Visualizzazione Stampabile
-
Re: No alle Vandoren!!!
Non posso fare a meno di quotare ModernBigBand...
Con le Vandoren imbustate avevo gli stessi tuoi problemi: in questo post (che ho appena scritto) trovi la maniera con cui ho risolto il problema...
Come ance da provare ti consiglio le Hemke, le Rico Reserve, le Rico Gran Concert se vuoi una LaVoz Medium Hard... A livello di omogeneitÃ* all'interno di un pacchetto io mi ero trovato bene anni fa con le Rico Jazz Select (per la classica prova le Unfiled)... Ultimamente sto tornando a usarle, ma le prendo sfuse
Ti ricordo però che Rico, Rico Royal, LaVoz e Hemke... sono tutte della famiglia "Rico".
Ance Francois Louis: vista la qualitÃ* dei prodotti di quel marchio, se le ance sono all'altezza sono sicuramente da provare.
A tutti consiglio questo sito: http://www.reedexpress.co.uk/, non hanno tantissime ance, ma i prezzi sono imbattibili (sopra le 6,5 sterline la spedizione è gratuita!).
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da viola_ viola
Insomma, per suonare il repertorio classico sono le uniche raccomandate da buona parte degli insegnanti...
Gli insegnanti spesso sono ottusi e con gli occhi foderati ben bene di prosciutto...
Prova le Alexander Superial Classique (pacco rosso). Sono made in France, sono fatte con tutti i crismi e non ne butti via nessuna in una confezione da 10...provare per credere.
Idem con Rigotti e Francois Louis...
Sono 3 ditte artigiane nel vero senso del termine e fanno le cose con cura!!
Frank.
Chi di voi può suggerirmi altre marche da provare?
Grazie infinite. :???:
Fatto.... TAAAAC....
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
l'ancia perfetta non esiste e qualora esistesse, sarebbe la prima cosa a rompersi, magari prima del concerto o di un esame.
La legge di Murphy del Sassofonista :half: !!
(ma il vecchio topic al riguardo esiste ancora?)
-
Re: No alle Vandoren!!!
In questi giorni mi è tornato il Lebayle LRII Metal(piccola chiosa per tutti coloro cui piacciono i Lebayle, il migliore è l'RII ma non si trova facilmente e cmq non a prezzi economici)da Simone per una rettifica dato che di fabbrica nessun becco esce bene, quindi ho iniziato a fare i classici test set-up, morale della favola le Vandoren(qualsiasi modello)non vanno proprio...fanno pena :muro(((( cosa che invece non accadeva con l'Otto Link in ebanite, quindi riconfermo la mia impressione, ossia che le ance Vandoren per becchi in ebanite vanno alla grande ma per becchi in metallo no :ehno:
Logicamente l'opinione è del tutto personale :zizizi))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Anch' io faccio parte della fazione anti-Vandoren...
Le ho usate per anni fino a che, una volta arrivato a padroneggiare un po' lo strumento, non riuscivo piu' a comprare un pacchetto di vandoren blu senza scartarne piu' della metÃ*. Alcune durissime, altre troppo leggere :muro(((( :muro(((( :muro((((.
Diciamo che su un pacchetto da 10, quando andava bene se ne salvavano 2 o 3.
Ho provato a cambiare ance e adesso sto testando le Rico Royal, che non mi fanno impazzire, ma mi è stato detto di provare le Rico Jazz... speriamo bene :pray: :pray: :pray:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
quindi riconfermo la mia impressione, ossia che le ance Vandoren per becchi in ebanite vanno alla grande ma per becchi in metallo no
Logicamente l'opinione è del tutto personale
Infatti :D basta guardare la mia firma per capire che io invece sui becchi in metallo con le Vandoren Blu mi trovo moooolto bene ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
ma se le usi solo su uno dei becchi per soprano :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
:lol: :lol: :lol: ........sono ritornato ad usarle anche sul Berg Larsen solo che ho dimenticato ad aggiornare la firma :ghigno: provvedo subito :D
-
Re: No alle Vandoren!!!
