzic, Jacopo, PUMA!!! Ale21, e tutti gli altri, è qualcosa che rimarrÃ* sempre dentro di me.
Mi sono sentito a mio agio, come a casa tra persone da sempre conosciute, e non è poco....
Spero di riuscire a mettere a frutto seriamente i concetti di Jerry, Dave ed Andrea...c'è lavoro per dei mesi interi...ma la cosa che ho davvero capito è che bisogna davvero ascoltare e imparare a riprodurre gli assoli dei nostri idoli, anche se non suonano il sax... Non si può pensare di suonare solo con la tecnica, e questo era un errore nel quale stavo cadendo...
Ringrazio ancora tutti voi per la magnifica esperienza, e speriamo che l'anno prossimo si organizzi ancora la Master-Raduno dei forumisti!
Frank
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
sono d'accordissimo con frank.nonostante non conoscessi nessuno mi sono sentito "a casa" ...i sassofonisti sono veramente una razza superiore! :yeah!) ringrazio ancora alessio silvano e diego per l'organizzazione e tutti i partecipanti per i bei momenti passati insieme..tutti veramente simpaticissimi.
ovviamente cera gente incredibile... dal nostro pumatheman a quel signore che possiede il bocchino di gesù cristo..e chi non cera si è perso una gra bella "due giorni".
sono pronto a ripartire :saxxxx)))
PS: chi ha delle foto posti!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Chi ha foto mi faccia sapere,casomai le mettiamo tutte in galleria senza stare a metterle qui che piano piano andrebbero ''perse''.
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Bello. Un abbraccio a tutti quelli che c'erano.
:saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :DDD:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
:muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro(((( :muro((((
prima ancora di parlare e chiedervi del raduno cospargo il capo di cenere per non essere potuto venire..
acc... Bergonzi e gli altri sono davvero forti.
sparo un po di domande a raffica.
con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
come mai è da un bel po che suona con bocchini ebanite?
che materiale per lo studio della teoria e non solo ha consigliato?
come trattare glia accordi? (sul modello dei suoi libri?) o a dato altre informazioni.
un saluto a tutti e continuo a rosicare :muro(((( :muro(((( :muro((((
fra
ps mi scuso per l'uso eccessivo :muro(((( :muro(((( :muro(((( ma non capiterÃ* più spero
:lol:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
:
sparo un po di domande a raffica.
Ciao provo a risponderti per quello che mi ricordo...
con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
Il mitiko Jerry ha suonato un tenore Selmer Radio Improved (J. Dorsey model) ri placcato in oro da Messori di Modena.
Per il becco era un ottolink Slant vecio vecio...e rico jazz select reeds (è endorser...)
Il soprano invece era un Rampone R1Jazz curvo argentato con interno e chiavi oro...
come mai è da un bel po che suona con bocchini ebanite?
alla fine gira e prilla ne ha suonati un bel pò ma è tornato sempre al suo vecchio ottolink slant
che materiale per lo studio della teoria e non solo ha consigliato?
Ovviamente ha consigliato i suoi metodi, Melodic Rhythm, Jazz language. Inoltre sono stati consigliati per armonia il Levine - Jazz Theory Book, più altri che ora non mi ricordo...
come trattare glia accordi? (sul modello dei suoi libri?) o a dato altre informazioni.
Per fartela breve lui tratta l'accordo con tutte le tensioni possibili ed immaginabili, tipo c-13: C-EB-G-Bb-D-F-A
Quindi ragiona in triadi o quadriadi con tutti i possibili rivolti del caso.... facile no?? :muro((((
un saluto a tutti e continuo a rosicare :muro(((( :muro(((( :muro((((
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
chi ha le foto le posti ad alessio per la galleria !!!!
tutti i saxforumisti non aspettano altro!!!! fate presto.......non resisto !!!! :DDD:
sono sicuro che qualcuno ha registrato l'audio della jam , fuori il file :yeah!)
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
sono questi i momenti in cui mi prende la disperazione...ci volevo essere...comunque...chi ha fatto spesa in quel di Quarna?
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
ciao, complimenti per l'organizzazione dell'evento e per il giro blues con dave e andrea..
Purtroppo sono potuto venire solo il primo giorno e penso di essermi perso del materiale da studio....non e' che qualcuno me lo gira...
ciao Grazie
roberto
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
Ho visto che usa le Rico Jazz Select 3H
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ciao giovani,
in rappresentanza della sezione "stagionati" ::saggio:: mi unisco al coro degli entusiasti di aver partecipato alla masterclass. Oltre ad avere conosciuto gente simpatica ho anche ricavato interessanti informazioni per migliorare il mio "acerbo" livello musicale, su tutti il phone-number per memorizzare il giro armonico (e per ordinare la pizza....), comincio a lavorarci su da stasera. Per avere la foto con il master e anche quella del gruppo completo come si fa ?
Ciao.
Graziano
P.S. ho acquistato un contralto SPETTACOLARE !!!!!!!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
con che suona il magico B. sax bocchino ancia?
Ho visto che usa le Rico Jazz Select 3H
Usa le mie stesse ance! :ghigno:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Egregi fratelli d'ancia
l'Italia s'e' desta!
Di un bel collarino s'e' cinta la testa ...
dov'e' la biscroma che porta ad arona (vabbe' e' li vicino no...)?
del jazz ha l'aroma, col sax la creo' ...
:saxxxx)))
eh eh che ve ne pare?? deve essere ancora l'effetto della splendida due giorni ragazzi!! sapete com'e quando si torna e si viaggia ancora sull'onda lunga, come dei surfisti del jazz...
Insomma io volevo ringraziare un po' tutti perche' ne e' davvero valsa la pena.
Sapete cosa? A me e' piaciuta soprattutto la compagnia e la possibilita' di passare due giorni da malati di sassofono. Una roba un po' da iniziati, che se capita li' uno dall'esterno e' come se uno di noi finisse in una riunione, chesso', di numismatici, con tutto il rispetto. Una specie di zona franca dove e' considerato normale che uno passi anni a cercare il bocchino (o becco) definitivo senza peraltro probabilmente mai trovarlo, o dove si parla di un tubo di ottone del 1925 come di una Santa Reliquia ::saggio:: . O dove, e qui secondo me tocchiamo il massimo, si discute del significato della semiminima nel jazz. Non e' fantastico? Sembra di parlare di ufo, a dirlo adesso..
E poi la cosa bella e' che oltre a parlarne le abbiamo pure provate le reliquie. E io ho potuto imbracciare almeno una volta nella vita il sassofono che fu (il modello, non proprio quello) del grande Dexter! beh per me valeva esserci anche solo per quello.
E poi le storie che abbiamo da raccontare. Dal medico che inizia a suonare a 50 anni a quello che suona hardcore jazz :evil: . Beh ragazzi siamo pezzi unici e ringrazio ancora tutti quanti in particolare gli organizzatori che sono stati bravissimi. Unico neo: i risultati della giornata calcistica. Ma non si puo' avere tutto no (vero Silvano?) :doh!: ? Domanda : chi posta le foto ?
:yeah!)
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Proposta agli organizzatori : perchè non organizzare il prossimo Master class ancora col grande Bergonzi in modo che chi ha partecipato possa approfondire gli insegnamenti ricevuti e quelli che non hanno potuto partecipare (..zz ero in viaggio per il 25° di matrimonio) non vedere svanita un'opportunitÃ* così bella e qualificante? :muro((((
(trovare insegnanti capaci e con la voglia e la passione di farlo non è così facile e da quello che leggo, dall'entusiasmo che trasuda dalle parole dei partecipanti il maestro è stato un Maestro con la M Maiuscola)
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Ah quasi dimenticavo..................
Caro Alessio, sei un bravo ragazzo un ottimo organizzatore ma purtroppo hai un grosso difetto.... credo che lo saprai giÃ*...........................maa................ ............ Blu aiutami tu non riesco a dirglielo.................. :mha...:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Intanto saluto il simpatico Gil che però pecca nell'ascolto del grande Zoot Sims... :D Bisogna rimediare! ;)
Ale... dici che quando scrivo mi si capisce meglio?... :ghigno:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Ale... dici che quando scrivo mi si capisce meglio?...
Ma no! .. non sta nella pronuncia .... sono i gusti "Culinari" che lasciano a desiderare!!!!!!!!!!
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
:shock: O questa!?
Comunque ripeto riguardo le foto: non mandate email o mp a Sax O' Phone o altri per avere le foto perchè faremo una galleria fotografica prima possibile. Poi faremo in modo di dare le foto in buona risoluzione a ciascun partecipante. Waiting... ;)
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
la pronuncia??? :roll: ma no che dici....... come dice mio fratello isakko sono i gusti culinari........ :saputello :ghigno:
[img=http://img516.imageshack.us/img516/851/sdc10736.th.jpg]
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
raccontatemi qualcosa di più .
su improvvisazione accordi ecc eccc..
non si vede ma sono in ginocchio. :lol:
ciao fra
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
io non sono di certo la persona adatta a prlarti di questo............non ho capito "quasi" una mazza purtroppo.................. :mha...:
-
Re: 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
mamma mia ci ho messo tre ore per leggervi...poi vado a rispondervi e loggarmi e non mi viene fuori errore generale sul template.... :cry: fortuna che Alessio ha risolto anche se mi tocca usare quello vecchio..meglio di nulla però... ;)
torniamo IT....complimenti ragazzi son contenta per voi..magari prima o poi vi potrò partecipare pure io.... :pray: