-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Come definite il valore intrinseco dello strumento? :BHO:
Per capire il valore intrinseco di uno strumento bisogna avere un bagaglio tecnico/culturale e una sensibilità tale da capirne le peculiarità.
Non me ne voglia "qualcuno"... ma quando leggo che un Serie I o un Mark VII è "tanto simile" a un Mark VI personalmente mi viene un po' da ridere, perchè affermazioni non sono aderenti alla realtà.
Semmai affermazioni simili denotano dei limiti "tecnici" nel capire alcune cose.
... e attenzione non sto parlando di "costo" o di qualità intrinseca, solo di differenze tangibili in quella che è la funziona principale di uno strumento musicale: generare un suono che piace (almeno soggettivamente) a chi lo suona!
Se volete qualche curiosità extra sulle "copie" dei Mark VI... contattatemi privatamente.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
tzadik, ti sei perso il bocchino per soprano tra un post e l'altro? :lol:
Ad ogni modo, con quella cifra non c'è miglior consiglio che: vai, prova e riprova e quando senti che hai trovato il tuo strumento, non fare vedere che hai i soldi, tira sul prezzo più che puoi, un bel becco e poi a studiare per conoscere il nuovo strumento, oltre che studiare e basta.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Se uno è una chiavica senza un Mark VI, con un Mark VI rimarrà comunque una chiavica!
Purtroppo di sta cosa ce se dimentica spesso!
::saggio:: :lol:
Pero' che palle ancora queste diatribe sui MK VI :muro((((
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Al di là della polemica mark VI o no è vero che noto in generale un'ossessione piu' verso il set up che verso la musica, cmq ora non ci interessa.
Posso solo dirti che gli strumenti che personalmente considero molto validi sono :
Selmer :
BA , SBA , mark VI
Ci sono anche ottimi serie I o mark VII,
Conn :
Chu berry o 10 M
Martin : the martin
Strumenti moderni ce ne sono molti veramente di alto livello, ma personalmente e sottolineo personalmente hanno un timbro che mi emoziona meno.
Ci sento un ottimo suono, ma non il tipo di suono che ascolto sui dischi , ed io ho le orecchie "viziate in tal senso"... ne sono consapevole.
Poi ho anch'io un sax nuovo oltre al BA per esigenze professionali e mi piace molto (non ci sono misteri perchè sono endorser in firma, è il sequoia), ma infatti non costa 5000 euro!
Personalmente io ho trovato il mio set up con un Balanced Action 24,XXX ed un Theo Wanne Ambika 8 , ma non credo siano per forza il meglio e soprattutto il suono viene moltissimo da pratica , ore ed ore di studio ed ascolti.
Lo strumento deve aiutare a trovare il suono , il suono devi averlo in testa TU !
Cmq è ovvio che lo strumento conta nel facilitarti a raggiungere questo scopo.
Se ti possono essere utili ho dei video dove suono :
il mio BA :
http://www.youtube.com/watch?v=FciXhUGvYzc (con un wanne gaia 8)
http://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLtB8c (con un ambika 8)
il mio ex selmer mark VI 80,XXX che era il mio strumento precedente (con un ponzol M1 110 )
http://www.youtube.com/watch?v=0Lpx_MU7uj8
, ma sei tu che devi provare lo strumento e tu che devi sceglierlo.
Io ti suggerisco di portare con te un registratore portatile e registrare i vari sax , numerare le clip ed ascoltarle poi "alla cieca".
Buona fortuna nella tua ricerca
P.S. se hai un buon budget evita strumenti rilaccati , spesso hanno delle "rattoppature" sotto la lacca , e poi snaturano l'originalità del sax...cosa non da poco per un sax costoso!
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Ah dimenticavo se sei di roma ci possiamo incontrare ad una jam session o ad un concerto e se ti fa piacere puoi provare il mio BA , figurati!
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
ciao
è vero che è noiosa questa diatriba su questo è meglio di quello,l'unica cosa che non mi piace è che qualcuno dica che chi non ce li ha "rode" perché non li può avere visto l'alto costo...nessuno dice infatti che non si trovano:il mercato è pieno,quindi chi li vuole può comperarli...e non sono cari,se uno strumento è considerato così prezioso può essere pagato i 3500/4000 euro per il tenore Mk6 ed i 5000/7000 del Sba,insomma anche se uno suona in una banda di paese o in un'orchestrina di liscio da centro anziani può spendere per la sua passione una cifra simile,e se i soldi non ci sono,si mettono via, per anni,se occorre.
Ho un centinaio di strumenti comprati negli ultimi 40 anni e solo da un poco di tempo ho smesso di vendere e comprare e credo di poter dire che un sax sta diventando ora un mito(come d'altra parte un po' tutto al giorno d'oggi),fino a una ventina d'anni fa erano solo vecchi strumenti e così costavano,pensiamoci.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
un sax sta diventando ora un mito(come d'altra parte un po' tutto al giorno d'oggi),fino a una ventina d'anni fa erano solo vecchi strumenti e così costavano,pensiamoci.
il nero :saxxxx)))
Infatti, proprio così!
Nell'87 ho dato via il mio tenore SBA ritenendolo solo un vecchio sax tutto scrostato :cry:
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Giusto giusto 5000 euro viewtopic.php?f=4&t=22484 :yeah!)
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
guardate, secondo me e' giusto se uno ha le possibilita' economiche si compri un mark VI o un sba, per molti di noi è un hobby e come ogni hobby ha le sue cose "che costano" quindi su questo non ci piove. Non è giusto secondo me che chi ha questo genere di strumento pero' pensi che faccia schifo e sia tutta ferraglia il resto, soprattutto sax moderni ispirati ai mitici mark VI o sba. Questo non lo ritengo oggettivamente giusto in quanto anche sul mercato moderno si possono trovare marche che lavorano bene ad un prezzo che e' meno della meta' del mark VI (e sicuramente non sono regalati) e che possono soddisfare pienamente le esigenze del musicista appassionato medio. Vedo un sacco di gente al sabato mattina con moto potentissime, magari anche ducati 1198 da 20.000 euro e quando sono sul cavalletto e' giusto ammirarle per il valore della componentistica e la loro bellezza, pero' in curva al mugello se entri ai 60km/h ti basta anche una suzuki gsxr che costa meno della meta', e' sempre un mille ed e' comunque una gran moto, non una ciofeca. Non so se mi sono spiegato, ben vengano i vintaggioni belli potenti, sono strumenti che hanno segnato un'epoca, ma non per questo quello che e' piu' nuovo deve per forza costare 5000 euro per essere uno strumento professionale.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Se uno è una chiavica senza un Mark VI, con un Mark VI rimarrà comunque una chiavica!
Purtroppo di sta cosa ce se dimentica spesso!
Non è detto, se uno non è dotato, suona da poco e non ha le idee chiare è più probabile che si trovi meglio con un yamaha o un sax moderno di buona qualità che con un vintage anche di lusso, sono sax più stabili, più facili, con una meccanica fluida e un suono standardizzato, un mKVI, o un Conn, o un King, hanno un grande suono se lo sai tirare fuori, ma se non sei a posto con l'emissione ti penalizzano, in qualche modo amplificano i pregi di una voce e la esaltano, ma perdonano meno i difetti.
Questo ho avuto modo di vedere.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
io vi ho solamente esposto il budget, io ad esempio ho il mio grassi che è uno strumento che suona benissimo,vorrei solamente passare ad uno strumento diverso,e visto che magari per i nuovi selmer si spendono praticamente quei 5000 euro ho valutato l opinione del vintage..ciò non toglie che i nuovi sax sono ottimi ma forse non rispecchiano ciò che cerco
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Ho un Marck VI ns.104320 del 62,praticamente senza lacca,l'avevo preso nel 63 dall'Artigiana musicale di Milano,non lo uso,posso dartelo per quella cifra. Ezio
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
se io avessi 5000 euro ne metterei altri 1000 e mi comprerei alto, tenore e baritono sequoia nuovi (o altrimenti niente 1000 euro in più e al posto del baritono prendo il soprano) :P
altrimenti 5000 euro per un solo sax deve essere full optional e comprendere una donna magra e alta 1.90 che mi soddsfi :lol:
essendo però tu alla ricerca di un bel vintaggione coi contromarroni intrallazzati il discorso si fa complesso. oltre ai selmer mark vi e sba ci sono i vari conn, martin, buescher... devi chiarire con te stesso cosa vuoi e fare una lista dettagliata, poi provarne un po'... ma mi fermo qui che di vintage non ne capisco un tubazzo (preferisco il sax nuovo fiammante con finitura super deluxe a uno che suona benissimo ma sembra stato estratto dalle favelas... tantissimi invece preferiscono l'estetica dei sax con tutta la finitura saltata via perchè sa di vissuto e di storia del jazz... son gusti!)
