Si infatti non è fattibile :sad: Ho aperto ogni menu e sottomenu e provato ogni tipo di alternativa. E' impossibile modificare il tempo nei MIDI. Peccato.Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Visualizzazione Stampabile
Si infatti non è fattibile :sad: Ho aperto ogni menu e sottomenu e provato ogni tipo di alternativa. E' impossibile modificare il tempo nei MIDI. Peccato.Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Beh ovviamente è un limite della versione gratuita, la versione a pagamento lo fa di sicuro, come del resto lo fa anche Sibelius.
;)
Scusate la mia ignoranza musicale. Vorrei imparare ad usare finale 2011 ( versione inglese ). Ho il file midi di frabrizio De andre lo apro e mia appare tutta la partiture con diverse tk3 tk7 tk 5 ed altro. Come faccio a dirgli di estarre solo la parte per sax tenore .Ho letto che bisogna selezionare staff e dopo ?
Grazie per suggerimenti
Buona lavro
Apri Finale 2011, vai sul menù in alto e clicca File e poi Open.. oppure se vuoi farlo da tastiera premi "Ctrl+O".Citazione:
Originariamente Scritto da jackfolla
Apri il file Midi corrispondente e clicca Ok.
Dovresti visualizzare tutto lo score con ogni strumento.
Per estrarre solo la parte di sax tenore vai sempre sul menù in alto quindi clicca File e poi Extract Parts...
Se visualizzi solo la parte chiamata Score, devi cliccare su "Generate Parts" e si dovrebbero aggiungere le altre parti.
Per estrarre solo quella del sax Tenore, togli la spunta solo sulle parti che NON vuoi estrarre.
Fatto ciò clicca OK.
Si poi pero', se funziona come gli alatri, la parte di SAX lui te la scrive per strumenti in DO (devi poi trasporla)
Credo proprio di no, te la stampa già trasportata. Sempre se l'hai creata come parte per sax tenore.
Filippo, se hai un file MIDI, se lui sente un DO ti scrive DO! poi sta a te sul tuo spartito scriverti RE! (parlando di tenore)
I programmi di notazione musicale scrivoo quello che sentono. Se io sul secodo canale suonando registro una parte di SAX tenore ed EMETTO un DO, lui mi scrive DO, anche se io sono in posizione di RE!
Sta a me, quando estrapolo la parte del sax trasportarla nel mio taglio! E' ormai un anno che lavoro coi files MIDI, e ti diro di piu, lui tel la trsporta SOLO sullo scritto perche puoi fargli eseguire il file anche con la tua parte trasposta. Solo se trasponi l'intero brano lui cambia tonalita' (almeno il mio programma funziona cosi)
Non so se mi sono spiegato
Metti che il brano sia in tonalita' di DO, quindi nessun accidente in chiave.
Io voglio trasportare la parte di SAX tenore, che mi vera con due # in chiave, ma, se trasporto solo quella, non e' che lui mi suono atutto il brano in tonalita' di DO e la parte di SAX in RE, (che sentiresti un bello schifo) lui me la fa vedere trasposta ma me la suona normale
Se io invece traspongo tutto il brano allora lo senti trasposto.
Ragazzi, ho riscontrato un problema con Finale 2011 (in inglese) e non riesco più a sentire i suoni: sia durante l'inserimento note, sia durante la riproduzione... :evil:
Non ho idea di come rimediare... HELP :cry:
Menù "MIDI/Audio" ---> click su "Play Finale Through MIDI".
Fatto questo dovrebbe sentirsi tutto...
Controlla anche il volume del MIDI (o MIDI Synth) sul pannello di controllo del computer).
Sono riuscito a risolvere il problema!
Dando un occhiata qui: http://www.forgottenmemories.it/tutoria ... windows-7/
Ho provato comunque a dare la spunta su "Play Finale Through MIDI" ma non è bastato.
Ho visto che durante l'accensione e appena faccio partire la riproduzione, appariva un messaggio con il titolo del driver (General ASIO) per fare un veloce checking... E non era mai apparso prima che l'audio su Finale non mi funzionava più...
Ho cambiato le impostazioni che ho visto sul sito scritto sopra... ho cliccato poi su "Play Finale Through MIDI" ed è riuscito a funzionare! :yeah!)
Ringrazio comunque Tzadik!
Fai il downgrade a Windows XP... vedrai che roba dopo!
Già, ho anche un vecchio PC con Windows XP dove ho installato Finale 2008 e devo dire che ci si lavora molto bene! ;)