quoto (come al solito) con Frank. non ho avuto modo di provare le Alexander ma so che sono molto buone. come ho giÃ* scritto precedentemente, io uso le ance di François anche sul clarinetto (lo studio in conservatorio, quindi in un contesto di musica classica) e ti assicuro che sono davvero un altro pianeta! oltretutto durano tantissimo! per il sax ci due tipi, uno consigliato per il jazz e uno per la musica classica. basta con le vandoren!
-
Re: No alle Vandoren!!!
chi mi aiuta?? quando suono naturalmente con ole vandoren blu.. :saputello sento dei fruscii come quando c'è saliva nel bocchino e nell'ancia...... cioè è una questione di ancia oppure sono io che sputacchio troppo? :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Guarda Ale, è un problema che ho anch'io ed avevo chiesto consigli a Modern :half: quando avevo postato un sampleruccio, proprio perchè non riuscivo a capire se questo effetto era dovuto da me.
Indubbiamente è un problema di emissione, molto probabilmente stringi troppo la "larigne", io sto la vorando molto su questo aspetto e qualche buon risultato l'ho ottenuto, poi c'è anche da cosiderare che questo fenomeno viene amplificato con la combinazione di becchi piuttosto chiusi e ance morbide; di fatto, con l'Ottolink (Tenore) non ho problemi, infatti è un 8* bello pacioccoso e aperto :D , mentre sull' S80C*(Alto) e S80D (Tenore), che sono chiusi, l'effetto è più evidente.
Inizia a lavorare sull'emissione, tieni la gola aperta ..... e chiedi a MBB che è una fonte inesauribile di sapere :half:
-
Re: No alle Vandoren!!!
il suono mi esce abbastanza pulito questo mi succede quando c'è la saliva nell'ancia infatti dopo un pò che suono devo succhiare la saliva dentro il bocchino... mi chiedevo se fosse normale quella fuoriuscita di saliva.............
-
Re: No alle Vandoren!!!
Che si formi la condensa è assolutamente normale, però che tu debba succhiarla questo non è normale :lol: :lol:
In ogni caso per non andare OT, mi pare che si era giÃ* parlato di questo argomento ... ora lo cerco ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da viola_ viola
Chi di voi può suggerirmi altre marche da provare?
Grazie infinite. :???:
Faccio anche classica e da anni non uso vandoren: prima mi trovavo molto bene con le Alexander Superial pacco rosso (quelle "classiche"), ora sono passato alle Marca Excel e alle Marca Jazz (credimi nonostante il nome vanno benissimo anche per la classica).
Altri produttori che fanno ance "classiche" sono: Rico (Grand Concert e Select), Zonda (quasi introvabili), Gonzales
ah dimenticavo François Louis che sono molto simili alle Rigotti
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
ah dimenticavo François Louis che sono molto simili alle Rigotti
infatti sono fabbricate dalla stessa Rigotti ma con disegno di François Louis.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
infatti sono fabbricate dalla stessa Rigotti ma con disegno di François Louis.
E suonano anche molto bene!!
-
Re: No alle Vandoren!!!
ma la bontÃ* dell'ancia dipende più dal taglio o dal materiale ? :BHO:
tra parentesi io uso solo vandoren con le rico non mi trovo bene :saxxxx)))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ma la bontÃ* dell'ancia dipende più dal taglio o dal materiale ?
Questa penso sia la domanda che tutti in fondo ci chiediamo...
Il materiale di partenza per fare un'ancia è sempre la canna di bamboo... (escluse le ance sintetiche).
Ovviamente per arrivare all'ancia finita c'è una serie di trattamenti/lavorazioni... il fatto di lavorare un materiale "organico" penso che non porti a una risposta definitiva!
