Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Prima che qualcuno mi accusi di guardare troppo il lato estetico di un sax, fregandomene del suono, dico solo che qualunque modello di sax, per soddisfarmi totalmente, deve essere sì bello da sentire (e da suonare...) ma deve essere bello anche esteticamente.
Io credo di essere un "esteta" a tutto tondo, a 360 gradi...e non riesco ad essere diverso. :D :mha!(
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Dove si possono trovare questi sax? Ho visto uno modello "College" da Borgani, 899 €. Nessun Royal su Google.
E una cosa strana, se uno costruttore sviluppa un nuovo modello, non è per tenerselo in magazzino.
Forse si tratta di una prova, un azione di distribuzione "one shot". Sto cercando un sax di studio, non voglio un modello Yamaha ne Jupiter (per non fare come tutti !) ma per scegliere un marchio ci vuole anche un minimo di fiducia.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Dario,
Il settore didattico è particolarmente importante, soprattutto nei paesi anglosassoni, come lo è il mondo delle bande (che comunque anche qui da noi è una delle voci commerciali più importanti, visto che ormai è vietato dalla Siae e dai regolamenti condominiali fare musica in altri modi). Immagino che anche per Borgani si tratti di una parte importante del fatturato. È un po', in piccolo, l'operazione che Selmer faceva con il marchio Bundy e ora sta facendo con Seles.
Tenere separate le due categorie (professionale e didattico/intermedio) è particolarmente importante per un'azienda che punta sull'immagine di artigiano duro e puro. È un equilibrio difficile: da una parte il legame con il nome importante fa vendere più strumenti di fascia bassa, dall'altra l'immagine dell'artigiano viene offuscata dalla commercializzazione di strumenti "cinesi".
Rampone, che produce tutto in casa (o sbaglio?) non ha di questi problemi, perché mantiene il controllo totale sul prodotto. Ma nel sito le serie sono tenute rigorosamente distinte.
Il sito della Borgani sembra anche a me graficamente molto fine, ma non è "dinamico": non viene aggiornato quasi mai, non ci sono notizie su partecipazioni a fiere ed eventi, non vengono date informazioni su nuovi prodotti e stato dello sviluppo. È un peccato, perché internet è un grande veicolo promozionale.
Il discorso sulle sette leghe è stato dibattuto (qui e su SotW), e per quel che ne posso capire funziona così: c'è una base di ottone su cui si deposita per elettrolisi una placcatura in una lega particolare, che secondo Borgani determina il suono. Alcuni sostengono che né il materiale del corpo, e tantomeno quello della placcatura possono cambiare il suono. Altri sostengono che la placcatura (o addirittura la laccatura) cambino la risposta dello strumento. Quello che posso dire per averli provati è che i loro soprani suonano in modo molto diverso a seconda della placcatura. Gli altri modelli non saprei dire.
@il_nero: è solo una mia impressione, magari ha avuto l'espressione contrariata che gli ho visto e ha pronunciato quella mezza frase sarcastica che gli ho sentito per altre ragioni. Lo strumento lo vende, me ne ha decantato i pregi mostrandomi alcuni accorgimenti progettuali, me lo hanno messo a punto con estrema cura, quindi forse stava pensando ad aspetti del dibattito che non conosco (se ricorderai, in questo forum c'è stato un dibattito acceso sulla costruzione dei suoi strumenti, e probabilmente pensava a qualche intervento urticante).
@Bison Ravi, visto che l'informazione viene tenuta nascosta, ti consiglierei di chiamare la Borgani per chiedere chi tiene i loro strumenti in vendita. Al telefono sono molto chiari e cortesi.
@gil68, guardi troppo al lato estetico dei sax! (Incidentalmente, io trovo molto belli i sax "non standard", come i Borgani, i Rampone o i Keilwerth; hanno sempre qualcosa di massiccio, di potente nella forma).
Paolo
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Sono convintissimo che la finitura comunque deposta (bagno galvanico o laccatura) modifica in qualche modo la risposta della lamiera e quindi il suono , ma non è "una lega" è "una finitura"!
