Visualizzazione Stampabile
-
pensa che io ormai ho smesso di scegliere le ance prima di suonare: faccio una pre selezione, ma poi tutto dipende talmente tanto da fattori locali contingenti (acustica, temperatura, umidità, condizioni fisiche mie...) che la scelta finale la faccio lì
-
Cari miei prodi, vi aggiorno. Eh, lo so, che palpebre direte voi, ma è la fregola del principiante.
So già da me, che un novizio dovrebbe pensare solo a studiare da mane a sera, con un solo bocchino e una sola ancia
per anni, prima di passare a una nuova ancia e bocchino, ma io sono un po' come la storia ( fake) del calabrone che fisicamente non poteva volare, ma se ne fregava e volava ugualmente.
Sottolineo che comunque studio tutti i giorni e non sto solo a compulsare ance e bocchini :D ma al momento non devo diventare il nuovo Trane e suono solo nel mio studiolo, per la gioia di famigliari e vicini :D
Poi di natura sono curioso e sperimentatore. Insomma fino ad ora ho provato le Java verdi(2.0 e 2.5) e le Zz(3.0) e una Legere, che non mi da soddisfazione, la trovo fredda e incolore. Le ZZ, prese solo perchè erano in offerta a 10 euro su amazon e nel caso non fossi riuscito
per la loro durezza, le avrei messe a stagionare nel cassetto. Insomma oggi, mi allungo di qualche km per andare in un negozio di musica. Era la prima volta che entravo da sedicente sassofonista e quindi chiedo se le ance fossero
disponibili sfuse e il commesso, mi dici di sì, 5 euro ad ancia. troppe care? credo nella media. purtroppo è un negozio vicino al conservatorio e non aveva nulla di particolare tranne le inossidabili Vandoren e Le DSJ. Prendo una java rossa 3 ( ancora non capisco bene se sono da 2.5 o 3, suonando principalmente un 7*) un dsj 2h, 3s e 3m. la rossa 3 mi risulta dura. la 2h ottima, la 3s anche e la 3m leggermente dura, ma l'ho suonata poco, magari si ammorbidisce. Oramai come unica cosa, le metto a mollo 5 minuti nell'acqua senza rischiare la manovra del taglierino visto nei filmanti di you tube, rischiando di rovinare l'ancia non essendo esperto. Beh prese dal pacchetto a caso non ho trovato problemi, per me problema vuol dire suono chiuso, afono, e un'ancia che non vibra o vibra male. Ora sarà che le Dsj costa di più, ma in questo negozio sfuse costano uguale alle java, ma mi sono piaciute. le ho trovate a differenza delle verdi e zz meno brillanti , più corpose soprattutto in alto ( massimo arrivo al fa acuto). Spero la mia esperienza possa essere d'aiuto ai novizi che verranno. vi saluto vado a fare due noti di Rascher