Visualizzazione Stampabile
-
Re: Incollaggio tamponi.
Citazione:
Originariamente Scritto da lucapess
e ultimamente ho acquistato quello stilo della USAG, è una novitÃ* e non tutti c'è l'hanno...
non sai come si chiama? spulciando il sito usag potrebbe essere il "saldatore a gas butano 60/100" costo 63 eu che pero' USAG indica arrivare a una temp max 500° che non torna con i 630° che indichi come necessari per la lega all'argento.
Citazione:
Originariamente Scritto da lucapess
l'argento si deve saldare a temperature attorno ai 630 gradi e il butano arriva giusto giusto a 650°.
l'incoveniente e che devi insistere un pò e rischi di scaldare una zona più estesa...
a questo proposito mi domandavo se restassero segni di riscaldamento sul metallo del sax o distacchi/colorature sulla laccatura.
Grazie!
-
Re: Icollaggio tamponi.
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
In un negozio di musica lo trovi di sicuro!
ce ne sono due in zona (entro i 25 km).... niente.... mi tocca andare a Belluno... Grazie comunque.
Non so se magari sei più vicino a Padova c'è Vento strumenti a Fiato che è un OTTIMO riparatore e trovi di tutto ;)
-
Re: Incollaggio tamponi.
Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
Citazione:
Originariamente Scritto da lucapess
e ultimamente ho acquistato quello stilo della USAG, è una novitÃ* e non tutti c'è l'hanno...
non sai come si chiama? spulciando il sito usag potrebbe essere il "saldatore a gas butano 60/100" costo 63 eu che pero' USAG indica arrivare a una temp max 500° che non torna con i 630° che indichi come necessari per la lega all'argento.
Citazione:
Originariamente Scritto da lucapess
l'argento si deve saldare a temperature attorno ai 630 gradi e il butano arriva giusto giusto a 650°.
l'incoveniente e che devi insistere un pò e rischi di scaldare una zona più estesa...
a questo proposito mi domandavo se restassero segni di riscaldamento sul metallo del sax o distacchi/colorature sulla laccatura.
Grazie!
si lo danno per i 500° ma sulla punta metallica. La fiamma libera del butano arriva a 650°.
Lascia una macchia dovuta al riscaldamento, ma è molto molto più lieve di quelle lasciate dal saldatore ossiacetilenico (cannello) che arriva oltre i 1000°....