Per cui a mio parere è corretto parlare di " 7 diverse finiture per 7 risposte timbriche "
:smile:
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Citazione:
Originariamente Scritto da skatt
provato il sax.
Meccanica robusta (voto 8,5)
intonazione buona (voto 8,5)
armonici della lastra buoni (voto 8)
ergonomia mano sx (buona (voto 8)
ergonomia mano dx (buona (voto 8)
Flessibilità sonora discreta (voto 7,5)
Per quello che costa ragazzi è uno strumento più che dignitoso, molto molto più rispetto ai suoi colleghi di categoria: grassi, Jupiter, orsi, Roy B., etc etc....
Un giudizio assolutamente imparziale!
Citazione:
Originariamente Scritto da skatt
ti ho chiamato "strano" per non dirti cXXXone
Gli insulti non sono mai stati tollerati su saxforum.
Sarebbe bene che intervenisse qualche moderatore.
Altri utenti sono stati bannati per molto meno.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Altri utenti sono stati bannati per molto meno.
Per molto meno, scusa ma no, c'è un regolamento e va rispettato, alla prima infrazione c'è il richiamo.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Citazione:
Originariamente Scritto da skatt
Mi cancello dal forum se non si presentano scuse. Mi dispiace ma cosi non ci sto.
Non credo che nessuno si sia scusato, pazienza, faremo a meno di skatt...
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Ho specificato che i royal si collocano sulla fascia economica , chiaramente nessun paragone con i sax professionali. Gia lo avevo specigicato in precedenza. Io suono con un superbalance, il royal mi serve come muletto. Paragonato ad uno jupiter secondo me e' decisamente migliore.
P.s i voti che ho dato vanno quindi letti in relazione alla fascia economica del sax
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Super Action anche detto Super Balanced Action.
Direi che questo è l'errore definitivo che ti condanna alla defenestrazione.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Strano 3d, vediamo di riassumerlo: un tale skatt, che non si capisce se ha interessi personali nella vendita di un sax royal del quale di dichiara entusista, si propone di dare qualche dritta rigorosamente sottobanco per procurarsene uno direttamente dalla fabbrica.
Io personalmente, dopo aver letto tutto il 3d, traggo qualche considerazione. La prima e' che se un forumista ha interessi in gioco in una vendita o in un marchio lo deve dichiarare apertamente. E' gia' successo altre volte che gli interessi personali sono stati estratti con la forza come fossero denti cariati. La seconda e' che, come ha detto gil68 con il quale mi trovo forse d'accordo in vita mia per la prima volta, i metodi di questa fabbrica sono a volte fumosi, non e' la prima volta che si parla di questo marchio e c'e' qualcosa che stona. La terza piu' che una considerazione e' un consiglio diretto al ns. amico skatt, il quale forse alla fine e' anche in buona fede: se devi vendere qualcosa dovresti trovare strategie migliori. Postare in un forum quelli che sembrano consigli disinteressati ma che non si capisce chiaramente quanto lo siano, insultare gli utenti che dubitano che lo siano, dimostrare una certa incompetenza nel funzionamento dei forum... tutto questo non spinge nella direzione che vorresti ;). E non fa bene al marchio in questione: la pubblicita' che ne viene fuori e', per quanto mi riguarda, decisamente negativa. Cosa che alla fine mi dispiace pure.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Va bo questo forum dell'inquisizione. Io non voglio vendere un bel niente. Poi il super balanced mio caro prof.jason e' un super balance action detto super balanced. In ultimo se mi dovete defenestrare non rispondetemi...invece vedo che desto interesse.. chissa se invece voi siete in contatto con qualche altra casa produttrice e non volete che si pubblicizzino altri sax? A questo punto mi sorge il dubbio.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
ci mancava solo "la cospirazione"...... doh!
Ok io seguo molto volentieri questo forum, ogni tanto si incappa in queste pseudo discussioni che al forum non credo servano ma visto che siamo in un paese libero(?)...
