Lo si può fare anche come sovracuto, ma... in genere quando si parla di Fa sovracuto si intende quello un'ottava sopra quello di cui stai parlando tu... Ehr... :DDD:
Visualizzazione Stampabile
Lo si può fare anche come sovracuto, ma... in genere quando si parla di Fa sovracuto si intende quello un'ottava sopra quello di cui stai parlando tu... Ehr... :DDD:
Certo che no........comunque un sax a tre ottave e mezzo sarebbe una bella cosa wow..... :lol: :lol:
Beh, magari con due chiavi di ottava... Mah... :BHO:
:oops: ecco ho fatto una figuraccia...scusate la mia estrema ignoranza....torno a scavare la fossa ove nascondermi..... :zizizi))
Massì, non ti preoccupare... Molti sassofonisti non hanno neanche mai sentito parlare di sovracuti! ;)
grazie....è molto confortante ciò..... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Eppoi sei una donna... :mha!(
:evil: e questo che vuol dire?? sono molto suscettibile e femminista....ancora tu non mi conosci bene....hai toccato il punto dolente...... :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
AHIA! AHIA! Scherzavo, scherzavo! :fischio:
Eppoi io stesso sono un fan della mitica Candy Dulfer...
(Scusate l'OT, mi eclisso subito... :ghigno: )
certo però, costruire un sax a 3 ottave... chissÃ* che bello!!
solo che dovremmo costrire anche un'altra mano...
giÃ* così siamo messi male!!
Sono stato io ad offenderti?? mi devi scusare non volevo...... :cry:
anch'io...sai com'è mi temono un pò sul forum i vecchietti..... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Per Ale: No, no, colpa mia, don't worry! :lol:
Per Jo: Ma sei così terribile? Non ci credo... :D
no tranquillo.... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
come si vede che ancora non mi conosci..... :twisted: :lol: :lol: :lol: comunque siamo davvero in OT....tanto per cambiare.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Per fortuna qualcuno se n'è accorto...torniamo on topic? Qui si parla di sovracuti sul soprano... :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
;)
hai ragione...scusa MBB.....son la solita regina dell'OT..... :ghigno: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Ah, sì, quelli.... Belli, belli... ehr... :BHO:
Guarda Jo quando si tratta di Off Topic siamo peggio degli ippopotami nel fango...ci sguazziamo tutti alla grande! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Per cui l'OT è comprensibile...l'importante è riuscire a tornare ON... :cool:
;)
bè è vero...altrimenti questo forum non sarebbe così divertente.... ;) comunque tornando in tema....quando riuscirò a fare i sovracuti veri ve lo comunicherò...per ora è giÃ* tanto se arrivo al fa#....sopra il rigo... :roll:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
guarda,dipende anche dalla qualitÃ* del soprano sai...ci sono sopranisti che appunto,fanno fatica ad arrivare al fa# che hai appena scoperto :D e altri che fraseggiano con estrema facilitÃ* anche sui sovracuti...mi viene in mente al masterclass un ragazzo che,sopranista,si è trovato a provare un soprano della R&C,e che si stupiva di riuscire ad arrivare al re mi e fa palmari :mha!(
in realtÃ* non l'ho appena scoperto il fa#....solo che avendo la chiave chiusa per tanto tempo( anni direi...che vergogna.... :oops: ) perchè senza molla non potevo più farlo....comunque col mio soprano una volta che lo strumento è caldo non ho problemi a salire negli acuti....evidentemente lo strumento li fa emettere con facilitÃ*...perchè io non son questo mostro di bravura..... :roll: comunque ctrl sei l'unico dei vecchietti del forum che non mi ha salutato al mio ritorno.... :devil: :lol: :lol: :lol:
precisando che ti ho salutata :D-: controllare per credere...nell'apposito post...
volevo dire,che probabilmente è anche il manico se,come dici,dopo averlo scaldato riesci a farli tranquillamente :ghigno:
comunque so che non lo hai scoperto ora (e ci mancherebbe :lol: ) ma era solo per dire che non lo suoni da tempi memorabili :saputello in banda si usa poco il registro alto del soprano vero?
L'altro giorno ho dovuto suonare con il libretto del flicornino in MIb perchè quello di sax lo avevano dimenticato e ho usato quasi sempre suonato dal RE sopra il pentagramma al FA# e qualche volta pure il SOL...
:roll: non mi son accorta del tuo saluto..ora controllo...bè certo in banda i sovracuti son un pò inusuali...a fare casino con le note alte ci pensano il piccolo in mib...i flauti..l'ottavino.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
P.S. il manico??? :shock:
il manico sarebbe il musicista :ghigno:
:BHO: Questa mi mancava.....nessuno mi aveva mai dato del manico :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Credo che per manico si intendesse bravura :saputello questa espressione per esempio viene usata tipo nel motociclismo quando si guida in situazioni difficili come sul bagnato.......ecco,li per non finire per terra si suol dire 'bisogna avere molto manico' :saputello
mah è un'espressione che mi giunge del tutto nuova.... :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Torniamo on topic, per queste cose vi ricordo che c'è l' area "Off Topic". Grazie.
:half: chiedo venia....ma stavolta non è solo colpa mia..... :shock: