Visualizzazione Stampabile
-
Re: Bocchini lebayle
no no lo ho preso da Al io!! :D
riporto quel che gli ho scritto in PM,dopo 2 orette di prove intensive!
ho appena provato a registre un po di in a sentimental mood...ha proprio un suono...sassofonoso!! sai quei sax moderni belli che si sentono in giro nelle canzoni pop? ecco...e senza effetti! un pelo di riverbero...proprio un bel suono...centrato,corposo,modernissimo!negli acuti è fenomenale...non perdo un filo di volume e armonici...permette un subtone fantastico e sa graffiare quando spingo...che becco!! L'unica cosa è che per suonare davvero bene vuole essere spinto ed è un po piu duretto (visto il tetto piu alto,e la grossa apertura) del dukoff,ma presto sarÃ* miooo... :ghigno:
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
no no lo ho preso da Al io!! :D
riporto quel che gli ho scritto in PM,dopo 2 orette di prove intensive!
ho appena provato a registre un po di in a sentimental mood...ha proprio un suono...sassofonoso!! sai quei sax moderni belli che si sentono in giro nelle canzoni pop? ecco...e senza effetti! un pelo di riverbero...proprio un bel suono...centrato,corposo,modernissimo!negli acuti è fenomenale...non perdo un filo di volume e armonici...permette un subtone fantastico e sa graffiare quando spingo...che becco!! L'unica cosa è che per suonare davvero bene vuole essere spinto ed è un po piu duretto (visto il tetto piu alto,e la grossa apertura) del dukoff,ma presto sarÃ* miooo... :ghigno:
Vedrai che è fenomenale io ho provato il Joy Jazz ESP e il Lebayle Metal ed ho preferito il Lebayle, il JJ è più particolare ed è, almeno per me, più difficile da gestire :mha!(
Il lebayle è subito pronto e non perde un filo di volume neanche sul registro altissimo è fenomenale, sempre secondo me :ghigno:
-
Re: Bocchini lebayle
poi tu hai anche LR,ancora piu aggressivo del mio jazz suppongo...
poi,plauso all'estetica! il becco è bellissimo,leggermente opaco con seriale e marca incisi a mano sul fianco... :DDD:
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
poi tu hai anche LR,ancora piu aggressivo del mio jazz suppongo...
poi,plauso all'estetica! il becco è bellissimo,leggermente opaco con seriale e marca incisi a mano sul fianco... :DDD:
Io ho il Metal Studio è anche l'estetica fa la sua porca figura :DDD:
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
vi rendo partecipi del fatto che ora pure io sono un felice possessore di lebayle metal jazz a breve le mie impressioni
e con me siamo di più :ghigno: dopo aver chiesto lumi ad Al (che ringrazio sentitamente :half: ) ho fatto la mia scelta ed ho preso un metal jazz per alto sempre dall'ormai 'nostro amico' tedesco :D :lol: ora speriamo che arrivi presto :zizizi)) c'ho giÃ* la smania da 'giocattolo nuovo' :\\:
P.S. Tra le altre cose ho preso anche una tracolla 'abbinata' sempre della Lebayle :ghigno: perchè ogni volta suono il tenore e la ripongo nella sua custodia......poi magari torno a casa prendo l'alto vado allo studio e sono senza tracolla :evil: ed anche viceversa :muro(((( considerando che dalle mie parti la classica tracolla segacollo la vendono a 10 euro :shock: e che questa l'ho presa 9.10 euro con spedizione dal Belgio :D-: ......
per notizia... sappi che lo stavo seguendo anche io :evil:
.......per fortuna che non ero in casa al termine dell'asta altrimenti l'avresti pagato di più :lol:
-
Re: Bocchini lebayle
Sulla pagina c'è scritto che il Lebayle disponibile è un "Jazz Chamber" (dev'essere simil-Ottolink).
Per la proiezione basta avere un bocchino con un "baffle" più o meno consistente...
Per "personalitÃ*" non capisco cosa tu intenda...
Ho suonato un baritono per un paio d'anni... ho usato un Ottolink Super Tone Master... modificato, trasformato in high baffle... ance Rico 4... non era male!
Sul baritono so che un buon bocchino è il Berg Larsen in metallo... non so in che configurazione.
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da just
per notizia... sappi che lo stavo seguendo anche io :evil: .......per fortuna che non ero in casa al termine dell'asta altrimenti l'avresti pagato di più :lol:
Mmmmmh :BHO: ....io l'ho preso con il 'compra subito' :ghigno: quindi non vedo come potevo pagarlo di più :lol: forse non stiamo parlando della stessa inserzione ;)
-
Re: Bocchini lebayle
PIccola info...che ance ci montate voi sui lebayle?? le V16 non mi convincono proprio..
-
Re: Bocchini lebayle
Ho provato le marca 3 , ma non mi piacciono, attualmente sul mio 8 utilizzo le Rigotti 2 e mezzo strong mi sembra un buon compromesso, meglio delle rico royal ;)
-
Re: Bocchini lebayle
uffff......
neanche ieri mattina mi è arrivato,
poi ho chiesti info al venditore ma non mi ha risposto.... incomincio ad essere ansioso.... :sad:
spero arrivi presto
-
Re: Bocchini lebayle
di solito arrivano in 5/6 giorni dalla data di spedizione (che ti viene comunicata dal venditore via email).
-
Re: Bocchini lebayle
dai che ti arriverÃ* oggi, io lo ho ordinato il il mercoledì e sabato gli avevo giÃ* sputazzato dentro ;)
-
Re: Bocchini lebayle
Il mio è partito ieri (lunedi :ghigno: ) speriamo che arrivi presto :pray:
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
poi ho chiesti info al venditore ma non mi ha risposto....
anch'io ho chiesto delle cose al venditore venerdi (ovvero quando l'ho comprato) ma le risposte mi sono arrivate solo lunedi :muro(((( però,cosa strana,i messaggi erano contrassegnati con la data di venerdi stesso :BHO: che abbia mandato le risposte anche a te? comunque,alla luce di quanto ho detto,è probabile che sia un problema di ebay :mha!(
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Il mio è partito ieri (lunedi :ghigno: ) speriamo che arrivi presto :pray:
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
poi ho chiesti info al venditore ma non mi ha risposto....
anch'io ho chiesto delle cose al venditore venerdi (ovvero quando l'ho comprato) ma le risposte mi sono arrivate solo lunedi :muro(((( però,cosa strana,i messaggi erano contrassegnati con la data di venerdi stesso :BHO: che abbia mandato le risposte anche a te? comunque,alla luce di quanto ho detto,è probabile che sia un problema di ebay :mha!(
io ho fatto tante compra- vendite su ebay (165 feedback positivi 100% :ghigno: ), le domande e risposte possono metterci anche 48 ore ad arrivare, se guardi bene quando invii una domanda al venditore e ti viene fuori la scritta: messaggio inviato, sopra vedi anche un'altra scritta che dice : il riceverai una risposta entro 1-2 giorni, tutto dipende dalla velocitÃ* di ebay, oltre che dal venditore, anche se quello che vende il lebayle è un super venditore (secondo me)
-
Re: Bocchini lebayle
Ci sono caduto anch'io... :ciuccio::
ho appena acquistato un metal LR7 per tenore a 99 euro compresa spedizione dall'amico Tedesco. :lol:
Non ero proprio alla ricerca di un bocchino visto che con il mio ponzol mi trovo benissimo, ma visto i commenti positivi e il prezzo moooolto allettante....ci sono caduto anch'io :muro((((
Se non va lo posso rivendere subito, penso allo stesso prezzo. ;)
Vi farò sapere presto sul confronto con il Ponzol.
buona musica
-
Re: Bocchini lebayle
vi dispiacerebbe linkare di nuovo la pagina del venditore?
ho trovato un link qualche post prima, ma non ha mai bocchini disponibili...
-
Re: Bocchini lebayle
è arrivato!!!!!!!!!!!!!!!!!! :DDD: :DDD: :DDD: :DDD:
IERI, ma sono stato fuori casa dalle 5 a mezzanotte, quindi non l'ho potuto vedere non prima di oggi...
adesso "LO SUONO" e poi vi dico
-
Re: Bocchini lebayle
-
Re: Bocchini lebayle
-
Re: Bocchini lebayle
Puro volume e potenza :yeah!)
