Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
"Aperto" e "chiuso" perdono ogni significato se non contestualizzati (per un neofita un Meyer 5 potrebbe quasi essere "aperto", per Ernie Watts un 10* è quasi "chiuso"!).
Se non si risponde prima alle domande "chi sei" e "dove vuoi andare" è impossibile dare indicazioni sensate. ;)
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
infatti, magari per lui chiuso è 7* e morbidissima è 3,5. per questo gli ho chiesto di entrare in dettaglio...
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
ance morbidissime = rico 2
becco chiuso = meyer 6 ma voglio provare il 5 perché sono sicuro che mi aiuterebbe ad ammorbidire l'impostazione
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Meglio bocchino aperto al 100%
Per quanto mi riguarda
A meno che nn usa bocchino chiuso e ance 4 4,5
Allora viene fuori qualcosa di particolare
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
infatti, magari per lui chiuso è 7* e morbidissima è 3,5. per questo gli ho chiesto di entrare in dettaglio...
Io mi riferivo alla domanda del topic non al post di Luca. Intendevo dire che non si può affermare apriori se è meglio "chiuso" o "aperto" perché sono termini relativi e non assoluti. La risposta quindi alla domanda è...dipende. ;)
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
No ma nn cel avevo con te modern,
Ho solo ribadito il mio pensiero tutto qua:-)
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Ovviamente, la mia risposta infatti era per seethorne. ;)
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
infatti, magari per lui chiuso è 7* e morbidissima è 3,5. per questo gli ho chiesto di entrare in dettaglio...
Io mi riferivo alla domanda del topic non al post di Luca. Intendevo dire che non si può affermare apriori se è meglio "chiuso" o "aperto" perché sono termini relativi e non assoluti. La risposta quindi alla domanda è...
dipende. ;)
ah ops! in effetti pensavo ti riferissi al post di luca, in ogni caso sono d'accordo!
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Maroo scusate sto facendo un caos
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
ance morbidissime = rico 2
becco chiuso = meyer 6 ma voglio provare il 5 perché sono sicuro che mi aiuterebbe ad ammorbidire l'impostazione
Se non sbaglio tu hai un R1 Jazz...e mi hanno detto che i Rampone,per via del canneggio largo,sono più faticosi dei sax "tradizionali" a canneggio "normale" quindi forse con un set-up più "leggero" diventano meno duri da suonare...
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
io ho avuto modo di provare un rampone r1 jazz.
confermo, trovo più spontaneo il mio jupiter (però che strumento eccezionale il rampone... non adatto a me, ma fantastico davvero).
Non è per tutti (infatti tantissima gente lo compra convinta che suoni da solo e poi lo mette in vendita).
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
Però le stesse ance mi risultano perfette anche con i Berg Larsen che uso ogni tanto (uno in metallo 7* e uno in ebanite 8*) che non sono per niente perfetti ma anzi sono storti.
Essendo dei Berg Larsen già vecchiotti,ma invenduti da anni in questi negozi dove io li ho "adocchiati"sono sicuramente migliori di quelli recenti...se possono interessare,vi potrei lasciare in privato nomi,indirizzi e telefoni di questi rivenditori...
Grazie, ma io sono a posto. Anche i miei hanno già qualche decennio di vita.
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
Sono dell'opinione che quando si suona si deve fare meno fatica possibile. La fatica crea tensione e la tensione uccide l'impostazione e i risultati. Pertanto ancia e bocchino dovrebbero aiutare a mantenere l'equilibrio nella lotta tra la necessità di avere un setup agevole e il non rinunciare al giusto grado di resistenza che il setup deve offrire per ottenere un suono personale.
Re: Meglio bocchino aperto o chiuso?
quoto e aggiungo che nella ricerca di questo equilibrio si puà provare a spostare il proprio limite sempre di più.