Visualizzazione Stampabile
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
noi come organico sulla carta siamo in 26 e durante i concerti con qualche esterno arriviamo a 30 circa più o meno, durante i servizi invece quando siamo in 18/20 è un successo....il record negativo è stata una processione dove eravamo in 9 per fortuna equamente distribuiti per strumento.
-
Presenze ai servizi
Ieri abbiamo effettuato tre servizi : mattina, pomeriggio e sera ... dalle 10 alle 22, praticamente no stop (solo una piccola pausa per cenare in famiglia) :shock:
Ovviamente a mezzogiorno abbiamo fatto una spaghettata in sede, generosamente accompagnata da vino e con contorno di dolciumi vari (era casualmente anche il mio compleanno) :ghigno:
Morale della favola : praticamente tutta la domenica impegnati in giro a suonare ed eravamo 34 persone...non è che ci sia molto da dire, mi fa solo piacere vedere che i musicanti rispondono con entusiasmo quando c'è bisogno e soprattutto hanno piacere a stare tutti insieme (il ragù cementifica le amicizie :saputello !!), a conferma del fatto che apprezzano il lavoro che viene fatto per loro dai vari consigli..son soddisfazioni, soprattutto pensando che gli 8 allievi inseriti da poco hanno 100% di presenza sia ai servizi che al corso allievi (alle prove un pò meno, sarÃ* che non hanno la patente e devono stare ai comodi dei genitori).
-
Re: Presenze ai servizi
caro Nous...se ne parlava giÃ* qui.... :ghigno:
viewtopic.php?f=28&t=3927
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
il ragù cementifica le amicizie :saputello
Parole sante...per non parlare dell'arrosto :saputello
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
il ragù cementifica le amicizie :saputello
Parole sante...per non parlare dell'arrosto :saputello
Qualora dovessimo fare la polenta, di sicuro avremmo la fila fuori dalla sede di nuovi iscritti :saputello
-
Re: Presenze ai servizi
Noi con la Sede che ci ritroviamo, è un miracolo starci dentro x le prove :lol: :lol:
Comunque anch'io Domenica ero in Servizio x una Processione, diciamo che rispetto alla tua Nous, è stata più Soft :lol:
Partenza dal Sagrato della Chiesa alle 17.30, Mega giro del Paese, arrivo in Oratorio 18.20....... e via a casa :mha!(
Niente Spaghettata x noi, solo l'appunto di essere presenti il Martedì alle prove :lol: :lol: :lol:
-
Re: Presenze ai servizi
anche noi abbiamo suonato no stop xkè nelmio paese è festa...mattina giro del paese e la sera dalle 4, la processione...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ieri abbiamo effettuato tre servizi : mattina, pomeriggio e sera ... dalle 10 alle 22, praticamente no stop (solo una piccola pausa per cenare in famiglia) :shock:
Ovviamente a mezzogiorno abbiamo fatto una spaghettata in sede, generosamente accompagnata da vino e con contorno di dolciumi vari (era casualmente anche il mio compleanno) :ghigno:
Morale della favola : praticamente tutta la domenica impegnati in giro a suonare ed eravamo 34 persone...non è che ci sia molto da dire, mi fa solo piacere vedere che i musicanti rispondono con entusiasmo quando c'è bisogno e soprattutto hanno piacere a stare tutti insieme (il ragù cementifica le amicizie :saputello !!), a conferma del fatto che apprezzano il lavoro che viene fatto per loro dai vari consigli..son soddisfazioni, soprattutto pensando che gli 8 allievi inseriti da poco hanno 100% di presenza sia ai servizi che al corso allievi (alle prove un pò meno, sarÃ* che non hanno la patente e devono stare ai comodi dei genitori).
-
Re: Presenze ai servizi
noi ultimamente se riusciamo ad essere in 20 ad un servizio siamo contenti! :cry: :mha...:
-
Re: Presenze ai servizi
La banda dove suono io ha alti e bassi....
Diciamo che su 45 di noi non riusciamo mai a essere tutti...
Il picco massimo a cui credo si possa arrivare è forse 35/40... e di solito in questi casi (se si parla di processioni, sfilate etc) facciamo i 3/4 della sfilata/processione :lol:
Ma a volte si è in 20/25.... :ehno: :ehno:
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Quoto Josax, anche perchè ricordo di averci messo il mio contributo. :ghigno:
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Quoto Josax, anche perchè ricordo di averci messo il mio contributo. :ghigno:
:lol: :lol: :lol: allora non son solo io la rompiscatole di turno....questo topic è un doppione,,,si potrebbe chiudere?? :roll:
-
Re: Presenze ai servizi
Ovvio! Poi comunque devi il mio intervento al fatto che sono stato menzionato!
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
caro Nous
:ghigno:
-
Re: Presenze ai servizi
Nous, la banda dove suono io è composta di circa 30 elementi... a prove la media è di 15 persone, spesso mancano intere sezioni! La cosa che mi fa girare di più le p**le è che se ci sono uscite di minore importanza ci troviamo in 12/13 (e chiaramente la differenza si sente) mentre quando ci sono quelle quattro o cinque uscite importanti, magicamente tutti appaiono per suonare. Che sia un male comune???
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da Mick
Che sia un male comune???
Non comune a noi, in media siamo 30 a tutte le esibizioni (con punte di 35)...ecco, magari tutte le prove fossero così partecipate...però non ricordo prove o servizi fatti in meno di 25 persone in questi ultimi due anni.
-
Re: Presenze ai servizi
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Ovvio! Poi comunque devi il mio intervento al fatto che sono stato menzionato!
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
caro Nous
:ghigno:
:lol: :lol: :lol: questa è fantastica..... :ghigno: comunque sto topic doppio ce lo dobbiamo tenere...attendiamo provvedimenti dall'alto.... :mha!(
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Visto che i due Topic riguardavano lo stesso argomento li ho uniti, così da poter continuare tranquillamente la discussione in un unico Topic...
;)
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
MBB ma che magia hai fatto??? :lol: :lol: :lol:
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Magia di Moderatore! Very compliments!! :bravo:
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Normale amministrazione... :D-: :lol:
Credo che sia meglio così, non mi sembrava opportuno chiudere l'uno o l'altro Topic...
;)
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Normale amministrazione... :D-: :lol:
Credo che sia meglio così, non mi sembrava opportuno chiudere l'uno o l'altro Topic...
;)
in effetti è stata la soluzione migliore.... :bravo:
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Il nostro organico è di 42 elementi. Nel 2008 abbiamo fatto 25 servizi totali ( compreso 2 concerti nel Teatro cittadino). Come tutte le Bande abbiamo il pienone nelle esibizioni principali e nelle altre riusciamo ad essere almeno minimo 20 persone ( media 25 ). L'unica volta ( speriamo...) che abbiamo suonato male è quando abbiamo fatto venire elementi esterni ( 4 suonatori, 100 € a testa ) . Probabilmente perchè non avevano partecipato alle prove ( erano professionisti/ suonatori in bande militari) . Le prove sono importantissime ed essenziali e le problematiche sono le stesse di tutte le bande. Stiamo studiando sistemi per motivare e stimolare la partecipazione alle prove. Mah ...vedremo!! :muro((((
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
La nostra è una banda giovanile, con etÃ* comprese tra i 12 e i 20 anni :ciuccio:: , io infatti coi miei 42 anni sono l'eccezione del gruppo ::saggio:: . Proprio perchè l'etÃ* media è bassa, anche l'attenzione dei partecipanti lo è. Quindi spesso al solfeggio si preferisce la partita di calcetto o la scorrazzata in motorino. Alle poi prove si presentano si e no la metÃ* dei partecipanti, e qui nasce spesso il problema :BHO: . Finchè mancano un paio di sax o clarinetti poco male perchè ce ne sono in abbondanza, ma abbiamo un solo basso tuba, un oboe ed un corno, un solo percussionista (in attesa che entri nell'organico mio figlio :yeah!) ) e guarda caso questi sono pure i meno assidui, pensa tu che disagio...
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
proprio a proposito dell'insufficenza dell'organico vi pongo un quesito al quale dalle mie parti non si è ancora riuscito a trovarvi soluzione. avendo una banda formata una 15ina di anni fa, nella quale diversi membri se ne sono andati per studio fuori messina o lavoro a nord, ci si è ridotti ad essere poco più che il "quartetto cetra". il problema è che non si riesce ad attirare ragazzi ad iscriversi alla banda, e soprattutto molti genitori non sanno che la banda esista. considerando l'esigua frequenza rispetto ad una popolazione di circa 10mila abitanti, la cosa mi lascia molto perplesso. secondo voi quale stratagemma si potrebbe utilizzare per fare una buona pubblicitÃ* che coinvolga la gente, dovendo competere con le varie scuole di ballo e la scuola calcio?
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Andate nelle scuole, medie ed elementari e fate lezioni/concerto per incentivare i giovani e fargli conoscere strumenti che oramai (brutto dirlo) poco si vedono in tv...
Contattate la yamaha (che so spinge molto sull'educational) e fatevi fornire strumenti da dare in comodato (aggratise) ai suddetti giovini delle elementari e medie, vedrai che qualcosa si smuove.
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Concordo assolutamente con Koko: la promozione nelle scuole è il veicolo più diretto!
Se non sbaglio, oltre a Yamaha, anche Jupiter propone accordi con le bande per la fornitura di strumenti...
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Comunque credo che non ci sia bisogno di mobilitare Yamaha o affidarsi ad altri, quando i musicanti della banda possono fare il lavoro: noi quest'anno abbiamo fatto fare un tour della scuola ai bimbi delle elementari presentando i vari strumenti con i vari insegnanti (io "insegnavo" sax... :lol: ).
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Sicuramente!
Quello che intendevo io (e credo anche Koko) è che con Jupiter o Yamaha ci si può accordare per la fornitura degli strumenti agli allievi, non tanto per le dimostrazioni. Queste ultime vanno fatte dai banditi.
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Koko ha scritto giusto.
Se voi siete in 10000 noi siamo ancora meno...
A ottobre la banda promuove una campagna pubblicitaria intesa a reclutare nuove leve. Questa consiste essenzialmente nell'organizzare concerti nelle tre scuole presenti in paese e distribuire volantini ai bambini. Posso assicurarti che se fai così, dopo pochi giorni avrai decine di marmocchi alla porta della banda che reclamano il loro strumento! :lol:
L'unico ostacolo è proprio il fatto che chi deve concertare, dovrÃ* necessariamente saltare uno o due giorni di scuola, e qui le lotte coi genitori.... :muro((((
Naturalmente nel corso dell'anno ci sarÃ* un filtro naturale e probabilmente molti di loro si perdereanno per strada, ma i migliori resteranno!
Mio figlio non ha neppure 8 anni, ed è il più piccolo bandista. E' bellissimo vederlo sfilare con la sua tromba fiammante! :yeah!) (lo so non c'entra una cippa ma... mi consenta... eheheh)
Nel caso dovessi adottare questa strategia che ti garantisco "vincente", ti consiglio di fare in modo che assistano possibilmente anche i genitori stessi dei piccoli spettatori, altrimenti molti di loro, trattandosi di bimbetti, se ne dimenticheranno dopo un'ora...
Naturalmente, il volantinaggio può proseguire all'infinito anche successivamente, magari nelle occasioni in cui la banda si esibisce, alla festa patronale, e mettendo locandine ai negozi.
Ciao
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
ma nelle scuole ci sono giÃ* le classi di educazione musicale, diverse ahimè con persone che non hanno la più pallida idea di come si insegni. per questo ora le stanno chiudendo. comunque come funziona sta storia del comodato d'uso?
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da rafforello
ma nelle scuole ci sono giÃ* le classi di educazione musicale, diverse ahimè con persone che non hanno la più pallida idea di come si insegni. per questo ora le stanno chiudendo. comunque come funziona sta storia del comodato d'uso?
Si certo...
a mio figlio in due anni hanno spiegato cos'è il pentagramma e la chiave di Sol.
:sonno:
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
ma infatti. perchè non fanno un minimo di controlli non lo capisco. ci sono le graduatorie piene, un sacco d'iscritti al BFC che pagano un botto di soldi per una schifo di abilitazione e c'è gente simile che insegna. è un'indecenza
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Eh si...
sappiamo tutti come funziona ormai, al ministero per l'istruzione si lavora alla grande eh? ::zitto::
Te lo dice uno che ne ha davvero le scatole piene per ciò che avviene, o meglio non avviene alle scuole del prorio paese, i bambini sono letteralmente dimenticati da dio. Non si fanno cose necessarie all'istruzione, immagina a che posto passa la musica... :neutral:
Grazie alla banda del paese per fortuna molti di loro hanno trovato una collocazione nel contesto musicale, tanti addirittura hanno deciso di approfondire al conservatorio grazie alla preparazione ricevuta dai nostri validi insegnanti. Purtroppo però resta lo sgomento per i disservizi scolastici. Noi genitori qui siamo spettatori di assurde situazioni e, cosa peggiore, abbiamo le mani legate, e comunque nessuno è disposto ad ascoltare le nostre lamentele.
Insomma.... il sistema funziona male, ma alla fine, che ne paga le spese sono i ragazzi! :mha!(
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
viene solo da dire "Siamo in Italia..."
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Il vero problema è che alle elementari non esiste il maestro di musica che insegni solo quella materia (come, ad esempio, alle medie). Per questo motivo vengono introdotti nele scuole elementari i cosiddetti "esperti musicali", che affiancano le maestre nella preparazione musicale dei bambini... e fin qui sarebbe anche positivo. Purtroppo spesso (parlo per la mia zona) vengono inseriti degli esperti che non solo non sono esperti, ma di musica sanno veramente quasi zero... solo perchè fanno due note su uno strumento vengono reputati i Paganini o Charlie Parker della situazione.
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Il vero problema è che alle elementari non esiste il maestro di musica che insegni solo quella materia (come, ad esempio, alle medie). Per questo motivo vengono introdotti nele scuole elementari i cosiddetti "esperti musicali", che affiancano le maestre nella preparazione musicale dei bambini... e fin qui sarebbe anche positivo. Purtroppo spesso (parlo per la mia zona) vengono inseriti degli esperti che non solo non sono esperti, ma di musica sanno veramente quasi zero... solo perchè fanno due note su uno strumento vengono reputati i Paganini o Charlie Parker della situazione.
Quoto!!!
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
si
:BHO:
ma che significa?
-
Re: com'è l'affluenza dei musicanti??
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
si
:BHO:
ma che significa?
anche a noi è così