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
ciao Ragazzi io ho un SBA e un Mark 6 che non vendo per motivi affettivi me li ha lasciati mio padre
ma suono sempre in mio bel Mark VII molto più comodo di meccanica
quando di tanto in tanto suono SBA e Mark 6 non trovo poi stà differenza di suono alla fine esce sempre il suono che ho in testa. ho provato R&C e mi è sembrato un bellissimo strumento....
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da JOELAVIOLA
ciao Ragazzi io ho un SBA e un Mark 6 che non vendo per motivi affettivi me li ha lasciati mio padre
ma suono sempre in mio bel Mark VII molto più comodo di meccanica
quando di tanto in tanto suono SBA e Mark 6 non trovo poi stà differenza di suono alla fine esce sempre il suono che ho in testa.
Urca,però! Il tuo caso é molto particolare!Queste tue parole dovrebbero far riflettere parecchio,considerato che(ahimé)certi sassofonisti schifano il Mark 7(VII),dicendo che é scomodo di meccanica,e poi "troppo aggressivo" nella timbrica...Io ho un alto Mark VII,ed é eccezionale,penso proprio che non lo cambierò mai!
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Avrai in mark vi e un sba che non suonano da mark vi e da sba !
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
No mi spiace ma suonano benissimo non a caso ci sono dei miei colleghi e dei grandi saxofonisti con cui ho fatto dei master ricordo Dave Liebman che mi ha stressato una settimana per averlo..... ahahahaha gliel' ho prestato recentemente per fare un disco che ha registrato a Bergamo con Massimo Manzi.
Ma io ho le dita molto lunghe e mi trovo decisamente meglio col VII
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
ho ascoltato dei tuoi brani e ho letto il tuo curriculum joe... salute!!!!!! :shock:
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
ehehhehhee però resta il fatto che pur suonando con il mark 7 i due piccolini li tieni stretti.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
e che una rondine non fa primavera. E che sarebbe bello che ognuno di noi si facesse una sua personale opinione dopo aver provato questi sax invece che di vivere sul sentito dire.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
@ fcoltrane
ovvio che strumenti del genere non si vendono poi erano di famiglia...
resta il fatto che il contesto è molto importante, se devo suonare in un club piccolo senza impianto
contrabbasso batteria ovvio che non mi viene neanche in mente di prendere il VII
SBA sicuramente
ma ultimamente col progetto in trio con Ellade Bandini e Nik Mazzucconi sono due assassini hanno dei volumi pazzeschi
col MkVII gli faccio le crepe alla batteria ahahahahahaha......
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
@New York nights
Pienamente daccordo anzi direi fondamentale
e ognuno di noi avrebbe delle senzazioni diverse è anche quello il bello no?
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
@see
cose che contano poco i curruculum è nella musica che devi credere ed è l'unica cosa che ci salverà.....
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
ma infatti, va rispettata ed accettata l'opinione di tutti. Mi riferivo al fatto che, purtroppo, molti espongono dei credo senza aver mai veramente verificato nulla. Ognuno di noi ha il SUO sax, l'importante, ed il difficile visto il dilagare della GAS, è riconoscerlo.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da JOELAVIOLA
@see
cose che contano poco i curruculum è nella musica che devi credere ed è l'unica cosa che ci salverà.....
ah certo.
permettimi però, da informatico che si diletta a suonare, di provare un po' di ammirazione :smile: E proprio perchè credo nella musica è un'ammirazione genuina.
-
Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
ah certo.
permettimi però, da informatico che si diletta a suonare, di provare un po' di ammirazione :smile: E proprio perchè credo nella musica è un'ammirazione genuina.
Grazie di cuore