non ti accontenti mai... :mha...:
Visualizzazione Stampabile
non ti accontenti mai... :mha...:
Siete OT : qui si venera Selmy, non si organizzano scambi di coppia :saputello
E infatti stavo proprio dicendo che, per far ammirare il tuo sax ad altri, sarebbe bello raggiungere Aktis e Saxwilly dalle parti di Bergamo, però per riconoscenza (e venerazione nei confronti di Selmy) potrebbero immolare due giovani fanciulle. :ghigno:
Eccomi qui...dopo due giorni di test massivo sul Selmer, le mie impressioni di utilizzo (un giorno, forse e magari, la recensione) :
1) meccanica : confermo le mie impressioni iniziali, è eccellente e sicuramente migliore di tanti altri tenori che ho tenuto in mano nel passato (per lo più Yamaha). Impressionante soprattutto la facilitÃ* con cui si eseguono i passaggi veloci sulle note gravi. Un punto in meno sul voto finale per la chiave P, che secondo me è troppo in basso rispetto al tasto del Si : è un pò scomodo suonare il Sib. Molto comodo il Fa frontale, le chiavi C1, C2 e C4 sono facilmente raggiungibili e rispondono prontamente alla minima sollecitazione, il C5 ed il TF sono talmente diverse che non si potrebbe confonderle neanche volendo (hanno anche una forma adeguata alla posizione del dito che le deve premere) ;
2) emissione : le note gravi vengono spontanee, senza nessuno sforzo sia nel piano che nel forte. Le note acute escono naturali (anche il fa frontale, che dovrebbe essere più "duro") e se Ctrl_alt_canc lo potesse avere in mano ne sarebbe entusiasta per la semplicitÃ* di emissione dei sovracuti (ma purtroppo non lo può avere in mano). C'è una fastidiosa tendenza a prendere l'armonico sbagliato suonando il Sol sopra il pentagramma, devo capire se c'è bisogno di regolare lo strumento oppure il suonatore ;
3) suono : è un Selmer, e questo dice tutto.
A margine aggiungo solo che la tracolla originale della Selmer è di una scomoditÃ* allucinante, zero imbottitura : dopo aver suonato, ho il collo dolorante. Però non la cambio : è inutilmente vintage e il logo della Selmer fa sempre bella impressione a priori. Inoltre, il gancio è di acciaio e sembre abbastanza difficile da rompere. Ho anche il panno originale, con il logo della Selmer stampato ovunque..è bucato, ma poco male (ha il logo :saputello !)
La custodia è veramente orrenda...non ci entra nulla e occupa lo spazio di tre custodie normali..oltre ad essere fuori moda.
Custodia orrenda, tracolla scomoda e panno bucato: che l' hai comprato a fare?
Ah , quanto mi manca Josax in questi frangenti!
:lol: :lol:
A volte me lo chiedo anche io...poi lo suono, e il dubbio passa :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Confermo che l'intonazione è qualcosa di assurdo : centrata una nota, le altre risultano tutte (TUTTE!) intonate, sia pure con qualche oscillazione (ma sempre con la luce verde :saputello ) dovuta (credo) a me più che allo strumento.
E' normalissimo se il segnale non si discosta molto dal verde. Se per assurdo provassi a intonare perfettamente tutte le note...ti accorgeresti di essere stonato suonando insieme agli altri.Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Però ora cerca di prendere una custodia seria...quando la apri sembra il sarcofago di Anubi!! :lol: :lol:
;)
Sai che quando suono il sassofono, i bambini si fermano a guardare (mica per come suono..ma perchè è bello lo strumento) MA se per caso mi vedono arrivare con quella custodia scappano impauriti :lol: ?Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Non ti dico l'effetto che ha sulla mia gatta...la vede, ci soffia contro e poi scappa...