-
Re: Bocchini lebayle
prima impressione a caldo:
note negative: ho perso un po' di corpositÃ* ai bassi
note positive: ho acquistato corpositÃ* agli alti,
ho acquistato maggiore intonazione dove non ne avevo
ha un suono clado, pulito e sopratutto potente..... :yeah!)
ME garba, sono contentissimo!!
-
Re: Bocchini lebayle
si sugli alti è portentoso... :shock: scusa che modello e apertura hai? (e per che sax)
-
Re: Bocchini lebayle
ah, sì...
sax soprano, quello dell'avatar, un Paul Mauriat pms64 (beh.... quello lì, no?)
il becco è il 6*, jazz in metallo, di solito uso un'apertura 7 ma ho provato a prenderlo più piccolo per usare ance più dure....
infatti, riesco a gestire le vandoren java 3 e le vandoren jazz 2 1/2 che sul bari non riuscivo...
il risultato forse migliore che ho ottenuto, comunque, in termini di suono "potente e graffiante", che, volendo, si avvicina un po' al growl, sempre con le ance Brancher jazz..... rinchiuso nel mio bagno (che è la stanza con l'acustica migliore in casa mia) ero incredulo...... :yeah!) :yeah!)
-
Re: Bocchini lebayle
Capisco! il metal jazz pure tu.. :yeah!) bel ferro si...pensa io come mi diverto con un apertura 9 :lol:
-
Re: Bocchini lebayle
Anch'io suono in bagno ha un acustica eccezzionale!!!
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
pensa io come mi diverto con un apertura 9 :lol:
Vacalögia :shock:
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Anch'io suono in bagno ha un acustica eccezzionale!!!
mmmmmmmm :BHO:
mi sa che ci sarÃ* da aprire un thread sulla stanza migliore per provare
-
Re: Bocchini lebayle
Ciao ragÃ* :D a me il venditore ha mandato il codice per il monitoraggio della spedizione,ecco il link per controllare https://www.deutschepost.de/sendung/simpleQuery.html il mio è partito da Francoforte solo ieri :muro((((
-
Re: Bocchini lebayle
interessanti....
sul soprano, del metal, quale misura è consigliabile per un neofita?
-
Re: Bocchini lebayle
-
Re: Bocchini lebayle
anche io ho ricevuto oggi un Lebayle metal Lr per sax Alto apertura 0,80 (7)
acquistato dal Vostro amico Tedesco.
Devo dire che l'ho trovato Sorprendente,
associato ad una Lavoz M ed il tutto sul mio Yas 82 z Unl ha prodotto un suono pieno e corposo , preciso , intonato
facile anche nelle note Alte , sembra di sentire un Tenore.
Non volevo piu' smettere di ascoltare e scoprire nuove sfumature sonore.
Grazie anche a Voi Tutti , se non avessi letto questo Argomento , forse non avrei scoperto questa magnifica imboccatura.
Saluti
-
Re: Bocchini lebayle
beh io ho notato che è davvero un becco bellissimo sotto molti aspetti! Permette di suonare veramente con un filo d'aria mantenendo una buona intonazione su tutti i registri...e non è un ancia morbida! Poi se spingi,viene giu il mondo! aggressivo,e corposissimo anche sugli alti. L'unica pecca è che avendo una camera larga (almeno,il mio metal jazz) richiede un buon lavoro di diaframma per mandare dentro abbastanza aria con una buona pressione (vabbè che ero abituato al dukoff S che aveva un tetto bassissimo) ma con un po di esercizio lo si controlla che è un piacere!
poi,binari simmetrici,tavola in piano,nessuna anomalia,è pressochè perfetto!! E con la firma e il numero di serie a mano... :slurp:
ora mi avete fatto voglia con tutti sti LR :cry: infami!
-
Re: Bocchini lebayle
E' appena arrivato :yeah!) e a vederlo...... :amore:: ......è bellissimo! Adesso monto il sax e lo provo per benino :yeah!) più tardi le mie impressioni :D
P.S. Partito giorno 24 ed arrivato oggi :BHO: ci mettono di meno ad arrivare le raccomandate dall'estero che dall'Italia stesso :evil:
-
Re: Bocchini lebayle
Sabato è arrivato il mio Lebayle LR 7 per tenore comprato a 95 euro dal nostro amico tedesco.. :yeah!)
Ecco le mie impressioni. Considerate che sono un felice possessore di un Ponzol ML (il più vintage della famiglia ponzol).
L'aspetto è bellissimo: corpo tipo Dukoff Holliwood, satinato con marca e n.seriale inciso a mano lateralmente. Scritta LR a mano nel retro, anche se ho notato che manca la L di Lebayle, nella parte dove si poggia il labbro superiore (forse il nostro venditore tedesco vende una serie di imboccature precedenti e solo quelle più attuali ce l'hanno incisa).
PRO
Fin da subito mi sento a mio agio (very freebloowing), il suono e caldissimo, tondo, antico (fat) come dicono gli americani. I bassi fanno paura. Rispetto al Ponzol è molto più facile da controllare anche perchè manca nella camera lo scalino verticale che invece c'è nel PONZOL. I subtones fanno venire i brividi e nel medio registro il suono non perde niente. MOLTO BELLO :yeah!)
CONTRO
il volume. Si il volume e la proiezione sono sicuramente inferiori al Ponzol. In questi giorni ho suonato il lebayle con ance Lavoz medium. Gli acuti perdono un pò rispetto al Ponzol, ma forse è questione di abitudine. Bisogna studiarci un pò.
CONCLUSIONI
Il becco mi ha impressionato molto positivamente tanto che ho deciso in questo momento di mettere nel cassetto a riposare il ponzol e studiare un pò con il Lebayle che mostra grandi potenzialitÃ*.. :bravo:
E poi che prezzo veramente basso....un affare!!
buona musica
-
Re: Bocchini lebayle
Allora riprendo il post, per aggiungere qualche impressione in più sul lebayle LR in confronto al Ponzol ML.
Innanzi tutto con gran sorpresa mi sono accorto che devo utilizzare le stesse ance del Ponzol, sebbene quest'ultimo è un 110 e il Lebayle è un 95. Sicuramente perchè la camera del Lebayle è più larga e quindi ha bisogno di più aria del ponzol.
Il suono è molto scuro con le La Voz, schiarisce un pò con le Daniel's e schiarisce ancora di più con le Marca 2,5. Le Marca 3 le ho trovate un pò durette. Mi convince sempre molto il timbro caldo che emette, anche se con il passar del giorno il suono si modifica assomigliando sempre di più al mio tipico suono (questo perchè ciascuno di noi ha un suono in testa e qualsiasi bocchino suona dopo un pò modifica l'imboccatura per tendere a quel suono....).
L'unico dubbio che mi resta e qui chiedo venia ai forumisti che ne posseggono uno.
L'ho acquistato su ebay dall'amico tedesco e non presenta la lettera L di Lebayle di fronte dove appoggia il labbro superiore, mentre Lebayle è inciso solo lateralmente con il numero di serie. Ho visto le foto su sito Lebayle e la lettera L di fronte è presente.
Può essere che le imboccature che vende il nostro amico tedesco sono delle copie.? :evil:
Resta comunque il fatto che il bocchino suona bene e anche se fosse una copia questa è ben fatta.
buona musica
-
Re: Bocchini lebayle
Io sinceramente la lettera "L" l'ho trovata....
semmai mi ero fatto un'idea del perchè i prezzi ERANO bassi (non ci sono più modelli da oltre una settimana..... che l'abbiano chiuso?) pensando che magari fossero dei pezzi di "2° scelta" tipo con qualche difetto di produzione, ma che non influisce sulla bontÃ* del prodotto;
per esempio il mio ha l'incisione del numero non ben stampata, ma leggibile....
Questa è una mia idea, e come tale può essere perfettamente sbagliata :roll:
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Io sinceramente la lettera "L" l'ho trovata....
semmai mi ero fatto un'idea del perchè i prezzi ERANO bassi (non ci sono più modelli da oltre una settimana..... che l'abbiano chiuso?) pensando che magari fossero dei pezzi di "2° scelta" tipo con qualche difetto di produzione, ma che non influisce sulla bontÃ* del prodotto;
per esempio il mio ha l'incisione del numero non ben stampata, ma leggibile....
Questa è una mia idea, e come tale può essere perfettamente sbagliata :roll:
Ma il tuo è un lebayle LR per tenore?? Mi pare di no.
Qualcuno che ha un lebayle LR per tenore ha trovato la lettera L dove si poggia il labbro superiore? :BHO:
-
Re: Bocchini lebayle
sì, in effetti il mio è un jazz per soprano.....
vabbè.... facevo per dire, mi sembrava una riflessione plausiblie
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
sì, in effetti il mio è un jazz per soprano.....
vabbè.... facevo per dire, mi sembrava una riflessione plausiblie
Grazie comunque per la collaborazione ;)
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Io sinceramente la lettera "L" l'ho trovata....
semmai mi ero fatto un'idea del perchè i prezzi ERANO bassi (non ci sono più modelli da oltre una settimana..... che l'abbiano chiuso?) pensando che magari fossero dei pezzi di "2° scelta" tipo con qualche difetto di produzione, ma che non influisce sulla bontÃ* del prodotto;
per esempio il mio ha l'incisione del numero non ben stampata, ma leggibile....
Questa è una mia idea, e come tale può essere perfettamente sbagliata :roll:
Ma il tuo è un lebayle LR per tenore?? Mi pare di no.
Qualcuno che ha un lebayle LR per tenore ha trovato la lettera L dove si poggia il labbro superiore? :BHO:
Il mio è un metal studio ed ha la L di lebayle, ma non è incisa sulla parte superiore è sul poggoadenti di serie che copre praticamente tutta la parte superiore del becco dove appoggi il labbro
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Io sinceramente la lettera "L" l'ho trovata....
semmai mi ero fatto un'idea del perchè i prezzi ERANO bassi (non ci sono più modelli da oltre una settimana..... che l'abbiano chiuso?) pensando che magari fossero dei pezzi di "2° scelta" tipo con qualche difetto di produzione, ma che non influisce sulla bontÃ* del prodotto;
per esempio il mio ha l'incisione del numero non ben stampata, ma leggibile....
Questa è una mia idea, e come tale può essere perfettamente sbagliata :roll:
Ma il tuo è un lebayle LR per tenore?? Mi pare di no.
Qualcuno che ha un lebayle LR per tenore ha trovato la lettera L dove si poggia il labbro superiore? :BHO:
Io ho un LRII Metal e la lettera L c'era...ma è bastata una settimana per buttarla :lol:
In pratica è un salvabocchino che ha stampato sull'adesivo questa lettera, ma sotto è solo metallo :zizizi))
-
Re: Bocchini lebayle
Grazie delle informazioni. Allora può essere che nel mio mancava il paradenti.
Resta comunque la domanda è originale o è una copia?? anche se suona molto bene... :lol:
-
Re: Bocchini lebayle
Se suona... va bene così!
Sfatiamo il mito che se un bocchino costa poco, suona male!
:saxxxx)))
-
Re: Bocchini lebayle
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Grazie delle informazioni. Allora può essere che nel mio mancava il paradenti.
Resta comunque la domanda è originale o è una copia?? anche se suona molto bene... :lol:
...per quanto mi riguarda son sicuro(o almeno lo spero :pray: )che il mio sia originale in quanto l'ho preso su internet da un grande store inglese(il modello LRII qui nessuno lo tiene)e l'ho pagato anche bei soldini :muro(((( cmq se dovesse ricomparire "Babbo Natale" :lol: sta pur certo che ne prenderei al volo un altro, anche se fosse un LR e non un LRII(come detto modello quasi introvabile :saputello )
-
Re: Bocchini lebayle
Secondo me, quelli del nostro amico tedesco sono originali, probabilmente avrÃ* rapinato un tir che aveva un carico di lebayle, speriamo che il prossimo tir sia un carico di guardala :lol: :lol: :lol:
-
Re: Bocchini lebayle
Vi allego delle foto dove potrete osservare alcune piccole differenze tra i Lebayle Studio venduti da Sax.co.uk e quelli del venditore Tedesco(onlinemusik2007).
