Che apertura ha il soloist?
Visualizzazione Stampabile
Che apertura ha il soloist?
Ha scritto Soloist E , quindi abbastanza aperto , dovrebbe essere 80
Ops m'era sfuggito
bella scelta!
Sì, è un E. Per ora tutto ok! Anche se le ance sono molto molto morbide, mi sono dimenticata che le Rico sono molto meno dure di altre marche.. Va beh :-)
Invece, butto lì una domanda per un futuro molto prossimo, una bella legatura su che basi si sceglie?
Ps. Se mi date anche qualche consiglio sulle migliori ance da abbinarci, sarei molto felice :-)
per legatura e ance ti consiglio di aprire nuovi thread.
un saluto
Giusto, grazie ;-)
Mi è sembrato, nel provare vari becchi, che il mondo Selmer/Vandoren e quello Otto Link siano opposti e inconciliabili. L'impostazione richiesta per gli uni, di solito a camera più stretta e con forme particolari (quadrata, ferro di cavallo, ovale…) non è la stessa richiesta dagli altri (camera larga o media, perfettamente rotonda). Se si è abituati a suonare con un Selmer, la stessa impostazione renderà difficilissimo suonare con un Otto Link (bassi che non escono, necessità di spingere molto).
Nel mio personalissimo percorso, ora suono su soprano e contralto con becchi "slantish" (repliche di Otto Link Florida Slant Signature), a camera larga e circolare, apertura 6, e li trovo facili. Trovo facile ottenere il suono che mi interessa, senza gli acuti esili e l'eccessiva nasalità che avevo con l'S80. Ferma restando la bellezza del suono che si può ottenere da un Soloist (io ho provato solo un modello vintage) o da un Meyer (ho un modello abbastanza recente per soprano), non metterei via un Otto Link (originale, clone o derivato) prima di aver capito come funziona. Potrebbe valerne la pena.
Anche le ance sono da abbinare correttamente. Non so se ci siano altri abbinamenti validi, ma io ora mi trovo bene con le Hemke (per un suono classico, "puro"; sono ance che non riesco a spingere verso il territorio jazzistico più graffiante: sembra quasi che ci sia un limiter, e il fortissimo resta sempre rotondo, senza rompersi). Una descrizione commerciale le indica come particolarmente adatte a becchi a camera larga, quindi ci siamo.
Paolo