Dai piegalo un pò sto soprano! Così sembra un clarinetto. Quello di lanjazz è troppo bello! (come tutti i sax r1 jazz)
Visualizzazione Stampabile
Dai piegalo un pò sto soprano! Così sembra un clarinetto. Quello di lanjazz è troppo bello! (come tutti i sax r1 jazz)
Lan per migliorare il tuo sax devi appoggiare una mano sulla campana l'altra a metÃ* fusto e addrizzarlo come il soprano di Jo :yeah!) ti darÃ* l'impressione che non suoni più ma vedrai con il tempo che miglioramenti :fischio: :lol:
:ehno: il vero soprano è diritto... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
ma che dici....non è storto è solo uscito male in foto... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Dovesse vederlo il Somaini, direbbe che si è sbananato :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
SarÃ*..... io ne ho uno dritto e uno storto, ma suono sempre quello storto..... in fondo prima di piegarlo era dritto..... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
:BHO: sbananato??? ma ti pare italiano??? :DDD: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
forse suoni più quello storto perchè è migliore come marca e qualitÃ*.... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
ho eliminato la foto in cui il mio povero sopranuccio sembra storto....forse era un pò stile torre di Pisa perchè sul letto stava poggiata anche la custodia a far da contrappeso.... ;)
ah un domanda...così tanto per sapere...un riparatore onesto quanto può chiedere per cambiare le molle e il sughero del chiver???
Ecco..invece di confessare il misfatto hai rimosso le prove :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Comunque, scherzi a parte...se porti a sistemare molle e sughero, chiedi al riparatore di raddrizzarlo almeno un pochino..
:muro(((( non è storto!!! uff....si mai io volevo sapere più o meno quanto si spende per questi piccoli interventi di restauro....Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ciao a tutti, ho un problema simile sul mio tenore :cry: Allego foto un po' scadenti, spero si capisca comunque...
Si tratta del perno delle chiavi della mano destra (RE, MI, FA) e che sale fino ad altezza campana... :shock:
Che faccio :?: :mha!( :cry:
E' sufficiente riavvitarlo? Non vorrei perdere qualche chiave :\\: , ma non voglio neanche fare danni :mha...:
E' normale che si sviti? In vero me ne sono accorto solo ieri, però...
:half: DocSax aiutami tu :pray:
Grazie a tutti, ciao ciao :saxxxx)))
Effettivamente non sono molto chiare le foto, in ogni caso se si tratta della vite di fissaggio della colonnina, la puoi avvitare senza problemi ;)
Avvita, avvita!http://www.njara.it/images/MOLLIE103.gif
Credo di essere arrivato appena in tempo, le chiavi non si muovevano, cioè erano ben salde e quando ho avvitato, non ho avuto problemi, quindi ancora non usciva dalla filettatura inferiore! :roll:
Meno male... anche se ancora non ho capito perché si svitano... :BHO:
Grazie a tutti! Sempre più utile sto forum! :saxxxx)))
Si svitano perchè sono sempre sotto torsione... una torsione minima ma ogni volta che muovi quel dato tasto, fai un movimento che tende a "girare" la vite la quale con il tempo si allenta.
ripesco questo mio vecchio topic...la vite in questione ogni tanto salta di nuovo fuori...e ho notato che forse in associazione si son creati problemi col portavoce...ossia s'incanta un tasto che non ho ancora individuato bene e oltre il sol acuto non sale...però è una cosa momentanea...volevo sapere se dipendesse dalla vite o se vi fosse dell'altro...help me...
allora nessuno sa darmi delucidazioni in merito??? :roll: le foto son nella prima pagina del topic....
E' passato un po' di tempo Jo, la foto non c'è più!
Non riusciresti a ripostarla?
come mai non ci son più le foto?l'altro giorno essendo connessa col cell pensavo non me le facesse visualizzare...ora non so se le ho ancora...farne di nuove con la vite giÃ* sistemata non avrebbe senso...io volevo sapere se questa vite poteva bloccare anche la meccanica dei tasti...perché sennò il problema è un altro...