Re: Iniziare con Baritono Vintage
per me sei fortunato ad iniziare con un vintage. ti devi solo adattare alla meccanica ma hanno un suono strepitoso.
I miei sax sono tutti Conn, Buescher oppure Selmer MKVI.parlando di baritono ho un Buescher big B ed un Conn Chu Berry.
forse adesso saprai che il Lady Face (M12) ha i tamponi sulla campana dalla stessa parte, invece i new wonder (Chu Berry) uno a DX e l'altro a SX.Come ti dicevo hanno un suono strepitoso,io lo uso in big Band e con il becco giusto ti da delle belle soddisfazioni . Se vai su You tube "Alex Marchetti staith Band"è una registrazione effettuata al festival Jazz di Pescia, il pezzo è Blues march io sono al baritono ed ho il mio solo, senti cosa può fare il tuo sax. Dei Conn ho anche il tenore e Alto.Se hai necessita di un consiglio sono disponibile ciao :saxxxx)))
Re: Iniziare con Baritono Vintage
saxyvagni,anche io ti confermo che il tuo baritono è del 1926,te lo dico con certezza perche ne ho uno uguale(vai su you tube "Alex Marchetti strigt band "brano blues march)su you tube suono proprio quel baritono.Hanno un suono strepitoso,con una proiezione ineguagliabile,me lo sono rimesso a nuovo e come vedrai sembra uscito dalla fabbrica.Hai avuto proprio fortuna ed ora ti auguro molte ore di goduria ciao :saxxxx)))
Re: Iniziare con Baritono Vintage
salve a tutti ,sono nuovo in questo forum e sono contento di essermi registrato ,o seguito spesso le vostre discussioni e i vostri consigli che date a persone meno e sperte ,grazie ........scusate ma sto ancora iniziando a capire come si usa al meglio questo forum .
Re: Iniziare con Baritono Vintage
Benvenuto! Comunque mi sa che hai sbagliato sezione per presentarti. C'è un'apposita sezione chiamata "presentazioni". Ti conviene aprire un nuovo topic lì per farti conoscere. ;)