-
Re: No alle Vandoren!!!
Come dice Tzadik, essendo materiale "organico", non sarÃ* mai possibile avere la certezza assoluta d'avere un lotto di ance totalmente identiche, di conseguenza la BontÃ* di esse è derivata sia dal taglio (che in teoria essendo fatte a macchina dovrebbero essere perfette), sia dal materiale, che come giÃ* detto vi è l'ingognita della proporzionalitÃ* dei vari elementi. Forse se venissero fatte una ad una modificandole in base alle proprie caratteristiche ..... probabilmente si avrebbero Ance perfette ma da un costo non indifferente :lol:
In ogni caso oggi ho rispolverato una Vandoren vecchia (ma nuova), nel senso che l'ho comprata circa 2 anni fa, provata e accantonata perchè non rispondeva bene e ripresa ora, devo dire che il tempo di "stagionatura" gioca un ruolo rilevante :D , l'ho trovata molto pronta e centrata; secondo me le ance nuove richiedono un certo periodo di tempo per stabilizzarsi, mi sono capitate tra le mani delle ance tendenti al verdino, come se fossero acerbe .... ma è normale? :BHO: meglio farle invecchiare ... come il vino :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Guarda Isaak... io le Vandoren nuove... quelle confezionate singolarmente una per una... devo per forza aprirle e lasciarle sul tavolo una o due settimane altrimenti non SUONANO nel vero e proprio senso della parola... Fatto questo non ho notato una grande variazione di qualitÃ* a livello generale rispetto alla vecchie Vandoren non imbustate.
-
Re: No alle Vandoren!!!
io ho avuto le blu 2,5 che non mi suonano neanche col ventilatore... ma forse era troppo dure... poi uno pacchetto di java 3 (ver vecchia senza confezionatura) che suonavano da
Dio tutte e per tento tempo.... ieri ho comprato un pacchetto nuovo (ver confezionate) oggi ne ho aperta e suonata una e devo dire che era perfetta... ne restano 4 poi faccio sapere ;)
augghe!
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Guarda Isaak... io le Vandoren nuove... quelle confezionate singolarmente una per una... devo per forza aprirle e lasciarle sul tavolo una o due settimane altrimenti non SUONANO nel vero e proprio senso della parola... Fatto questo non ho notato una grande variazione di qualitÃ* a livello generale rispetto alla vecchie Vandoren non imbustate.
Si per la qualitÃ*, una volta arieggiate, è identica (credo) a quelle non imbustate, quello che intendevo è che probabilmente quelle confezioni per mantenere una certa umiditÃ*, rallentano la loro "stagionatura", può darsi che mi sbagli ma a me danno questa impressione.
Sarebbe interessante poter visionare l'intero processo di fabbricazione di un'ancia, da quando viene coltivata fino al taglio e al confezionamento :D
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
.. poi uno pacchetto di java 3 (ver vecchia senza confezionatura) che suonavano da
Dio tutte e per tanto tempo....
P.S. Le Java 3,5 te le ho messe da parte ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
ok man, tu che preferisci n3 vandoren 3# (chiare e pronte) o rico gialle 3# (scure e "porose") ?
-
Re: No alle Vandoren!!!
Scusa Puma, ho scritto 3 ma in realtÃ* sono 2 perchè come ti dicevo uno l'avevo regalata e le altre 2 le sto usando :half:
Per la scelta non so, provo le rico gialle, visto che le vandoren giÃ* le conosco ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
daje te le metto subito in frigo :idea: :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
OOOOOOOK! belle fresche mi piacciono :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... devo per forza aprirle e lasciarle sul tavolo una o due settimane altrimenti non SUONANO nel vero e proprio senso della parola..
Ritornando a questo discorso, mi erano capitate delle Vandoren nuove per Baritono di oltre 10 anni e oltre ad avere un colore scuretto (non che ci fosse muffa, ma avevano preso il colore del legno) erano di una facilitÃ* impressionante, inizialmente erano forse un po' troppo secche, poi si sono impregnate per benino e suonavano da dio.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
...Sarebbe interessante poter visionare l'intero processo di fabbricazione di un'ancia, da quando viene coltivata fino al taglio e al confezionamento :D
Puoi trovare qualcosa di interessante qui:
- Selection and quality of the reed from the plant to the musical instrument
- Choosing a reed
;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
molto interessante :yeah!) ..... anche se è tutto in inglese.... :cry:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Grazie Modern, ora me li spulcio per benino ... mi ci vorrÃ* una vita :lol: :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
ho abbandonato anch'io da poco le vandoren per le roco royal ;) finalmente si suona :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Effettivamente anche a me il timbro delle Rico Royal mi aggrada maggiormente :D
Ultimamente per non affaticare la gola, causa infiammazione colossale, sto riutilizzando i Becchi in Ebanite perchè sono più chiusi e meno faticosi rispetto all' Ottolink, ed ho riscoperto le Vandoren Java; da sempre utilizzavo il Selmer S80D e con quelle ance non sono mai riuscito a tira fuori il meglio di me, mentre col becco originale Yana del 6 (che detestavo), ora è passato in vantaggio ed è diventato il mio preferito (.... ho deciso, prossimamente metterò in vendita l' S80D).
SarÃ* che ultimamente i miei sforzi per migliorare la mia emissione sta dando i suoi frutti, però ora devo constatare che il timbro delle Java incomincia a piacermi ....... solo con i becchi in Ebanite, con quelli in Metallo no ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
isaak... devo mandarti una Rigotti per il contralto, tanto per prova.... io sono rimasto molto soddisfatto, la Java è più brillante, questa più lineare ed equilibrata.... e dovrebbe durare di più
-
Re: No alle Vandoren!!!
boh io le trovo limitanti e tappose le java.
Sto scoprendo le V16 e sono ottime. Sono da lavorare,appena uscite dalla scatola fanno pena,meglio se le si lascia a prendere un po di umido e sono amiche di molti becchi (a me suonano bene,corpose e prontissime sul berg larsen,sul dukoff e sul lebayle!)
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da just
isaak... devo mandarti una Rigotti per il contralto, tanto per prova.... io sono rimasto molto soddisfatto, la Java è più brillante, questa più lineare ed equilibrata.... e dovrebbe durare di più
Le Java da nuove le ho trovatre molto pronte con un bel timbro corposo sulle basse, peccato durino veramente poco.
... ma dove le vendono ste Rigotti? :BHO:
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
boh io le trovo limitanti e tappose le java.
Sto scoprendo le V16 e sono ottime. Sono da lavorare,appena uscite dalla scatola fanno pena,meglio se le si lascia a prendere un po di umido e sono amiche di molti becchi (a me suonano bene,corpose e prontissime sul berg larsen,sul dukoff e sul lebayle!)
Le ho trovate tappose anch'io sull'Ottolink e sul Selmer S80D, mentre sul Yanagisawa mi piacciono molto.
Le V16 sono qualcosa di eccezzionale, con la combinazione JodyJazz, tirano fuori il loro meglio e tutta la loro aggressivitÃ* :lol: questo con l'Alto, mentre col Tenore e con l'Ottolink non ho ancora trovato il giusto feeling, cosa che ho trovato con le Rico Royal :D
-
Re: No alle Vandoren!!!
::saggio:: sono del parere che le ance vandoren V16 che uso per il tenore, bisogna mantenerle sempre in uso perchè dopo 2-3 giorni che nn ho suonato giÃ* non andavano...meglio le tradizionali ! Durano di più però come capacitÃ* di emissione di suono credo sino migliori le V16
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxmachine
io generalmente non le trovo performanti e con poca durata nel tempo.
dopo due ore giÃ* mi sembra che non suonano più.