Visualizzazione Stampabile
-
Parlando di jazz, il timbro di Desmond mi affascina molto. Riguardo a Giuliani concordo con SKAgnozzo. Mi ha stupito invece Cafiso, forse perchè mi aspettavo soltanto un fichetto esaltato dal successo... ...comunque un po' fichetto mi è sembrato :lol:
-
Il suono più bello di sempre secondo me è quello di Stan Getz.Tra i "moderni" Bearzatti ,Emanuele Cisi,Cafiso hanno un suono molto espressivo e personale Di Battista è sicuramente un mostro ma la sua precisione estrema lo rende simile a volte ad un sintetizzatore
-
soprano: Wayne Shorter, Paul Mc Candless, Bill Evans, Jan Garbarek.
alto: David Sanborn, Eric Marienthal, Chris Hunter, Greg Osby, Steve Coleman, Steve Wilson, RABBITT.
tenore: Mike Brecker, Ricky Margitza, Chris Potter, David Sanchez, Pietro Tonolo, Jan Garbarek, TRANE, FROG, PREZ.
-
azz....dimenticavo Stefano Di Battista e Francesco Bearzetti
-
Ragazzi...tra tutti questi nomi c'è da girar la testa...
personalmente anche io vado a giornate....
ma leggendo ho notato che manca uno dei migliori(sempre secondo la mia modesta opinione)...
MASSIMO URBANI!!!!
raga...è un mostro...ha un suono potente...intenso...squillante e quando vuole dolce...peccato per ciò che gli è successo...cmq...aggiungerei anche lui nela lista dei suoni ke secondo me sn i meglio....
Alto - Massimo Urbani - Stefano di Battista - ovviamente Bird
Tenore - John Coltrane - Joshua Redman - (e mi piace anche Archie Shepp, quando nn si mette a far solo casino)
PS:_di Urbani che ne pensate??
-
ragazzi, non se è positivo..o meno 8 per me...), ma essendo (credo) un po vecchiotto rispetto alla media del forum, ed abitando a Roma, ho avuto la possibilitÃ* di vedere i più grandi musicisti del mondo .....molti dei quali purtroppo scomparsi ......ho assitito alla nascita di Umbria jazz , quando le cose non erano come adesso ......solo business.
Mi ricordo, Phil Woods ( mamma mia...) Rollins, Mingus, Davis ( con Kenny Garrett e poi con Ricky Margitza), Wayne Shorter ( 4 volte !!!), Chet Becker, Stan Getz, Dexter Gordon, Bill Evans incontrato sul lungotevere a scolarsi due birre prima del concerto......, Benny Golson, e i puù giovani, Courtney Pine ( impressionante...), Andy Sheppard ( un mostro..) Mike Brecker, Joe Lovano, Bill Frisell, Steve Coleman, George Gruntz Orchestra ...ero in prima fila al Big Mama di Roma e davanti suonavano in sezione Howard Johnson al baritono, Chris Hunter all'alto, Gerry Bergonzi al Tenore ( caz.. che bestia).
Comunque non so perchè ma resta impresso in me un concerto di Pat Metheny anno 1980 ( era il tour di American Garage), praticamente sconosciuto......hanno suonato 3 ore...la gente era andata fuori di testa..per quanto era bello il concerto....basta se no ..scrivo per tre ore e pensate che sono un ottantenne, invece ne ho poco più della metÃ*......
-
Gene, quanto ti invidio con tutti quei concerti belli che hai visto, credimi! Se quest'anno vienia vedere Sonny facci sapere che noi ci siamo!
-
qui a Roma in estate da Giugno a fine Agosto ci sarÃ*, come tutti gli anni, la più grande kermesse jazz del mondo..non appena avrò il programma vi comunicherò, nomi e date..chissÃ* non ci si possa incontrare con qualcuno di voi!!! personalmente, mi farebbe piacere ..passare qualche bella serata, ascoltando buona musica.
-
Vai facci sapere...se ci sono io vengo...Roma è sempre una fantastica cittÃ* :smile: !!!!