Comunque oltre ad avere effetti deleteri sulla mia vita sociale, questa custodia perde anche il pelo (quando estraggo il sassofono, devo pulirlo dalla peluria della custodia)...la tengo al massimo fino a Settembre, quando per il mio compleanno me ne farò regalare una decente :saputello
E vai di Flight Case... :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
;)
ecco un altro sassofono rovinato dalle crudeli mani dell'uomo....questo però ha una custodia come si deve..
http://cgi.ebay.com/Selmer-Paris-Series ... dZViewItem
:lol: :lol:
Hai perfettamente ragione Andrea. Tuttavia questi sax devono essere trattati con rispetto perché vengono prodotti con procedimenti all'avanguardia della tecnica (altro che satinatura, doratura a spessore...robetta). Per ottenere questa bella laccatura in pratica si prende un normale SA dorato e lo si colloca su un bel fuoco acceso a mò di girarrosto con tante salsicce e bistecche appese...dopo aver cotto una decina di chili di carne eccolo lì bello nero! Ho saputo da un tecnico che stanno sperimentando una nuova soluzione, ovvero immergere lo strumento nell'asfalto (drenante, in modo che l'acqua scivoli via meglio). Tuttavia il procedimento è un pò a rischio perché andrebbe effettuato direttamente in autostrada... :lol: :lol: :lol:
Andrea qua ci ritirano il mandato... :\\: :lol:
;)
:lol:
:lol: :lol: :lol:
Siete OT, in questo topic si VENERA Selmy :saputello
Io una volta ne ho visto uno a quadri......Cotto alla Griglia :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Ok, dopo questa sparata è meglio Emigrare in un altro Paese :ghigno:
Scherzo.....la Bestia Nera ha un suo fascino :yeah!) :yeah!) :yeah!)
TI FACCIO UN MONDO DI AUGURI...
ADESSO DEVI PASSARE TUTTO IL TUO TEMPO A GOVERNARE QUESTO FERRARINO PERCHE' NON E' AFFATTO FACILE.
God bless musicians
E' come un cavallo di razza : all'inizio non era troppo contento di farsi domare, ma pian piano sta diventando un fedele compagno di avventura ;)Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
Il giorno è arrivato..l'ho spedita qualche minuto fa, aspettiamo la pubblicazione ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ops mi sono perso il topic perchè ero in vacanza :ghigno:
Complimenti,e benvenuto nel mondo del tenore. Bello che sia un sogno avverato.
(E allora li provi anche te i sovracuti eh?? :lol: )
No :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
e come fai a sapere che sono di facile emissione?
li avrÃ* provati la sua insegnante gnocca... ;) :DDD:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
quindi la sua insegnate fa sovracuti e lui no? :ehno: mai contraddire una donna
Oh, bisogna spiegarvi tutto come con i bambini :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Non intendevo dire che non so fare due sovracuti se devo provare lo strumento, intendevo dire che abitualmente non li faccio.
Mi sono permesso di correggerti, perchè in effetti la tua definizione le rendeva poca giustizia...comunque è ovvio che un insegnante serio provi lo strumento del suo allievo, a maggior ragione se lo strumento è di valore.Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Altrettanto ovviamente quello che lei ha suonato col mio tenore io non lo so fare, spero di riuscire a farlo prima o poi (10 o 20 anni).
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
mica ho alluso al fatto che tu non li sappia fare,semplicemente ti ho beccato ad ammettere di farli,e se li sai fare, minimo ti sei esrcitato (non escono a culo) :ghigno:
Eccola:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
viewtopic.php?f=9&t=4948
Direi che non posso non fare i miei piu' grandi complimenti a Nous..ke con questa bella Pantera che si e' preso..ora deve menare giu' brutto!! :D
E' un sax bellissimo e di notevole qualita'(recensione purtroppo non letta,causa impossibilita' del computer da cui posto)come Nous ci dice nei post...
ke dire..COMPLIMENTONI(anche se un po' in ritardo...)e in bocca al lupo per il sax..
PS/forse la mia sorella ospitante ha un selmer nero Alto..non ne sono sicuro,dalle foto mi sembrava...vi faro' sapere..la incontrero' fra un paio di giorni!!
Ah,dimenticavo ke qui non si puo' andare offtopic..si deve venerare selmy...eh eh...ancora complimenti al Nous!!
Nel caso, chiedile se me lo vende :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Bravissimo :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Grazie Nous!!Eh EH...Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
sono proprio curioso di jammare un po' con lei...(e non pensate a male... :ehno: )peccato che non posso farle provare il mio sax... :cry: mi manca...devo noleggiarlo qui!
e sono 10 giorni che non suono..non ce la faccio +..ma qui finke' non cambio famiglia(questa era provvisoria)non posso... :cry:
ah...scusate ancora!! SELMY.. :half: SELMY :half:
Complimenti! Bello strumento! Paragonabile ad una venere nera...incantevole ed ammaliante. Nn ci sono difese!
:bravo: :bravo: :bravo:
Grazie mille, in effetti per essere un Selmer ha il suo fascino :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
complimentoni!! è stupendo...soprattutto per il fatto che esce dalla mischia....e poi...sentendo i tuoi commenti sulle qualitÃ*...è impossibile non ammettere una sincera ma sanissima invidia..bonaria (s'intende).
Bravo!!
Bellissimo strumento, degno di cotanto possessore (me medesimo) :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da appassionatoebasta
NOUS HO SCOPERTO UNA COSA SENSAZIONALE!!!
Girovagando su youtube, io ci bazzico sempre essendo gravemente malato di Mike Brecker, ho trovato un video del saxophone workshop che hanno fatto nell'88 con Watts,Evans e Turrentine e proprio quest'ultimo suona con lo strumento uguale al tuo..si vede da un miglio che è un serie due black..preciso..certo lui suona con un florida ma lo strumento è quello che è..dai un'occhiata:
http://www.youtube.com/watch?v=U4VpdkmE ... re=related
CIAOOOOOOOOOOOOOO
Grazie per la segnalazione, certo che il mio sax in quel video fa una bella figura :saxxxx))) !Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
A questo punto, però, dovresti "coordinarti" al sax, il sassofonista in questione mi pare un pò più scuretto di te, dovresti chiedere info a Michael Jackson e ... fare il contrario! :lol:
Dopo 10 giorni di mare, sono giÃ* in tinta :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Oddio nous..non volevo sconvolgere tutto questo... Mamma mia si stanno mobilitando tutti i chirurghi plastici d'Italia per farti cambiare colore eheheheh :-)
Scherzi a parte ragazzi avete visto che sound????
N maiuscola :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
Non so gli altri, io l'ho sentito :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
Scherzi a parte, non ho capito che bocchino usa in quel video...il mio suono è un pò più pastoso (ed uso un banale Vandoren TL3 Optimum).
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
per fortuna,ha degli acuti che non mi piacciono in quel video. Comunque usa un Ottolink Florida
oddio! allora io come mi dovrei coordinare? :BHO: :BHO: :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Ti tatui una pelle di leopardo addosso :saputello
Oppure tipo i Rasmus :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
che c'entrano i Rasmus? ma il gruppo intendi?Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
La "Cornacchia" ha detto come si dovrebbe coordinate,...... nel gruppo Rasmus cè il cantante che si trucca tipo Corvo, quindi 1+1=Rasmus :lol:
Detto fatto...appena ordinato la mia Flight nuova : http://en.woodbrass.com/SELMER+FLIGHT+T ... PHONE+CASECitazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Spese di spedizione 0, prezzo molto più basso di quello italiano...mi sento contento, sarÃ* un buon compleanno (ma arriverÃ* un pò prima, mi sa...pazienza, troverò altro da regalarmi il giorno esatto :saputello !!)
Ottimo...questa si che è una bella custodia! :yeah!)
;)
Così magari posso vendere la bara alle pompe funebri del mio paese :saputello
eh si... simile alla mia dell'alto... Gran belle custodie... Leggerissime, comodissime....
Fantastica!!!