Skatt, purtroppo i toni si sono talmente alterati che difficilmente ne usciamo fuori. Il punto credo, almeno io la penso così, è che non interessa se devi vendere o no, sono fatti tuoi e personalmente non ci trovo niente di male. La questione è stata mal posta da te dall'inizio, bastava dire conosco tizio che produce sti sax, per me non sono male (facevi una recensione) e ti proponevi apertamente come tramite. Niente di scandaloso mi pare. Alla fine poi sta all'acquirente verificare se la tua recensione è oggettiva e se il prezzo è congruo. Invece è sembrato tutto frutto dei carbonari!
Buona domenica a tutti :saxxxx)))
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Citazione:
Originariamente Scritto da skatt
... chissa se invece voi siete in contatto con qualche altra casa produttrice e non volete che si pubblicizzino altri sax? A questo punto mi sorge il dubbio.
Qualcuno qui nel forum lo e', lo si sa perche' lo ha detto apertamente e non c'e' niente di male. E a volte qui intervengono direttamente anche produttori, se si sa che lo sono anche qui non c'e' niente di male. Se invece un produttore, come e' successo una volta, si registra come un utente qualsiasi per "consigliare" i propri prodotti senza dire che li fa lui... no comment.
Vedi skatt, io proprio oggi ho postato un invito per una dimostrazione cannonball: il mio contatto con cannonball e' stato fortuito, non ho interessi di alcun tipo in gioco e se li avessi avuti lo avrei detto.
Leggendo tutto il 3D mi sono convinto che anche tu sia in buona fede, ma bisogna ammettere che per come ti sei presentato il dubbio che sia altrimenti oggettivamente puo' venire. Questo modo in cui ti sei presentato secondo me e' stato un tuo errore veniale. Poi pero' ne hai fatto un secondo insultando coloro che ti chiedevano, lecitamente, di chiarire la tua posizione, e questo e' stato piu' grave.
Io credo che nessuno qui ce l'abbia con te, una volta chiarita la posizione sarai - sei - il benvenuto. Ma non te la devi prendere perche' qualcuno ti chiede di chiarire: il dubbio lo hai fatto venire tu - magari inintenziolamente.
E IMNSHO non e' giusto che tu faccia illazioni campate in aria. Le accuse vanno motivate, altrimenti sarebe meglio rileggersi wittgenstein.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Il cosidetto Super Balanced Action è nato come Super Action.
Non c'è nessuna d che balla...cerca su Google o visita il sito ufficiale della Selmer.
Non sono professore e non sono caro ma cerco di informarmi quando affermo qualcosa.
Tornando in topic...lo trovo veramente sgradevole e mi accodo a re minore nel suo intervento.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
secondo me si sta andando fuori tema perchè non ci sto capendo più di tanto.
Io rimarrei sul titolo del post poi i sottobanchi ecc li lascerei da parte, anche se comunque condivido il pensiero di re minore.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Come richiesto privatamente dall'utente stesso, Skatt è stato cancellato da forum.
Re: che ne pensate dei sax Royal? in particolare dei contra
Oggi ho avuto modo di provare il contralto, il soprano dritto (fosse stato presente anche il curvo potevo confrontarlo col mio) e il clarinetto.
In generale posso dire che sono strumenti dal prezzo concorrenziale ma con grandi potenzialità che consiglio vivamente a chi non può spendere molto e a chi è agli inizi e magari non sa se continuerà nello studio del sax.
Il clarinetto non lo reputo da meno del mio B&C E10, sia come ergonomia,estetica, prontezza e timbro pur essendo in resina.
Per il contralto reputo la fattura bella e sobria, suono e dinamiche ottime, meccanica fluida e precisa, estetica e incisioni sulla campana belle e non invadenti.
I giudizi che ho dato sono solo un mio piccolo contributo delle sensazioni che mi ha trasmesso questo marchio che ho conosciuto grazie a saxforum.