-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Dunque...io ho iniziato col sax anche perchè prima di innamorarmi di questo magnifico strumento odiavo la musica con tutto me stesso :zizizi))
Ora suonicchio anche clarinetto, clarino basso, pianoforte/tastiera, basso, batteria, djambe e percussioni varie, chitarra (qualche accordo).
Dal vivo, però, ho esperienze solo con basso, tastiera, djambe (ovviamente non allo stesso livello del sax :ghigno: ).
Nel cassetto ho un mezzo progetto di imparare a suonare l'organetto :ghigno:
P.S. La voce è uno strumento? Se sì anche quella...eheh!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
certo che la voce è uno strumento!!! ;)
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
clarino e chitarra quest'ultima con scarsi anzi scarsissimi risultati
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Anch'io come molti suonavo bene il Flauto alle medie (all'esame di 3° ho portato la Lambada [la mia prof. di francese s'è messa a ballare....che oscenitÃ*]). Di recente ho imparato a suonare il Marranzano (che goduria) :yeah!) l'Ocarina e il Flauto di Pan.
A dimenticavo la Fisarmonica
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Dopo aver inutilmente cercato di dimenticarla, stasera ho comprato su eBay una pocket trumpet...... non mi passa la voglia di quel dannato strumento, però non avevo voglia di comprare una Bach Stradivarius come l'ultima volta... voglio un oggettino da usare per qualche nota in qualche brano... Poi la Pocket la usava anche Don Cherry..... :yeah!) :yeah!) :yeah!)
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Lan sei un grande! Anch'io vorrei suonare la pocket tromba! Dev'essere stupenda! :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Dopo aver inutilmente cercato di dimenticarla
:BHO: perchè dimenticarla? ti suscita brutti ricordi??? :BHO: :BHO:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Ho iniziato col pianoforte, perché ce l'avevo a casa e mi piaceva ascoltare una delle mie sorelle suonare musica classica: ho preso lezioni private per qualche anno, anche di jazz, e avevo acquistato una tecnica non proprio malvagia per un dilettante, che in parte conservo ancora!
Alle medie ho imparato un po' di flauto dolce: io e un mio compagno, oggi entrambi sassofonisti, eravamo i più bravi della classe!
A 18 anni, tutto preso da C. Parker, mi sono comprato un sax contralto della Orsi di seconda mano, che, di fatto, per un sacco di tempo, ho strimpellato alla peggio, perché non mi decidevo ad abbandonare il pianoforte.
Mi sono deciso ad abbandonare il pianoforte quando ho capito che lo suonavo come uno strumento a fiato o comunque non come va suonato uno strumento armonico (mi viene istintivo pensare in termini di sequenze di note singole piuttosto che di accordi)!
Proprio allora il contralto mi venne rubato e, siccome mi ero invaghito della musica di Lester Young, ho preso a suonare - e sta volta pure a studiare piuttosto seriamente, sia da solo che col maestro - il tenore.
Come sassofonista, qualche anno fa, sono entrato a far parte, tra l'altro, di un gruppo di musica brasiliana (choro, samba, bossa nova, tropicalismo, ecc.), in cui mi sono adattato a suonare pure un po' di percussioni: shaker, cabaca, a-go-go, surdo; trovo che soprattutto il surdo sia magnifico!
Potrei aggiungere il marranzano e un tantino di armonica a bocca.
Sono intonatissimo, ma ho una voce davvero orribile!
In realtÃ*, suono il sassofono perché non posso cantare, ma ormai sono così coinvolto con lo strumento che non lo abbandonerei mai.
Suonare il pianoforte mi è tornato e continua a tornarmi utilissimo per studiare e capire la musica.
L'applicazione alle percussioni, benché non basata sullo studio, ma solo sull'ascolto, sta influenzando positivamente il mio modo di suonare il sassofono.
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Dopo aver inutilmente cercato di dimenticarla
:BHO: perchè dimenticarla? ti suscita brutti ricordi??? :BHO: :BHO:
No, anzi....Lo considero lo strumento più bello del mondo... Ascolta Paolo Fresu e capirai perchè amo anche (e forse di più) il Flicorno.. Il problema è che la tromba (e simili) è lo strumento più difficile che ho provato a suonare.... dopo 4 anni faticavo a fare quello che col sax ho fatto in 2 mesi. Ma il suono, la dinamica... il fatto che con due sordine diverse avevi tre suoni diversi, uno per ogni occasione e poi il flicorno, la cornetta e la pocket trumpet..... che spettacolo....
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Lan sei un grande! Anch'io vorrei suonare la pocket tromba! Dev'essere stupenda! :ghigno:
Ti dirò com'è quella che ho comprato e se crea problemi di imboccatura.... spero di no.
