Prima cosa fondamentale,almeno per me che suono con soffiato, è il labbro inferiore in fuori.comunque c'è un thread apposito.appena posso lo cerco e lo posto.Adesso torniamo on topic,grazie.;)
Visualizzazione Stampabile
Prima cosa fondamentale,almeno per me che suono con soffiato, è il labbro inferiore in fuori.comunque c'è un thread apposito.appena posso lo cerco e lo posto.Adesso torniamo on topic,grazie.;)
Qualcuno conosce il setup di Gianni Basso? Da una foto ho visto che è un bocchino in metallo... Sto ascoltando il cd con Bosso, bel suono. :zizizi))
Riprovo: Zoot Sims?... :roll:
Zoot suonava con un Selmer "Cigar Cutter" (Super Sax) e con un bocchino Brilhart in ebanite ma per quanto riguarda l'apertura non posso aiutarti...
;)
:yeah!) Non è poco!
CuriositÃ*: che set-up usa Charles Lloyd? grasssie per la risposta.
Piccola osservazione: il link che sta nel primo messaggio non funge, perchè non cambiarlo col link dell'articolo del forum? :ghigno:
Corretto!Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Grazie per la segnalazione.
Bene ;)
E Lloyd?? :ghigno:
Per la gioa di chi ricorda questo colosso del sax tenore (che ho avuto l'onore di avere come insegnante x una settimana in seminario!)
Steve Grossman!
- Selmer Mark VI (slaccato totalmente a furia di suonarlo!);
- Otto Link Florida 4* aperto a 7*, anche questo oramai senza cromatura;
- Ance Rico Select Jazz, variabili da 2H a 4s.
CuriositÃ* :D
Qualcuno conosce il Setup di Johnny Hodges?
;)
ma lloyd su molti video suona con un conn new wonder, anche quando è venuto a Camaiore (LU) aveva il Conn.
Qualcuno conosce il setup di Sam Butera?
Solo il sax: Buescher AristocratCitazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ha cambiato spesso setup nel corso degli anni.Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Verso la fine degli anni novanta, gli ho parlato dopo un concerto che aveva tenuto con dei miei amici ed in quell'occasione aveva un Conn Chu Berry Gold Plated ed un Otto Link S.T.M. N.Y. moderno 7*.
In molte foto degli anni 70 e 80 suona un MARK VI con un otto link di ebanite.
Magari qualche Forumista piemontese può avere notizie aggiornate di prima mano.
Io l'ho sentito recentemente ad Asti, al Diavolo Rosso. Forse due o tre settimane fa... No, forse Dicembre... :BHO: Comunque, nell'arco di un mese! :lolloso:
Da quello che ho visto aveva il suo bel Markolino da battaglia e il solito Ottolink di metallo! :yeah!)
Tra l'altro, il Chu Berry penso sia un po' che non lo usa... O magari lo alterna ogni tanto?... :???:
In ogni caso, giÃ* il Maggio scorso ad una fiera (sempre qui ad Asti) aveva il Mark VI.
Nessuno about questo grande sassofonista?Citazione:
Originariamente Scritto da madsax
Mad Mat, ho visto in firma che usi il "Cafè Bergonzi" che mi attizza molto, potresti dirmi le tue impressioni su questo becco ?
Grazie :half:
Guarda, io ho trovato sul sito saxquest che Sam Butera usa questo modello di imboccatura:Citazione:
Originariamente Scritto da madsax
Charlie Ventura model metal Berg 110/2 sms long table duckbill
dovrebbe essere un vintage, di cui qualche notizia più dettagliata si può avere a questo link:
http://www.theowanne.com/mouthpieces101/BergLarsen.php
:saputello
Qui saremmo decisamente off topic . Pertanto ti dico solo che è ottimo, migliore di qualsiasi Otto Link di ebanite moderno ed ha un rapporto qualitÃ*/prezzo insuperabile. Magari in futuro posterò una recensione con qualche sample perchè merita sicuramente di essere più conosciuto.Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
:oops: CHIUSO L'OT :oops:
Berg Larsen Hard Rubber :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Grazie,Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
sei un grande :yeah!)
se può interessarvi ho trovato qualcosa sui setup anche qui http://www.du.edu/lamont/Mpce.html
Sapete mica con cosa suonava roland kirk sul tenore? (che dovrebbe essere un King super 20..) a occhio,sembra un berg larsen,ma non ci giurerei! :ciuccio::
io non riesco a trovare il setup di Art Pepper.. :mha...:
Art Pepper suonava un Runyon Custom 6 (.074")
:BHO: è il becco? e il sax?
qual è il set up di king curtis???
Ho ascoltato una raccolta di Vanoni con 2 Cd uno di 20 e uno di 19 pezzi , c'è un set up meraviglioso .Qualcuno conosce questo sassofonista e il suo set up?
Fausto Papetti che setup ha? :BHO:
è un markVI...slaccato naturalmente suppongo...
grande musicista,grandissimo suono!
Si, Mark VI slaccato... probabilmente naturalmente e Dukoff D8...
Sul contralto il suono di Zorn è decisamente il più "violento" e penetrante.
SI SA NIENTE SUL SETUP DI CANDY DULFER???
GRAZIE MILLE
NEL SITO NON SONO RIUSCITO A TROVARLO E NEMMENO SUL LINK CONSIGLIATO DA ALESSIO
Su Candy Dulfer c'è anche un Topic apposito: viewtopic.php?f=12&t=7449
P.S.: Scrivere in minuscolo per favore...
Stavo ascoltando, nei giorni scorsi, la colonna sonora del film "The Cotton Club":
CuriositÃ*: qualcuno sa che set-up ha usato Bob Wilber sul contralto in quell'incisione?
art pepper ha suonato nella sua carriera un martin difatti com pare anche in una locandina publicitaria...
http://www.bebopitalia.com/Art%20Pepper.jpg
salute! ::saggio::
qualcuno sa qual'è il setup di Dave Liebman nei primi anni 70 nelle registrazioni col gruppo hardcore-funk del Divino Miles (On the Corner, Get Up With It, Live Evil, ecc ecc)
Grazie. :DCitazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Qualcuno per caso conosce il setup di Dick Parry nei suoi assoli con i Pink Floyd? :BHO:
Chiedo scusa se è giÃ* stato oggetto di indagine, ma qualcuno conosce il set-up attuale di David koz, sul tenore? Grazie.
Dovrebbe utilizzare un Berg Larsen in ebanite, apertura 90/2.
fausto papetti ogni tanto suonava il tenore (ed aveva un suono strano, mi sembra quasi un clarinetto :lol:), qualcuno sa con che setup?
Forse un Colletto... ma lo dico più per motivi geografici.
qualcuno conosce il setup di boney james?
nel link iniziale non l'ho trovato.
come non ti piace Sanborn?....è stato il primo contralto di cui mi sono innamorato!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Claus71
notizie set-up george adams ? grazie anticipatamente
Sapete mica qual è il setup di John Helliwell dei Supertramp?
Il suono dell'assolo di The Logical Song mi fa impazzire!
Quello è un Dukoff! :zizizi))
L''ossidazione è quella tipica dei Dukoff scrostati... comunque al di lÃ* di quello che vedi: le mitragliate che escono dal sax di Zorn sono merito solo di un Dukoff non rilavorato internamente
Secondo te che bocchino sarebbe? :BHO:
Bello quel sax, che strumento è?
Un Selmer ::saggio:: ::saggio::