Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Oh sì... su Facebook (e fuori da Facebook) si vedono cose assurde... doh!
Sicuramente è vero e la stima è reciproca... ma pulire un camino con la carta vetrata, anche no!
Prova lo stesso ad andare da un tecnico che non ti dice di pulire meccanicamente qualcosa che si può tranquillamente pulire chimicamente in maniera operativamente più semplice, cioè serve ancora meno manualità.
La soluzione più semplice potrebbe essere un cotton fioc e alcol denaturato o esano, sul bordo del camino.
la stima per Te e per le Tue competenze è sempre molto alta...hai solo dei modi un pò irritanti a volte...ma nessuno è perfetto e pensandoci ho anch'io problemi di comunicazione...mi sa che comunque mi hai/avete convinto...non userò più questo metodo meccanico...cotton fioc e alcool...grazie e buona vita...
-
"solo emergenza non abituale"un po' di borotalco su 5 euro addoppiati si toglie quello in eccesso, si mette la banconota sporca di talco tra il camino ed il tampone , si chiude pressando delicatamente e si tira via la banconota in modo che una piccola parte di spolvero di borotalco rimanga sul tampone. Sincerarsi sempre che la molla abbia la giusta tensione. ma attenti a tirarla troppo perche' influisce sul leveraggio che alza tamponi in basso (fa) non permettendone la buona chiusura. Per i piu' pratici ogni sei otto mesi smontare le chiavi critiche e con una spugnetta APPENAAAAA umida pulire i tamponi incriminati lasciandoli asciugare. unA VOLTA BEN ASCIUTTI un minimo di spray al silicone SENZA ESAGERAREEEEEEEE".
-
Io per fare la stessa cosa ho visto usare le cartine per le sigarette al posto della banconota :mrgreen:
-
in emergenza e' piu' facile trovare una banconota... e trattiene meglio il borotalco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lordsax
in emergenza e' piu' facile trovare una banconota... e trattiene meglio il borotalco
cartina o banconota?
dipende da che sostanze si è abituati a consumare
-
Se il problema é il camino sporco si usa anche un pezzetto di carta alluminio (quello alimentare) e si passa sul bordo del camino......per pulire il tampone invece ho sempre usato le cartine per il tabacco e all'occorrenza del borotalco...
-
-
io per esempio non utilizzerei mai borotalco...tra saliva e sudore il sebbene minimo residuo di talco a lungo andare immagino crei poltiglia...io il talco non lo uso per niente...non lo ritengo igienico...usi e costumi diversi di ogni tribù....
-
infatti meglio le cartine senza borotalco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theonlyfly
infatti meglio le cartine senza borotalco
io ho parlato di borotalco in emergenza....solo emergenza.
-
...e in emergenza una passatina di tela abrasiva leggera leggera ?....vade retro satana....:laughing:
-
:laughing::laughing::laughing:
-
-
La soluzione definitiva é l'attaccatutto !
Con quello si incolla il tampone al camino e non ci si pensa piú , oltre a dover Imparare a suonare compensando con armonici, posizioni alternative e cosi via .... :mrgreen:
-
-
ieri sera mi si appiccicava quel maledetto Bb!!!
-
-
-
basso o posizione alternativa?
-
-
io la chiamo posizione alternativa :smile:. prima della cura avevo lo stesso problema .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
io la chiamo posizione alternativa :smile:. prima della cura avevo lo stesso problema .
a proposito di cura e di posizioni alternative... lo stesso Bb con la chiave 1 e 4 funziona?
-
a parte tutto, propongo il mio metodo per tenere in efficienza questi meccanismi.
io uso lo smacchiatore a secco per tessuti e pelle (no viavà che non si può usare su belle impermeabilizzata). basta spruzzarlo su enstambi i lati di un lembo di stoffa da far passare tra camino e tampone tenendo il tasto chiuso.
la polverina bianca che si forma pulisce la pelle rimuovendone lo sporco proteggendola.
questa polverina può essere rimossa soffiandoci oppure lasciandola li siccome non si appiccica alla condensa.
un saluto
-
Caro Algola ti devo essere davvero riconoscente, ho un tenore yamaha nuovo TYS 62 , dopo qualche mese ha iniziato ad attaccare la chiave del SiB alto (Bb) , ne ho provate di tutte ma senza molto successo anzi alcuni rimedi secondo me hanno pure peggiorato, ho portato a revisionare il sax in laboratorio ma dopo nemmeno un ora ha ricominciato ad attaccare il maledettissimo cuscinetto. L'ho riportato in laboratorio ed ho visto che hanno inserito dei dischetti metallici scaldati con aria calda fra chiave e tampone e mi hanno ridato il sax, risultato -> dopo mezz'ora come prima !
Sconsolato ho iniziato cercare qualche soluzione su internet fino al tuo consiglio che per me si è rivelato super efficace , riassumo, "Omino Bianco smacchiatore a secco express" su tovagliolino di carta tenuto alcuni secondi sul tampone con chiave chiusa senza premere troppo. Lasciato agire circa 10 minuti , tolta la polvere con cotton fioc e soffiato a fiato. Se nelle prossime ore si dimostrerà poco efficace o farà uscire altri problemi mi impegno ad aggiornare il post, altrimenti lasciati godere finalmente i miei legati fra Si/Do D# . Ancora grazie !!!