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
cavolo,anche io mi ero inizialmente innamorato della tromba... :sad: cavolo mi piacerebbe ancora ma immaginavo fosse difficile,ne ho ora avuta la conferma da te...e non oso comprarla per nn andare in paranoia :smile: divertiti con la pocket anche se a me piace un sacco la tromba classica,anche di forma
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Ti dirò com'è quella che ho comprato e se crea problemi di imboccatura.... spero di no.
Graie Lan! Ma di che marca l'hai presa? Io le ho viste solo della Comet o della Floret. :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Ti dirò com'è quella che ho comprato e se crea problemi di imboccatura.... spero di no.
Graie Lan! Ma di che marca l'hai presa? Io le ho viste solo della Comet o della Floret. :ghigno:
Un'overture.... sempre roba da poco però ti dico una cosa della tromba.... In realtÃ* a meno che non sia danneggiata seriamente, non è mai stonata... perchè le note le fai DAVVERO tu, con un range di un tono.... logicamente come nel sax, il suono bello lo ottieni quando becchi la nota intonata, ma è molto aggiustabile, poi ha coulisse che muovi a piacimento.. Per esempio la tromba ha il difetto congenito del re basso.... solo per quella nota (se è un buon strumento) devi tirare fuori la coulisse di un paio di cm.... naturalmente lo si fa con grande facilitÃ*, avendo un anello dove si infila il dito medio della mano sx.
Pensa che avevo una Bach Stradivarius (TR) un B&S (flic) e Yamaha (corn)... venduto tutto..... :cry:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Ti dirò com'è quella che ho comprato e se crea problemi di imboccatura.... spero di no.
Graie Lan! Ma di che marca l'hai presa? Io le ho viste solo della Comet o della Floret. :ghigno:
Un'overture.... sempre roba da poco però ti dico una cosa della tromba.... In realtÃ* a meno che non sia danneggiata seriamente, non è mai stonata... perchè le note le fai DAVVERO tu, con un range di un tono.... logicamente come nel sax, il suono bello lo ottieni quando becchi la nota intonata, ma è molto aggiustabile, poi ha coulisse che muovi a piacimento.. Per esempio la tromba ha il difetto congenito del re basso.... solo per quella nota (se è un buon strumento) devi tirare fuori la coulisse di un paio di cm.... naturalmente lo si fa con grande facilitÃ*, avendo un anello dove si infila il dito medio della mano dx.
fico non sapevo di questa cosa...la coulisse sarebbe? cioè del trombone ho presente,ma della tromba mi sfugge :BHO: sarÃ* il tubo in cui ficchi la tazzina in cui soffi? puoi allungarlo o accorcialo?
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
La coulisse è quella che ho cerchiato di nero.... si aziona col dito.
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Ahhh....che forte...non sapevo si muovesse...!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Ahhh....che forte...non sapevo si muovesse...!
Infatti quando si comincia non si usa per cattiva abitudine e si "tira" giù il re basso che è quasi un D# con le labbra.... quindi sulla coulisse si ferma bava e si inchioda...e non scorre più... Io infatti quando finivo di suonare smontavo completamente lo strumento e lo aciugavo, poi olio nei pistoni e nelle coulisse.. Una volta alla settimana tutti i pezzi smontati dentro acqua calda e sapone neutro...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Il problema è che la tromba (e simili) è lo strumento più difficile che ho provato a suonare.... dopo 4 anni faticavo a fare quello che col sax ho fatto in 2 mesi.
Sì ma comunque secondo me il problema non sussiste: se l'hai RIcomprata è perchè ti sentivi di farlo, e il fatto che sia per te più difficile del sax ti servirÃ* per rimetterti in gioco, no? x me hai fatto bene...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Si, è assolutamente vero........ oh, ma sta Aktis è uno spettacolo di psicologa!!!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
:lol: :lol: ma va!!! solo che ogni tanto vi fate dei problemi inutili secondo me...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Suono un po' l'harmonium e la tampura, ma sopratutto la Ektara (corda singola) per accompagnarmi nel canto del Bijak (Semi) di Kabir, poeta e mistico del 1500: il canto segue un ritmo ed una singolare melodia che ho appreso ascoltando i cantori di strada in India, essendo comunque uno stile molto popolare. Ho anche studiato il canto rituale metrico Samscrito che trovo molto meditativo e trascendentale. Certo mi affascina tantissimo lo stile Dhrupad, del Nord, che include Sitar, canto, ma anche il Sarod ed altri strumenti molto complessi e che richiederebbero anni di studio, sia teorico che pratico...
Uso poi anche una DX7II (tastiera Yamaha con oscillatori per la generazione dei suoni) anche per lo studio armonico, e poi vari moduli elettronici che uso con il sax MIDI Yamaha WX11...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Suono un po' l'harmonium e la tampura, ma sopratutto la Ektara (corda singola) per accompagnarmi nel canto del Bijak (Semi) di Kabir, poeta e mistico del 1500: il canto segue un ritmo ed una singolare melodia che ho appreso ascoltando i cantori di strada in India, essendo comunque uno stile molto popolare. Ho anche studiato il canto rituale metrico Samscrito che trovo molto meditativo e trascendentale. Certo mi affascina tantissimo lo stile Dhrupad, del Nord, che include Sitar, canto, ma anche il Sarod ed altri strumenti molto complessi e che richiederebbero anni di studio, sia teorico che pratico...
Uso poi anche una DX7II (tastiera Yamaha con oscillatori per la generazione dei suoni) anche per lo studio armonico, e poi vari moduli elettronici che uso con il sax MIDI Yamaha WX11...
Sax invece, se Aktis è psicologa, è santone tibetano....... Gran tastiera la DX7II
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Sax invece, se Aktis è psicologa, è santone tibetano.......
Io sono il Nous :saputello !!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Io sono il Nous :saputello !!
Il solito egocentrico... :mha...:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
CARO, è arrivata!!!!! Ma sai che è un gioiello???? Io pensavo una roba cinese, invece il metallo è tosto, le meccaniche pazzesche (pensa che i pistoni sono fatti uguali a quelli della Bach Stradivarius.... 4 milioni e mezzo(di lire)di tromba 9 anni fa) ... ora devo aspettare le 16 per provarla, ma giÃ* ci ho alitato dentro e ha una facilitÃ* pazzesca... se devi comprarla dimmelo che ti do l'indirizzo di ebay.....
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Stupenda davvero! ChissÃ* come suona...?
:yeah!)
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Ma guardala! Che tenera...piccola e indifesa! Bellissima Lan! :bravo:
Dammi pure l'indirizzo che non appena mi sistemo economicamente mi munisco anch'io di questo magnifico strumento!
Fammi sapere com'è il suono! :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Ma si può sapere quanto costa? Forse puoi postare qui il link, se ad altri viene la smania di emulare Don Cherry... :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Attenzione perchè gli ottoni SEMBRANO piccoli e indifesi... Io ho sempre detto che il sax è lo strumento che suona dio e la tromba l'ha inventata il diavolo.......
Verso le 17 darò un parere (anche se il mio "labbro" è fermo da parecchi anni...quindi...).
L'indirizzo è http://myworld.ebay.it/castelsound/ Prezzo, tutto compreso (manca solo l'olio per i pistoni che puoi ordinare a loro, io l'avevo ancora) 137 euro. Bellina molto anche la custodia semirigida...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
cappero mi stai tentando...anche perchè pensavo avessi preso una di quelle schifezze colorate di verde o viola che vendono come poket trumper :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
cappero mi stai tentando...anche perchè pensavo avessi preso una di quelle schifezze colorate di verde o viola che vendono come poket trumper :ghigno:
Aho!!!!!! Ma per chi mi prendi???? Ma hai visto che roba avevo quando suonavo la tromba? :lol: :lol: :lol:
Però aspetta a fare la spesa... ti dico se imboccare di nuovo la tromba rovina l'imboccatura del sax.... dammi qualche giorno per tonificare i muscoli della bocca.
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
cappero mi stai tentando...anche perchè pensavo avessi preso una di quelle schifezze colorate di verde o viola che vendono come poket trumper :ghigno:
Aho!!!!!! Ma per chi mi prendi???? Ma hai visto che roba avevo quando suonavo la tromba? :lol: :lol: :lol:
Però aspetta a fare la spesa... ti dico se imboccare di nuovo la tromba rovina l'imboccatura del sax.... dammi qualche giorno per tonificare i muscoli della bocca.
eheh non ci penso neppure ora a prendere la tromba,prima imparo bene il sax,poi per sfizio anche la tromba,non vorrei che per l'eccessivo interesse a questo nnuovo strumento,mi dimentichi del sax...però complimenti è proprio bella!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Fai bene! ma secondo me questo strumento viene preso MOLTO sottogamba.... vi garantisco che è di una difficoltÃ* estrema...una cosa è "fare un suono", una cosa è suonare... Come se un trombettista dicesse che nel sax basta soffiare... è vero, ma per ottenere un SUONO c'è da lavorare parecchio...
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Fai bene! ma secondo me questo strumento viene preso MOLTO sottogamba.... vi garantisco che è di una difficoltÃ* estrema...una cosa è "fare un suono", una cosa è suonare... Come se un trombettista dicesse che nel sax basta soffiare... è vero, ma per ottenere un SUONO c'è da lavorare parecchio...
ti dico,da quando mi sono letto le lezioni di tromba online,ogni volta che sento un assolo di tromba strabuzzo gli occhi e mi chiedo come fa a farlo cosi rapido...(parlando da non praticante) credo sia uno strumento dei piu difficili (al livello di tromboni e fiati a coppetta vari)...tre tasti e tante note! ci vuole molta testa
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Io mi ricordo che quando imboccavo saltuariamente la tromba dopo facevo una fatica bestia a usare il labbro per il sax!
Hai proprio ragione Lan...la tromba l'ha inventata il diavolo, però ha il suo fascino (e tu lo sai meglio di chiunque altro, con quel ben di Dio che ti ritrovavi tra le mani)! :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Allora, ho provato 2 minuti..... Suono BELLISSIMO!, intonazione praticamente perfetta (provata con accordatore)... unico difetto, il mio labbro dopo 3 minuti è giÃ* morto.... :cry:
Non insisto oltre..... La cosa che mi ha fatto impazzire è che ho preso Naima e l'ho suonata.. mi ricordo perfettamente la diteggiatura...
Vale molto di più dei soldi che costa. Garantito.
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Allora, ho provato 2 minuti..... Suono BELLISSIMO!, intonazione praticamente perfetta (provata con accordatore)... unico difetto, il mio labbro dopo 3 minuti è giÃ* morto.... :cry:
Non insisto oltre..... La cosa che mi ha fatto impazzire è che ho preso Naima e l'ho suonata.. mi ricordo perfettamente la diteggiatura...
Vale molto di più dei soldi che costa. Garantito.
Se volete convertirvi : http://www.forumtromba.it/
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Azz.... ho aperto e giÃ* mi compare Bosso...... Grazie Nous.
No, non mi converto.... troppa fatica la tromba.. però questo oggettino favoloso che ho comprato ogni tanto voglio usarlo....
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Bella l'intervista a Fabrizio Bosso.... Anche noi di Sax Forum dovremmo farne qualcuna a qualche pezzo grosso italiano....
Mi ha colpito la seguente domanda:
Che consiglio dai a chi inizia lo studio della tromba ?
Eheheh...farlo solo se ci crede veramente .
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
complimenti zio Lan...mi sembra proprio un buon acquisto... ;) tra l'altro mi pare uguale a quella che ha un ragazzo della mia banda....l'avrÃ* presa da più di un anno e da quel che mi risulta non si è mai lamentato.... :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
complimenti zio Lan...mi sembra proprio un buon acquisto... ;) tra l'altro mi pare uguale a quella che ha un ragazzo della mia banda....l'avrÃ* presa da più di un anno e da quel che mi risulta non si è mai lamentato.... :ghigno:
Per forza!!! AvrÃ* te davanti in processione!! Come può lamentarsi????!!!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
complimenti zio Lan...mi sembra proprio un buon acquisto... ;) tra l'altro mi pare uguale a quella che ha un ragazzo della mia banda....l'avrÃ* presa da più di un anno e da quel che mi risulta non si è mai lamentato.... :ghigno:
Per forza!!! AvrÃ* te davanti in processione!! Come può lamentarsi????!!!
:ehno: le trombe stanno dietro la batteria..... :lol: :lol: :lol:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Di solito si... ma questo suona la Pocket trumpet e si sposta a piacimento... Alla prossima processione, girati di scatto e vedrai che è li assorto a guardarti da vicino...
Ora basta OT!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Di solito si... ma questo suona la Pocket trumpet e si sposta a piacimento... Alla prossima processione, girati di scatto e vedrai che è li assorto a guardarti da vicino...
Ora basta OT!
no no tranquillo non vengo pedinata dai miei colleghi di banda...son tutti troppo giovani per me.... :ghigno: :lol: :lol: :lol: a proposito di banda ora scappo che ho la prova...anch'io ogni tanto suono... :roll:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Allora, ho provato 2 minuti..... Suono BELLISSIMO!, intonazione praticamente perfetta (provata con accordatore)... unico difetto, il mio labbro dopo 3 minuti è giÃ* morto.... :cry:
Non insisto oltre.....
ma dai ti serve solo un po' di allenamento no!!??!
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Intendevo:"non insisto oltre per oggi".
Mi ricordo che il mio maestro mi diceva che appena faceva male il labbro dovevo fermarmi per non rovinare il tessuto muscolare... La tromba è uno strumento da fatica....
Grazie Aktis, sei il mio angelo protettore e consigliere. :D
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
anche io ho suonato il piano per due anni
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
come secondo strumento ho scelto il petofono.... :ghigno:
-
Re: Oltre al sax, suonate altri strumenti?
Anch'io mi sto avventurando con il petofono :ghigno: ma per adesso riesco a fare solo note lunghe,ho difficoltÃ* nello staccato e mi piacerebbe un giorno riuscire a fraseggiare e fare anche qualche sovra-peto :lol: