sì, sì il cama, non te la prendere :cry: sono invidiosi del tuo canneggio "stretto"
(e possibilmente cerchiamo di restare in topic, me compreso!)
Visualizzazione Stampabile
sì, sì il cama, non te la prendere :cry: sono invidiosi del tuo canneggio "stretto"
(e possibilmente cerchiamo di restare in topic, me compreso!)
Ci tenevo a dire che non ha molto senso riportare sul forum pareri soggettivi , soprattutto se non si hanno provato gli strumenti di cui si parla e si fanno delle argomentazioni per sentito dire...
Estimatori del Mark 7 non scaldatevi il mio intervento riguarda solamente la richiesta qui sopra riportata del cama che mi sembra fatta da uno che è tutto forchè oggettivo , non ho nulla contro nessuno strumento ma mi sembra incoerente chi pretende da altri cose che non fa lui per primo.
Io chiudo qui e scusate l'off topic.
Citazione:
Originariamente Scritto da superskank
scusa amante di non so cosa... Sarà colpa dei buchi larghi...Citazione:
Originariamente Scritto da ARVIDAX
1700 euro, yamaha 480 e vai via tranquillloooooooo!!!
Cerca di fare un piccolo sforzo economico in più e vai allora sul Yamaha 62...penso che qualsiasi negozio ti possa offrire la possibilità del pagamento rateale
:BHO:
Yamaha 480 o 62 sono ottimi sax, ma per un suono vintage ?
Va bene che il becco conta molto, ma mi sembra che siamo lontani dal suono di un vintage.
giusta osservazione! ottimi strumenti Yamaha YTS480 (ex 475) e YTS 62. da questi due strumenti ero riuscito a tirar fuori un timbro che mi piaceva utilizzando un ToneEdge di quelli "giusti" e ance Hemke. però è difficile parlare di suono vintage...Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
@superskank: ma cerchi un timbro vintage da uno strumento vintage o da uno moderno?
nel primo caso, col tuo budget e anche meno, trovi King Zephyr e Martin The Martin (vedi il caso di rockandrollaz che si è appena portato a casa un bel King Zephyr a meno di 1000euro) se invece cerchi un suono vintage in uno strumento moderno ti toccherà provarne diversi per trovare quello che piace di più alle tue orecchie :smile: considerando che hai dato via un R1Jazz.
ragazzi mi rendo conto che la scelta è difficile e leggendo anche le cose scritte nel forum mi hanno comunque sempre di piu chiarito delle cose e destabilizzate delle altre...........comunque la scelta del nuovo sta nel fatto che non essendo pratico non vorrei cimentarmi all'acquisto del vintage.......sono stato da raffaele inghilterra e devo dire che ho provato vari vintage e moderni e decisamente i vintage vincono ma purtroppo non ho la possibilita economica per acquistarne uno che mi soddisfaceva anzi 2 anzi 3(selmer mark vi, selmer 80 2 serie ed un king super 20 che era una bomba)comunque credo che adesso mi accontentero di un nuovo semi economico e poi tra un po puntero al sogno di un bel vintaggione...grazie a tutti.
Ciao Supershank, se vuoi un consiglio..mettiti da parte qualche altro soldino.
Con quella cifra prendi, così come hanno scritto altri, degli strumenti con meccanica poco ergonomica, e credimi non sempre si riescono a sfruttare a pieno le potenzialità di tali strumenti... sicuramente ci vuole uno studio più accurato.
Su un Selmer invece sei avvantaggiato, ed il suono te lo crei lo stesso come vuoi con il becco giusto, puoi trovare anche lo strumento ben sfogato e riuscito, non suonano tutti uguali, anche quelli moderni.
Io ho una teoria personale e cioè se vuoi il suonaccio vintage :slurp: "devi soffrire" e adeguare le tue mani e la tua tecnica a strumenti meno ergonomici. Poi conta moltissimo il fattore tecnico e cioé come vengono settati regolati tali strumenti, che avendo una certa età sono stati spesso e volentieri massacrati...e quelli buoni si pagano....
L'ideale è trovare un compromesso, magari un'usato vintage seminuovo....dai un'occhiata nel mercatino, ce ne sono di strumenti buoni, tipo il mio :ghigno:
oppure quel tenore SX 90 di Albysax....che fossi in te andrei a provare.
Però ci vuole quel piccolo sforzo economico :-leggi-: che verrà sicuramente ricompensato dalle emozioni che ti può dare uno strumento ben sfogato e riuscito.
Con parziale disinteresse...Fabio
comunque l'approccio è buono.
ci si informa e poi si prova il maggior numero di sax.
Ma perché non hai tenuto, almeno ancora per un pò, l'R1 Jazz? Mi sa di capire che ora sei senza sax...hai forse riscontrato che faticavi per via del canneggio largo e, quindi, l'hai venduto?Citazione:
Originariamente Scritto da superskank
Io ho provato il Ripamonti. E' un sax molto buono. Probabilmente a quel prezzo riesci a portarlo a casa nuovo.
Meccanica molto fluida,veloce ed emissione facilissima.
Insomma l'unica cosa che valuterei bene è il suono.. a me piace ma devo ammettere che per esempio il suono del mio Borgani (per me) è tutta un'altra cosa.. questo è molto soggettivo. Per il resto è un ottimo strumento.
A dirla tutta se riuscissi a trovarne uno usato a € 1000/1200 sarebbe decisamente un affare da fare !
no non ho trovavo difficolta' per il canneggio largo solo che per il livello in cui mi trovo ho deciso di venderlo e poi sono passato ad uno strumento molto piu economico.
a dire il vero e un sax che da tante soddisfazioni ed il suono, per gusti personali, e veramente particolare molto grosso e scuro con tanti tanti armonici........onore al merito :bravo: :bravo: