novazione....non è il sax che deve trasmettere è il musicista :grin:
Visualizzazione Stampabile
novazione....non è il sax che deve trasmettere è il musicista :grin:
Il contralto fra tutti (secondo me) è quello con una maggiore espressivitÃ*!
Basta usarlo bene!!!
Non oso contraddire ciò che dite...ma per me è così...non dico che l'alto non sia bello, anzi, ma preferisco il tenore...
Ritornando al sondaggio, oltre al tenore sto suonando anche il soprano.
Mi piacciono tutti ma io suono il Tenore
io suono il soprano....è fantastico punto è basta....tutti a lodare l'alto...e poi magari vorreste suonare anche il soprano....XXD
Altoista di nascita, ho provato ad andare d'accordo con un soprano ma non c'è stato niente da fare....mi sono innamorato del baritono :oops:
:grin:
Secondo me il più sensuale, intimo, che tocca l'anima, che provoca brividi, che rende bella anche una brutta canzone, che fa volare , che provoca eccitazione fisicopsichica..... è solo ed esclusivamente il soprano dritto o semicurvo... giÃ* il curvo sembra una gallinella... poi logicamente dipende sempre da chi lo suona.
concordo pienamente....^^''''Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Grazie Josax.... aspettavo una mangiata di faccia... ma arriverÃ*... oh se arriverÃ*.... ma so di non essere solo... :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
ma noooooo....son tutti invidiosi...poi hanno tutti la segreta passione x il soprano...^^'''''
Concordo!!!!! L'unico sax cha sta bene suonato su un brano jazz, bossa e.... English man in New York di Sting........ brividi al pensiero.... siamo sinceri, se in quel solo usavano un altro strumento non era lo stesso..... (stavolta le prendo).... :twisted:
Lan questa me la lego al dito...
anche a me piace il soprano ma dire così tante volte che è superiore in espressivitÃ* all'alto...Come puoi dire una cosa così?
Dai, è come dire che la mia donna è la più bella del mondo.... per me lo è, magari a te non piace neanche un pò... sono le differenze di gusti che rendono le persone uniche .... alrimenti suoneremmo tutti il ...... SOPRANO!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il soprano?ah si quell'incrocio tra l'oboe e la cornamusa....ricordo qualcosa.....
:evil: :evil: :evil: Ma come ti salta in mente di definire il soprano un incrocio???Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Da Wikipedia:
La grana del suono del sax soprano può definirsi scarna e funzionale al senso religioso della musica di Coltrane. La musica creata con questo strumento è fatta di melodie sinuose ed eteree, di carattere mistico. Basti ascoltare la celebre esecuzione di "My favorite things", contenuta nell’album omonimo.
Voi amanti di Coltrane (come me...) leggete e invidiate me, Josax e tutti quelli che sanno apprezzare il soprano... voi con quello strumento che dentro ha un microcip giapponese con registrato il verso di una gallina rauca....... :lol: :grin: :smile: :sad: zzz
ogni sax ha la sua dignitÃ*... ognuno suona quello che ritiene più fico, alla fine... e ognuno ha i suoi validi motivi... ma dire che il contralto sembra una papera, il soprano un incrocio, il tenore qualcosa che hanno detto e non ricordo... proprio NO!
La veritÃ* è che qualsiasi strumento, se suonato bene, fa venire i brividi; se suonato male li fa venire lo stesso ma in modo diverso.
Non dobbiamo essere razzisti tra di noi, nè con gli altri musicanti dato che siamo tutti accomunati da una grande passione.
Poi, è ovvio che ognuno di noi preferisce il proprio strumento agli altri, altrimenti non lo avrebbe mai scelto. Ma io non disprezzo alcun sax, anzi, quando sento qualcuno suonare con maestria, rimango a bocca aperta!
Io sono dell'idea che dallo stesso strumento si possano ottenere timbriche del suono differenti e lontane fra di loro.
Quindi, non ha senso etichettare uno strumento con determinate caratteristiche, perché in realtÃ* il suono del sassofono rispecchierÃ* i nostri studi musicali, la nostra interpretazione, il nostro ego e naturalmente il nostro setup :smile:
tutti i sax, ognuno di noi pratica i quattro fondamentali! ognuno è bello per delle caratteristiche!
FIERISSIMISSIMO DI SUONARE IL CONTRALTO
SELMER SUOER A. II
INVECCHIA CON ME
Quoto al 100% (per ora).Citazione:
Originariamente Scritto da Marcello
Però appena muoio dalla curiositÃ* di provare un soprano ed ho sempre sognato un tenore. Peccato che in banda (almeno nella mia) le parti per il tenore sono abbastanza noiose.
Per Marcello.
Perchè non ti presenti nella sezione presentazioni, visto che sei appena arrivato?
Ho finalmente dato fondo alle mie finanze per poter esprimere un mio vecchio desiderio...
Finalmente ho anche il baritono!!!Quindi ora sono per contralto e baritono, non più solo per contralto.
io ho appena cominciato l'alto , ma quando prendeò il sax nuovo mi piacerebbe il mezzo soprano...
eh??? :shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da frenkalbatros
http://en.wikipedia.org/wiki/Mezzo-soprano_saxophoneCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
guarda nel link
guarda sl wikipedia nn il video.
uh ora capisco..uno strano ibrido tra un alto e un soprano...mai visto.... :roll:
Sinceramente è una novitÃ* anche per me! Non sapevo che esistesse un Sax Soprano ed un Sax mezzo soprano.
Però mi viene un dubbio: dalle foto sembra il classico soprano curvo.
Mi sbaglio?
Scusate se mi quoto da solo, ma ho visto, sempre su wikipedia, che non è così.Citazione:
Originariamente Scritto da morsax
Quindi ribadisco che non sapevo che ci fosse il sax mezzo soprano.
Qualcuno ne sa qualcosa di più approfondito.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...to%26mezzo.jpg
Quello a sinistra: mezzo soprano
Quello a destra : contralto
:azzangel
Si Ok! Avevo visto il link.
Io intendevo se qualcuno avesse qualche info in più, se ne avesse sentito parlare, suonare e perchè non è così diffuso come gli altri (soprano, contralto, tenore, baritono, basso).
Ma se il soprano è in sib ed il contralto in mib,il mezzo soprano com'è????
Fa
:zizizi))
E se fosse mezzo Sib. :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Wow!!!!! Ma quali case producono questo strumento? Io non credo ke siano molte,è la prima volta ke sento dell'esistenza di questo strumento..... Sono curioso....... Anke i bocchini,le ance.......
"sorta di contralto più piccolo, dal collo tipicamente inclinato di circa 45 gradi rispetto al fusto. Fu prodotto in forma diritta dalla Conn con il nome di Conn-O-Sax"
il sassofono mezzo-soprano in Fa: sorta di contralto più piccolo, dal collo tipicamente inclinato di circa 45 gradi rispetto al fusto. Fu prodotto in forma diritta dalla Conn con il nome di Conn-O-Sax: questo era una sorta di incrocio tra il sassofono e l'heckelphon, dalla caratteristica campana a pera. A causa dello scarso successo commerciale molti strumenti furono utilizzati in fabbrica per insegnare agli apprendisti i principi della riparazione e costruzione degli strumenti (e quindi distrutti). Entrambe questi strumenti sono oggi molto rari.
quindi come faccio ad averne uno ?
Ma se non hanno avuto un successo commerciale e sono di conseguenza molto rari, qualche ragione ci sarÃ*?
Come mai ne voui assolutamente uno?
L'hai forse sentito suonare da un fachiro indiano che ti ha ipnotizzato? :lol: :lol:
è troppo bello...
Se volete un sax bello, eccovi il mio sogno non tanto segreto : http://en.woodbrass.com/SAXOPHONE+ALTO+ ... R+GRAVE%29
Un giorno, sarÃ* mio.
Io lo voglioooo :cry:
Saxman va a lavorare
Senz'altro questo oltre ad essere bello, suona anche da Dio!Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
P.S. - chissa se lo fanno anche con le chiusure centralizzate ed i cuscinetti in pelle riscaldabili elettronicamente? :lol: :lol:
Scusate ma stanotte sono in vena di battute!!
Magari avere uno strumento cosi raro...
L'ultima volta che ho visto un Conn-O-Sax su ebay aveva un compralo subito a 100.000$...
se volete sentirlo suonare...
http://cybersax.com/Conn-O-Sax_Sounds.html