cmq il bocchino dice refaced da questo greg.
non so ora se mette la firma sul bocchino ma non penso dato che lo ha solo reworkato no?
Visualizzazione Stampabile
cmq il bocchino dice refaced da questo greg.
non so ora se mette la firma sul bocchino ma non penso dato che lo ha solo reworkato no?
In sostanza... se non puoi verificare se c'è e meno la firma... non puoi essere certo che il bocchino lì in vendita su eBay è realmente stato "rifatto" da Erik Greiffenhagen.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Se non puoi verificare che è realmente stato "rifatto" da Erik Greiffenhagen... il bocchino a 125€, forse non conviene nemmeno comprarlo... :zizizi))
vabe` ora sta a 150 euro quasi penso che arriva a 180 euro :S
raga ho messo 200 euro ma qualcuno ha fatto una offerta penso oltre i 250 euro, e quindi non posso permettermelo dato che volevo spendere massimo 150 uffa :(
che faccio mi butto sul jumbo java A45 che suona warren hill? ditemi vuoi un po.
sentendo questo e warrenhill che sa suonare mi sembra un buon bocchino specie dukoff mi sembra 0.0
https://www.youtube.com/watch?v=_MMOC-fbSkY
In pratica... tu avresti speso 200€ per un bocchino su cui non avevi l'evidenza dei fatti, che fosse stato sistemato da Erik Greiffenhagen? :BHO:
Comprendo l'idolatria nei confronti di David Sanborn (... ci mancherebbe).
Onestamente sono contento che sia andata così... senza alcune evidenze avresti rischiato di buttare via 200€, per un oggetto che non vale 200€: cosa che (... Sanborn a parte) è stato un bene evitare. :zizizi))
infatti mi sono fermato cmq se lo e` preso un altro a 350 euro il bocchino D:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ora uno mi ha contattato tramite pm e mi ha offerto un dukoff 7* originale miami florida a 160 euro oppure ha un selmer triband d'argento. Rispetto al jumbo java A45 come sono questi bocchini buoni?
P.S.
ho letto che alcuni scriveva che sanborn usa D7* ma come e` possibile non usa D8? D:
Dukoff D e Vandoren JJ sono bocchini diversi, non paragonabili; e' proprio diversa la pasta sonora: inconfondibile quella Dukoff, piu' "normale" quella Vandoren.
Resta il fatto che comunque anche il Vandoren JJ ha il tetto basso e lo scalino, quindi ha pur sempre un suono aggressivo ma come becco e' piu' gestibile e non ha bisogno di refacing, lo compri, lo usi, punto!
Al limite lo rendi ancora un po' piu' performante mettendoci un'ancia sintetica con un suono brillante (Bari, Hahn, Fiberred Carbon).
io sinceramente non so quale prendere D:
Un Vandoren Jumbo Java costa nuovo 110/120€ a seconda di dove lo prendi, non ci devi spendere altro e ci va bene una qualsiasi legatura, anche le gabbiette x clarinetto.
Il Dukoff nuovo va oltre 200€, ci devi mettere una buona legatura e moooooolto probabilmente devo farci un rework, quindi alla fine ti costa ben oltre 300€.
P.S. ma quelli usati sul mercatino musicale li hai visti? Anche se sono dei D6 o D7, con il rework Simone te li apre un po' se c'e' materiale a sufficienza. Comunque vale sempre il discorso che fra l'acquisto (usato), il rework e la legatura superi i 200€
quasi quasi prendo il vandoren jumbo java A45, ma ho totato che ce anche la versione old blue D:
che cambia?
P.S.
premettendo che javaA45 ha suono specie dukoff
Che cambia non lo so; il mio Jumbo Java e' nero.
Ma ripeto, NON E' UN DUKOFF!!!!
E' un becco con il suono aggressivo, come ce ne possono essere tanti altri, ma il Dukoff ha una sua personalita' ben precisa!
I Vandoren Java e Jumbo Java in colore Blu erano, mi pare, un'edizione limitata fatta diversi anni fa; ma penso che suonano esattamente come quelli neri
ma a differenza di quelli detti sopra dukoff 7* e quello argentato dato che io non me ne intendo quale devo prendere per un suono + simile a sanborn o warren hill?
Ammappete, é proprio inutile stare lì coi Jumbo Java...
Sax_93 é troppo incaponito sui Dukoff, e rischia di fare così un bel "salto nel vuoto"...almeno in termini monetari, visto che tra rework e legatura nuova rischia di andare oltre le sue possibilità economiche, a quanto ho capito
E bbasta con 'sto Sanborn! :evil: Cerca piuttosto di sviluppare un suono e stile tuo; anch'io, quando suono (o cerco di suonare) coi vecchi becchi Colletto Sonor non riesco mica ad emulare veramente Fiorenzo Tassinari... :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
vabe` dico sanborn perche` mi piace il suono del dukoff xD
Qui sul mercatino ce ne sono stati diversi di dukoff,non so se ce ne sono ora,ma ci sono stati e ci torneranno e,qualche volta,già ottimizzati:basta sapere aspettare,abbi pazienza ;)
il nero :saxxxx)))
ho guardato nel mercatino e ne vende uno Alessio già rilavorato da Simone,prendi quello anche se è 7,vedrai che ti basterà e i soldi ti avanzano....e,se poi non ti trovi bene,puoi sempre rivenderlo :ghigno:
il nero :saxxxx)))
scusa,quello è per tenore,ma c'è anche per alto.
vabe` ce uno sul forum che mi vende come detto prima: Dukoff di quelli originali, apertura D7*. Il bocchino è uno di quelli handmade "Miami Florida" e suona alla grande, completo di legatura, copribocchino ed scatola tutto originale.
selmer triband d'argento con la quale suona ancora meglio.
------------------
che ne pensate di questi 2?
col D8 la differenza si sente? non vorrei che il D8 era meglio ora D:
Qui nel nostro Mercatino ne vende uno Barisax94 per conto di un suo amico...
me lo linchi?
Ma che, non sai come si fa ad andare sul Mercatino? Clicca su "Vendo-Scambio" e poi su "Bocchini"; c'é scritto chiaramente: "Vendo Dukoff D6 metallo per sax contralto"...postato da barisax94Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
ah io pensavo il D8...
Cmq il jumbo java A45 me lo consigli?
e che differenza ce tra il D7* e D8?
si nota la differenza?