Visualizzazione Stampabile
-
Re: Che soprano prendo?
Sinceramente se il soprano non è il tuo primo strumento non ti consiglio un vintage in cui intonazione e meccanica sono piu' critici e l'adattamento allo strumento è piu' complesso.Tra gli strumenti nuovi ce ne sono davvero molti di ottima qualitÃ*:
se ti piace un suono moderno,brillante e dalla facile emissione puoi andare sugli yamaha o yanagisawa
se preferisci un timbro piu' scuro e vintage
rampone R1/R1 jazz borgani
se ti piace il timbro del soprano curvo prova un rampone e potresti innamorartene!
Io suono un R1 curvo argentato/chiavi dorate e non lo cambierei con niente.
Devo pero' riconoscere che se dedichi il 90% del tempo e dello studio al tenore o all'alto e prendi occasionalmente il soprano ogni tanto gli yamaha sono secondo me i piu' immediati in assoluto.
Se poi hai una barca di soldi cerca uno yamaha 62 o 62R io li ho provati entrambi ed onestamente sono incerdibili in quanto ad immediatezza,intonazione (sembrano "computerizzati") e timbro.Chiaramente la qualitÃ* ha il suo prezzo!
-
Re: Che soprano prendo?
magari avessi una barca di soldi!! cmq penso ke andrò a quarna a provare un semicurvo r1 jazz (e mi porterò un sopranista come tester) :saxxxx)))
-
Re: Che soprano prendo?
ma uno yamaha 62 o 62r costa così tanto? se consideriamo ke un selmer 3 serie costa quasi 4000 euro...allora quanto spendo per un 62 o 62r? :shock:
-
Re: Che soprano prendo?
Ti costa meno un Serie III.
Il 62 costa molto perché oltre ad essere un ottimo strumento, è molto molto difficile da reperire. Ce ne sono pochi in giro.
Se devi prendere il Selmer III prendi il Rampone R1 diritto...spendi di meno è hai un cannone.
;)