I Lebayle di Sax.co.uk hanno il paradenti con il logo Lebayle, quello di onlinemusik aveva un paradenti nero che ho staccato e come si può vedere staccandolo ha lasciato un alone di colore rossastro, sembra quasi come se si fosse staccata una leggera laccatura dal metallo :BHO:
I Lebayle di Sax.co.uk hanno scritto il numero in orizzontale mentre quelli di onlinemusik sono scritti in verticale.
La differenza più evidente è il baffle, quello di sax.co.uk è più lungo di circa 2mm e questo gli conferisce un suono più brillante e complessivamente mi è sembrato anche avere più volume e proiezione.
Ho messo anche 2 foto (una di profilo e l'altra vista dall'altro) dove stranamente si può notare che il profilo del Metal Studio di onlinemusik è identico al profilo di un Metal Jazz preso da Sax.co.uk ed è diverso dal Metal studio sax.co.uk.
In conclusione i bocchini sembrano quasi uguali, il suono è leggermente diverso ed anche se "rifiniti a mano" non credo ci possa essere una tolleranza di 2mm di differenza sul baffle, poi anche il metallo a guardarlo meglio sembra diverso :mha!(
Comunque sono ottimi bocchini, poi a quel prezzo...
Interessante sarebbe fare una comparazione avendo a disposizione un secondo Metal studio da sax.co.uk e vedere se ci possano essere così evidenti differenze tra bocchino a bocchino...
ciao
Al
http://www.caprimultimedia.com/img-s...leb-studio.jpg
-
Re: Bocchini lebayle
Bravo Al sempre preciso e puntuale :half: devo dire che il mio comprato dall'amico tedesco corrisponde alla descrizione tua, ma quella inerente al becco originale di sax.co.uk a partire dall'adesivo il baffle etc, tranne che per il numero il mio è in verticale "S 8" chissÃ* magari ho avuto fortuna io a prendere per 74 euri un lebayle studio originale :mha!( in ogni caso suona molto bene ;)
-
Re: Bocchini lebayle
Grande Al :yeah!) . Come sempre.....
Impressionante la somiglianza tra lo studio ebay e il Jazz di sax.co :BHO:
Il mio LR non aveva paradenti e quindi non ho avuto l'inconveniente del alone rossastro e il num. dell'apertura è in verticale.
Comunque, anche se sono delle copie, sono rifinite davvero bene.
Altra ipotesi ::saggio::
Potrebbero far parte di uno Stock B (pezzi originali con piccole imperfezioni che Lebayle vende a prezzo conveniente, ad esempio Ponzol nel suo sito ha un link dedicato allo suo stock B con prezzi quasi dimezzati) che il nostro "amico" acquista periodicamente e che poi rivende su ebay a questo prezzo molto interessante.
Ripeto ancora una volta, l'importante è che suonino bene... e il mio suona BENISSIMO!!! :bravo:
-
Re: Bocchini lebayle
Grande Al :yeah!)
Dalle foto sembra che il materiale utilizzato e la rifinitura intena siano diverse ::saggio::
-
Re: Bocchini lebayle
Wow :shock: il mio (preso da onlinemusik2007) mi è arrivato con due salvabocchino: uno nero e l'altro trasparente ma senza la L stampata. In numero che indica l'apertura è punzonato verticalmente come dice Al. C'è anche da dire che l'imboccatura è rifinita benissimo! Altra cosa è che lateralmente (nel corpo) e nella parte laterale che va a contatto/dentro la mia bocca (in punta) il Lebayle è diventato rossastro,ma in maniera molto più leggera (ma altrettanto evidente) di quello fotografato da Al :BHO: . Di suonare suona benone e per questo non mi faccio troppe domande :D però,riguardo a queste differenze, in effetti mi piacerebbe saperne di più :BHO: .....tanto per curiositÃ* :ghigno: