Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
già sul merito il primo intervento di Gene mi aveva convinto , ed il secondo che faceva riferimento alle leggi di mercato che non perdona aveva fugato ogni dubbio.
le mie perplessità si riferiscono agli pseudo articoli che appaiono in rete con una parvenza di scientificità ma che nascondono superficialità nel metodo .
tutto sommato credo che anche le mie elucubrazioni possano essere servite a qualcosa.
dubitate e pentitevi hihihihihihhiih
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Solo per chiarezza: quando nel mio ultimo intervento parlo del metodo dell'articolo mi riferisco all'aspetto statistico della cosa, ossia al fatto che 17 sax su una popolazione che immaginavo nell'ordine delle migliaia (precisamente quantificata poi da Gene) è poca cosa.
Il metodo/professionalità spesa dal tecnico nel valutare i camini non è ai miei fini rilevante, cosa che mi consente di evitare di tradurre analiticamente l'articolo e di impararlo a memoria (anche se condivido alcune perplessità di fcoltrane).
Io comunque ringrazio chi ha commentato e linkato quell'articolo (Tza e forse una altro di cui non ricordo il nome), sarei un pazzo a non apprezzare questo dal momento che costituisce l'oggetto della mia richiesta di informazioni.
Ma a posteriori l'aspetto per me più interessante della cosa è che quell'articolo risulta essere l'unico contributo e che sembra che nessun'altro nel web si lamenti della cosa: se così non fosse il mio atteggiamento nei confronti dello strumento e di un suo eventuale aquisto sarebbe diverso.
Questa era in sostanza la ragione della mia richiesta (e quando ho provato lo strumento ho comunque osservato con curiosità i camini).
Se non avessi approfondito, se mi fossi limitato al sentito dire... quello si che sarebbe stato un peccato di sufficienza.
Anche io mantengo delle perplessità sul fatto che un articolo del genere, pur dal contenuto penalizzante, possa danneggiare pesantemente una azienda.
Un grazie a tutti voi.
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
le tante o poche persone interessate a questo bel sax penso che, se ne sentono la necessità, possano tranquillamente porre una serie di precise domande all'estensore della recensione, Stephen Howard, e aspettarne la risposta.
ma siccome è doveroso sentire le 2 campane, poi contatterei anche la Keilwerth, che nel frattempo pare si sia rimessa dalle recenti difficoltà, per sentire cosa rispondono in merito. fermo restando che i pareri già espressi da molti di voi sono tutti interessanti! come già detto poi ognuno tira le conclusioni :smile:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Vado un attimo fuori dell'argomento strettamente musicale; probabilmente d'ora in poi l'azienda presterà maggior attenzione all'immagine ed a rispondere ad eventuali critiche ed osservazioni, visto che da poco fa parte del secondo gruppo mondiale di strumenti musicali, ovvero il gruppo Buffet, che ha molte più possibilità di una piccola azienda semiartigianale.
Potrebbe anche darsi che in futuro vengano prodotti più strumenti, con una diffusione maggiore, potendosi appoggiare alla distribuzione Buffet.
Due cifre le si trovano sul sito corporate: http://www.buffet-group.com/fr/content/ ... l%C3%A9s-0
Chiusa parentesi :smile:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
........Potrebbe anche darsi che in futuro vengano prodotti più strumenti ........
Speriamo di NO ...... quantità e qualità, sono difficili da ottenere e spesso non vanno d'accordo ...... :ghigno:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Recensione pro-Gene: ci siamo sentiti telefonicamente, è simpaticissimo!
Ma solo perchè l'ho chiamato una volta: quantità e qualità non vanno d'accordo....... :lol: :lol: :lol:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Allora, aggiorno il 3d perchè ho appena preso un Keilwerth SX90R (non Shadow) e devo dire che (almeno il mio) va BENISSIMO. Lo hanno provato in diversi ed è stato testato da Simone: non ci sono problemi.
Sul sito che riporta questo problema ho invece 2 dubbi:
1- a detta di chi sa NON si interviene come loro consigliano (gli hanno dedicato una sezione apposita) per correggere un problena su un camino girato
2-al tempo del mio primo acquisto, un sax VENUS, mi basai sul suo parere positivo per il, se pur molto modesto, investimento. Be' il sax non andava male, aveva un suono decente, ma ricordo che le meccaniche erano talmente deboli come metallo che si piegavano e una volta mi si "incollò" un tampone (il solito do#) , nello staccarlo dal camino la pelle SI STRAPPO'!!! Questo poer dire che forse la recensione era stata un po' dettata dall'entusiasmo in questo caso
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Allora, aggiorno il 3d perchè ho appena preso un Keilwerth SX90R (non Shadow) e devo dire che (almeno il mio) va BENISSIMO. Lo hanno provato in diversi ed è stato testato da Simone: non ci sono problemi.
Sul sito che riporta questo problema ho invece 2 dubbi:
1- a detta di chi sa NON si interviene come loro consigliano (gli hanno dedicato una sezione apposita) per correggere un problena su un camino girato
2-al tempo del mio primo acquisto, un sax VENUS, mi basai sul suo parere positivo per il, se pur molto modesto, investimento. Be' il sax non andava male, aveva un suono decente, ma ricordo che le meccaniche erano talmente deboli come metallo che si piegavano e una volta mi si "incollò" un tampone (il solito do#) , nello staccarlo dal camino la pelle SI STRAPPO'!!! Questo poer dire che forse la recensione era stata un po' dettata dall'entusiasmo in questo caso
Qualcuno è in grado di tradurre in italiano quanto scritto da Cagliostro70?
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da Jason Kessler
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Allora, aggiorno il 3d perchè ho appena preso un Keilwerth SX90R (non Shadow) e devo dire che (almeno il mio) va BENISSIMO. Lo hanno provato in diversi ed è stato testato da Simone: non ci sono problemi.
Sul sito che riporta questo problema ho invece 2 dubbi:
1- a detta di chi sa NON si interviene come loro consigliano (gli hanno dedicato una sezione apposita) per correggere un problena su un camino girato
2-al tempo del mio primo acquisto, un sax VENUS, mi basai sul suo parere positivo per il, se pur molto modesto, investimento. Be' il sax non andava male, aveva un suono decente, ma ricordo che le meccaniche erano talmente deboli come metallo che si piegavano e una volta mi si "incollò" un tampone (il solito do#) , nello staccarlo dal camino la pelle SI STRAPPO'!!! Questo poer dire che forse la recensione era stata un po' dettata dall'entusiasmo in questo caso
Qualcuno è in grado di tradurre in italiano quanto scritto da Cagliostro70?
è così poco chiaro? :BHO:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Hai fatto bene Cagliostro, considero il Keilwerth SX 90R shadow un grande strumento, l'ho provato nuovo tempo addietro in un noto negozio romano, e lo stavo preferendo, tra gli strumenti c.d. "non sfogati" a tanti selmer di recente costruzione,e perfino ad un Mark 7 usato...
Meccanica comodissima, quello che provai io era nero, ma credo di aver capito che tutti gli "shadow" lo siano.
Stavo facendo una follia...ma poi mi resi conto che non studiando assiduamente, anche il mio Grassi Pro era più che sufficiente, allora, a soddisfare il mio sfogo sonoro..... :saxxxx)))
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Cavolo Fabio sei bravissimo, sei riuscito a capire quello che volevo dire senza bisogno di un traduttore???!! :-)
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Cavolo Fabio sei bravissimo, sei riuscito a capire quello che volevo dire senza bisogno di un traduttore???!! :-)
Anni e anni di corsi multilingue....sai :lol:
Sto scherzando....per cambiare discorso.
Ma non entro nel merito del vostro discorso.
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Ottimo !!!! Siamo in pochi ad avere sax Keilwerth ...... :mha!(
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Fabio se quello che hai provato tu aveva le chiavi DORATE era un semplice black nickel come il mio, se erano argento era uno shadow!
Gene che modello hai tu?
Mi sto già adattando al canneggio più largo e alla posizione alternativa del fa#, mi farà bene
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Grandissimo strumento...ho avuto modo di provarlo...meccanica eccezionale,bellissimo suono (soprattutto versatilissimo) e....
bellissimo!...complimenti...
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Il mio è il modello SX89R black nickel.
http://www.julius-keilwerth.com/en/inst ... %2C11%2C12
Un sax Keilwerth che esteticamente mi "arrapa" .... :ghigno: assai, è il vintage .....
Non starò a dire, è meglio di questo, è meglio di quello etc. Non sono mai stato un monogamo ....... :\\: ne un fissato col vintage o col MK VI.
Oggi di ottimi sax ce sono parecchi ....il resto lo fa chi lo suona .....
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Fabio se quello che hai provato tu aveva le chiavi DORATE era un semplice black nickel come il mio, se erano argento era uno shadow!
Non lo ricordo, lo provai da Cherubini più di 6 anni fa...credo di ricordare che avesse le chiavi dorate..ma ricordo il prezzo, comunque, circa 3200 euro nuovo. :cry:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Grazie Alby,
il problema lo sai qual'è nel mio caso ??
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Oggi di ottimi sax ce sono parecchi ....il resto lo fa chi lo suona .....
:lol:
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Gene dice sempre cose sagge...io sono d accordo con lui...
vai di Keilwerth Matteo!
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
O voi amanti dei Keilwert, on line c'è anche il catalogo :-leggi-:
http://issuu.com/saxcouk/docs/keilwerth_gb/1
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
non solo Keilwerth ;) ...io sono amante dei buoni saxofoni! :saputello
Re: Tenore Keilwerth SX90R Shadow
Io anche di quelli così così ... ma mi pare che non c'entra con la discussione