Anvedieccommestàquesto!!!Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
...però leggere il Kok, ferma restando la mia convinta eterosessualità, mi stampa sempre un sorriso sulle labbra. Non so perchè. Ciao Kok! :smile:
Visualizzazione Stampabile
Anvedieccommestàquesto!!!Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
...però leggere il Kok, ferma restando la mia convinta eterosessualità, mi stampa sempre un sorriso sulle labbra. Non so perchè. Ciao Kok! :smile:
Perché sono un fine umorista e distribuisco perle con parsimonia :-)
So legge tra le righe... nun te crede... :smile: (scusate l'OT)
Lo so...è il resto che ti sfugge! :-) gioco eh...
forse lo considero un test ancora più attendibile proprio perchè a suonare non c'è la sacrosanta divinità dello strumento: fra i due sax non si denota una spaventosa differenza.Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
credo che fra qualche anno sarà ancor minore
però leggendo questa discussione mi sorge un quesito (apriamo un sondaggio???):
il vero appassionato di sax è:
- colui che gode suonando un sax a prescindere di quanto sia eccezionale il suo sax,
- colui che gode suonando un sax solo se il sax è un selmer sba (o mark VI, con una lacrima in quanto non è uno sba),
- colui che gode in qunato possiede un selmer sba da 7500 euri in casa (a prescindere di quanto e come lo suona),
- colui che gode ascoltando un sax suonare (venendo coinvolto dalla musica che arriva più che dallo strumento) o
- colui che gode ascoltando un sax suonare solo se è un selmer sba?
io mi rivedo nei punti 1 e 4! ;)
Non l' avrei mai detto! :smile:Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Quoto !
Voto 1 magari sostituendo "suonare" con "studiare" (cit il_lucaBee il_phate : 15 non sa non/ricorda :ghigno: )
Voto 4
:saxxxx)))
...manco le citazioni ti ricordi...
voto la 1, la voto e la rivoto.Citazione:
Originariamente Scritto da smoketrains
invece la 3, per dire, è una cosa che non capisco proprio. Sarà perchè non amo il collezionismo, o forse perchè, soprattutto, mi sembra uno spreco.
Sarà poi che, in generale, l'aspetto materiale/estetico/economico del sax mi ha sempre interessato pochissimo.
Riuscire a farne suonare uno, e magari bene, (e magari il mio) quello sì mi interesserebbe molto.
Comunque basta mettere un sondaggio e subito i pappagalli e le pappagalline si fiondano :ghigno:
Quasi come un invito a nozze di il_lucaBee :alè!!)
Se vi va di proporre un sondaggio serio fatelo nell'apposita sezione, altrimenti si va OT e non ci si capisce nulla.
Per quel che riguarda questi sax, a meno che non cambino metodologie e progetti che ovviamente farebbero lievitare i listini, mi aspetto poco per ora.
Tuttavia la curiosita' resta , pertanto penso di farci un giro al prossimo musikmesse. E in ogni caso si tratta di un prodotto quasi esclusivamente destinato ai primi passi, quindi eviterei di illuderci con aspettative superiori.
Lo comprerei solo a una condizione, anzi a 2 condizioni: finitura giallo-megaruspa mattel CON benna telecomandata su campana, finitura power ranger style rigorosamente ROSSO
io da questi sax non mi aspetto nulla, in quanto non ho nessun desiderio attuale di dovermi comprare alcunchè, e visto che attualmente suono molto poco penso addirittura il mio sax sia più che sufficente (se non addirittura sprecato) per le mie necessità.
cio nonostnte mi sembra un punto di partenza sbagliato denigrare questi prodotti, perchè potrebbero permettere in futuro a molte più persone di avvicinarsi al mondo della musica: io quando ho iniziato avevo un età addolescenziale, e per i miei genitori spendere una somma non stratosferica ma comunque rilevante, per soddisfare il desiderio di un addolescente era un po una scocciatura, ed oggi i tempi non mi sembrano migliori.
a sentirlo suonare non sembra solo un giocattolo, e se lo si vuole considerare giocattolo mi sembra essere un giocattolo che nel suo piccolo permette di approcciarsi all'esperienza del sax abbastanza fedelmente.
lil mio intervento col sondaggio era, confesso, un po per polemizzare: non mi piaciono (per lo meno quando si parla di idee e pensieri) le persone che stabiliscono ruoli e livelli, elevano e sminuiscono a seconda del prorpio ego e svolgono il confronto quasi mettendo in secondo piano l'argomento ed utilizzando una metodica dialettica in cui l'aver ragione è il fine ed i mezzi poco importano: preferisco il confronto pacato, dove si apportano esperienze e conoscenze su cui ognuno poi è libero di poter riflettere autonomamente, libero da giudizi sulla persona che non centrano con il punto della discussione.
quando leggo situazioni del genere, un po mi viene da sorridere (un sorriso di tristezza più che di gioia).
tornando IT, io il vibratosax non l'ho mai avuto in mano e non posso esprimere alcunchè, ma dai video postati non mi sembra un progetto da scartare per totale inefficenza del prodotto.
le differenze credo che si sentano soprttutto con lo strumento in mano, ma se penso che siamo agli inizi della sua commercializzazione, è auspicabile a livello di logica che sui suoi attuali handicap si potranno avere evoluzioni e miglioramenti.
massimo rispetto per coloro che solo al pensiero di un sax di plastica si schifano (e che probabilmente non hanno problemi a comprarsi un sax di ottone di marca), ma se domani sarà psosibile ottenere un buon sax (anche se di plastica) che sia accessibile anche a chi non ha molte risorse economiche... be, ben venga (pur considerando che nel presente può avere un prezzo poco competitivo, ma in genere ogni nuova produzione ha dei costi superiori rispetto produzioni consolidate).
caro nyn, pensa un po se dopodomani magari ti capiterà di poter vendere un selmer sba da 7500 euri ad uno che ha iniziato per caso con un sax di plastica, perchè era l'unico che poteva permettersi o l'unico che i genitori gli avrebbero comprato, e magari col tempo la sua passione e/o le sue capacità gli hanno permesso di...
pace e bene a tutti
MA DAI??? :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da smoketrains
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Io se lo fanno NERO con la campana a forma di faccia di BATMAN! :-)
@ smoke : giusto, nulla a prescindere !
Mi piacerebbe leggere, se esistono, i commenti alle prime ancie di plastica : bari, fibracell, fiberred, plasticover, legere, signature ..... Io sono entrato i questo mondo a cose fatte, sembra che le signature siano quanto di meglio si possa cecare in quel campo... Ma penso che di strada ne sia stata fatta, qui mi fermo!
Anche io credo che il suddetto plasticoso sax sia un buon progetto per strumento da studio, sopratutto per i bambini... Certo il costo dovrebbe scendere ...
Il suono : non ne parlo ; come giustamente viene riconosciuto da tutti, chi suona ( non chi studia :D ) soffia in un tubo del cesso ( cit. Micheli ) e della stufa ( cit Brutti ) ed emette melodie irrangiungibili per i miei canoni !
Radiografia meccanica del vibratosax: non puoi laccarlo,non puoi slaccarlo, non puoi microimpallinarlo , non puoi ritamponarlo con toptones, pelli, plastiche , risuonatori ecc ecc!
O usi ricambi originali sostituiti dalla ditta produttrice oppure lo butti !
Questo, per quelli a cui piace prastrugnare ( me compreso) non è un punto a favore !
@David
Aspetteremo una tua impresisone sul suono !
Ma io lo preferisco trasoarente con chiavi e tamponi neri :saxxxx)))
EDIT: ugh. ho sbagliato a schiacciare i tasti, pensavo di essere da un altra parte. ho editato.ciao
http://it.wikipedia.org/wiki/David_Bowie
"In questo periodo David diventa l'orgoglioso proprietario di un sassofono di plastica bianca".... ;-)
Questo si chiama "depistaggio".Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Si era alla fine dei '50: era un Grafton Plastic, non un VibratoSax.
E poi, con tutto il rispetto per l'artista, se hai presente come Bowie suona il sax, non è che sia una gran pubblicità.
Marco
avevo capito che era un grafton, e pensare che Bowie iniziato con quello mi fa sorridere. Non sarà un gran saxofonista, ma sicuramente è un grande artista
Condivido, anche perché, quando gli è servito un saxofonista "vero", ha ingaggiato David Sanborn.Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
Quindi Bowie capiva perfettamente la differenza.
:lol:
Piuttosto, per tornare in topic, e tornando al link da Wikipedia che hai citato, leggi tre righe più sotto:
"Per il Natale del 1959, a pochi giorni dal suo tredicesimo compleanno, David riceve in regalo da sua madre il suo primo vero sax [...]"
Anche l'estensore del testo che citiamo ha un'opinione precisa sui sax "di plastica".
Marco
beh diciamo che nel "luogo comune" senz'altro un sax di plastica è visto come poco più che un giocattolo, è eventualmente a noi dimostrare il contrario
Ku fù?
Michael Brecker!!!
Miiii...ma quando aveva i capelli!!! :D
Sembrava un ragionere della Mattel in questa foto! :)
in tutte le foto sembra un ragioniere MB =) (a parte forse in quelle giovanissimo e capellone)
E da noi "in c. te c'entra ma in testa no!" Una verita' universale trova riscontro in ogni paese. Secondo me lo dicono anche in tedesco. :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Per quanto riguarda il vibrato sax a me piace molto, come idea e come oggetto, ma purtroppo (senza averlo mai preso in mano - e neanche altrove, visto che siamo in tema :cool: ) sono sicuro che il giudizio di lordsax sia quanto mai definitivo. E poi, diciamolo, in tutti i video postati il suono fa cacare. Ad avere soldi da buttare potrebbe valere la pena tenerne uno in bagno. :ghigno: