Poi fai come Lino Banfi in "Grandi Magazzini" :ghigno:
Un'artista poliedrico contemporaneo ..... il senso di contemporaneo è proprio quello di suonare tutti quegli strumenti contemporaneamente :lol: :lol: :DDD:
Visualizzazione Stampabile
Poi fai come Lino Banfi in "Grandi Magazzini" :ghigno:
Un'artista poliedrico contemporaneo ..... il senso di contemporaneo è proprio quello di suonare tutti quegli strumenti contemporaneamente :lol: :lol: :DDD:
Haha!! :lol:
Vero! Grandissimo...
Oh, mi vengono in mente tanti ricordi... Che film che si guardavano... :roll:
Armonica blues! :yeah!) e poi mi attira il flicorno soprano o la tromba...
Sulla tromba ci sto sbattendo le labbra da un po' di giorni con molta soddisfazione, ma a scuola ho generato un po' di agitazione: i pareri sul "matrimonio" legno-ottone sembrano discordanti.
Ho aperto una discussione in merito qui .
A dir la veritÃ* anche la cornamusa mi interessa,però sono un fiasco nella respirazione circolare... :mha!(
Pianoforte, che sarebbe stato il mio primo strumento se 30 anni fa i miei avessero avuto i soldi per comprarlo / affitarlo e lo spazio a casa per metterlo!
La storia dei denti e del pane e' proprio vera: zilioni di bambini e bambine che odiano il pianoforte sono costretti a studiarlo oborto collo e io che lo volevo fare...
Comunque ora e' il mio secondo srtrumento! :ghigno:
Bleah... :mha...:Citazione:
La storia dei denti e del pane e' proprio vera: zilioni di bambini e bambine che odiano il pianoforte sono costretti a studiarlo oborto collo e io che lo volevo fare...
detesto quei genitori che obbligano i figli a studiare uno strumento controvoglia! A scuola ne ho alcuni esempi. Bambini depressi dalle ambizioni dei genitori! :mad:
Io mi diletto giÃ* bene con Chitarra e Pianoforte...
Il clarinetto lo possiedo, però sono assolutamente negato, anche se mi piacerebbe impararlo...
Un altro strumento che mi ha sempre affascinato e l'organo, mi da l'idea di onnipotenza poter fare melodie con le mani e coi piedi!! Certi pezzi di Bach mi lasciano stupefatto...chissÃ* che cordinazione ci vuole.... :lol: :lol:
Per la cornamusa?? Quella non serve! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Jacob the joker
Man mano che soffi (anche con pause e intervalli irregolari) gonfi una sacca (un tempo fatta con viscere di capra o montone, ora in tessuto e sintetico), dalla quale fai uscire l'aria fuori dalle canne di portavoce e dalla canna principale (quella con i fori per le dita, per capirci) premendola con la giusta forza (troppo poco=calante, troppo=crescente).
Di fatto anche un bradipo con mezzo polmone e pure malato potrebbe suonare la cornamusa! :lol:
ehehehe al mio ritorno dalla vacanza in Scozia i miei vicini saranno contenti! :saxxxx))) :saxxxx)))
la cornamusa è uno strumento apparentemente facile ed hanno bisogno di una buona manutenzione.
Jacob se posso darti un consiglio attento alle "Cornamuse souvenir"(le famose Pakistane), è lo stesso discorso che facciamo con i sax, questi strumenti economici ti complicano la vita...
Per una discreta cornamusa (base) stiamo come minimo intorno ai 1000 euro in alternativa per iniziare a padroneggiare con la diteggiatura potresti prendere un Practice Chanter(senza sacca ne bordoni) sui 200/300 euro ma forse trovi qualcosa di buono anche a meno.
Ci sono tanti tipi di cornamuse, forse la più famosa è la Cornamusa Scozzese la Great Highland Bagpipe ma personalmente quella che preferisco è quella Irlandese la Uilleann pipe anche se tecnicamente non è immediata.
avevo letto a proposito delle pakistane e del pratice Chanter sul sito "Celtic Shop" :ghigno:
è da un pò che è il mio sogno nel cassetto,anche se prima viene il sax baritono...
io suonerei come secondo strumento un bel Trombone a coulisse! (quello a pistoni nn fa lo stesso effetto di quello a cuolisse)
Corno,oboe,fagotto
imparerei volentieri flicorno soprano, e lo shamisen (liuto giapponese a tre corde)
Io se dovessi scegliere un 2° strumento che sia diverso da qualsiasi tipo di sax,
sceglierei un Basso Tuba in Sib :yeah!)
P.S.:anche il Sousaphone non mi dispiace ;)
Non sò, ultimamente mi è venuta la scimmia del Bansuri, senza contare quella del Flauto di Pan che è da anni che mi tenta (e mi tormenta)!
io se dovessi scegliere preferirei la batteria perchè ti fà scatenare
Armonica a bocca
Da buon sardo direi launeddas: strumento ad ancia battente composto da tre corpi. Sicuramente meno onerose della cornamusa