Ciao, i files li ho scricati, è su questi che si deve lavorare?, ho se ne possono richiedere altre a piacimento. Ciao Pino
Visualizzazione Stampabile
Ciao, i files li ho scricati, è su questi che si deve lavorare?, ho se ne possono richiedere altre a piacimento. Ciao Pino
Pino, sei una persona intelligente: se leggi il regolamento e le puntate precedenti, comprendi qual è lo spirito dell'iniziativa.
Ora, hai avuto senza nulla dare: incomincia a capire cosa puoi dare, quale contributo creativo puoi offrire, prima di chiedere altro...
Bisogna creare progetti musicali in condivisione: ciò che ho offerto sono degli spunti, delle idee, che vanno ri-elaborate
un work in progress: imparare facendo, non contemplando ciò che è stato fatto.
Sei entrato in un laboratorio per lo sviluppo della creatività musicale, in cui si creeranno progetti musicali (brani)
frutto della interazione/idee/capacità degli utenti.
C'è un'atmosfera che ti piace, fra ciò che hai scaricato?
Proponiti per una di quelle che hai sentito e fai capire cosa intendi fare...
oppure proponi un progetto di altro tipo su cui iniziare a lavorare
e crea il tuo gruppo di lavoro.
Ricordo per i distratti, che il basso di "Fly with me" è di Puma, il quale senza troppi preamboli,
nè pippe mentali che molti si fanno (della serie "che faccio?")
ha dato un colore espressivo ad un brano che rispetto a come lo sentite era tutt'altra cosa...
Ma sentirete l'antecedente dopo che avrete incominciato ad offrire i vs. primi contributi creativi...
il file russell in fusion non me lo fa sentire, gli altri sì...
Ho fatto dei test da altre postazioni, Dany...e lo scaricamento è OK.
E' il piu' pesante fra i file che ho postato: controlla se hai un buon segnale (connessione)
e riprova!
scarica il file ma quando vado ad ascoltarlo dice che non ho il codec, mentre per gli altri nessun problema...
Strano...non so che dirti, gli altri non stanno avendo problemi...
manda un msg ai moderatori o ad Alessio e fattelo inviare via mail.
Mi dispiace dell'inconveniente che stai avendo, ma avrai il file...sicuro!
grazie, è probabile che il mio programma sia troppo vecchio, risoldto mettendolo su nuendo che legge tutto! la base è fighissima, vediamo che ci potrò fare!
Ricordo che i files dei progetti di condivisione creativa, saranno disponibili fino a domani sera (8 pm).
Dopo chi vorrà offrire il suo contributo, dovrà comunicare all'Amministrazione, su quale progetto intende
lavorare e potrà ricevere un file alla volta ed accedere a tutti gli altri, con gradualità, dopo aver
dimostrato il proprio apporto creativo.
Ci sono degli utenti che stanno elaborando idee molto interessanti che forniranno ai progetti direzioni variegate
e stimolanti: comunicatemi sempre in MP, i vs. sviluppi e contributi creativi per ottimizzare la coordinazione
delle attività; una piccola raccomandazione: fornite le soluzioni che ritenete piu' convincenti ed efficaci,
non segnalatemi tutte le vs. prove e mirate alla qualità piu' che alla quantità di ciò che fate.
C'è anche chi si sta attivando per proporre nuovi progetti: ben vengano...
Vedremo di coordinare al meglio le attività dei laboratori di condivisione creativa
secondo modalità che possano coinvolgere anche chi non prende parte attiva ai progetti,
al fine di fornire stimoli e informazioni, utili per tutti.
Altra importante raccomandazione.
Usiamo per lo scambio/condivisione dei files, il servizio offerto da 4Shared:
è gratuito e l'iscrizione è semplice e immediata.
E' bene avere un servizio comune di condivisione: se saranno individuati altri tipi di servizi ritenuti piu' idonei,
per la ns. attività, saranno comunicati con la necessaria tempestività.
Al momento, non verrano presi in considerazione files condivisi in altra maniera o da altri portali.
Grazie per l'attenzione e collaborazione!
Non so se sono in ritardo....comunque io ho fatto la richiesta. Attendo istruzioni.
Ciao Phil, ti ho inviato MP.
Ricevuto e scaricato. Grazie mille.
ok..ricevuti i brani...vedro' di proporre qualcosa...grazie
Lancio una proposta che può servire per far crescere la partecipazione, la motivazione e la condivisione, ad aumentare il valore e la qualità dei vari contributi, che ci sono già stati e naturalmente per tutti quelli che verranno: e cosa affatto trascurabile aumentare la visibilità e il valore di Saxforum.
Propongo che venga creato un apposito canale Youtube di Saxforum.
"Laboratorio di condivisione creativa - Saxforum" + titolo brano (ciò come intestazione di ogni brano).
Nella presentazione viene ribadita l'origine:
"Laboratorio di condivisione creativa - Saxforum" da un'idea di Juggler (Marco Brezza)
Titolo brano + tutti i relativi nickname e nomi reali dei partecipanti, in relazione al loro contributo.
Perchè?
Perchè questa diventa una maniera per pubblicizzare a costo zero l'attività di condivisione creativa e di rimando
tutte le attività del Forum: Saxforum acquisterebbe una sorta di "leadership italiana" nel crowdsourcing musicale, indirizzato a strumentisti.
Perchè ci può essere il contributo di esterni ovvero di vari strumentisti che si iscrivono al Forum, esclusivamente per offrire
il proprio contributo strumentale e ciò non può far altro che accrescere la ricchezza delle proposte.
Nel tempo, possono crearsi veri e propri gruppi, i cui risvolti/possibilità dipenderà dalle motivazioni/qualità degli stessi.
L'arricchimento/crescita che ne deriverebbe gioverebbe tutti e il Forum ne ricaverebbe, di rimando, una pubblicità passa-parola
di grande valore.
Si evita, anche, il posting (dislocazione) selvaggio ed arbitrario su varie zone della rete: e non perchè questo sia negativo,
ma perchè i comportamenti dei singoli è talvolta alquanto scorretto e stupido, soprattutto chi sentendosi furbo non cita
tutti gli autori della condivisione, nè la sorgente di provenienza (Forum): ne ho già individuati alcuni che invito a "rimodulare"
nel tempo piu' breve la loro furbata...in caso contrario, fra qualche tempo, farò le segnalazioni e i loro nomi.
Attendo impressioni/valutazioni dell'Amministrazione e naturalmente di tutti gli utenti.
Grazie per l'attenzione e buona musica a tutti!
Come sempre...quoto!
Fatto Jug! :D
http://www.youtube.com/SaxForumItalia
(Va reso carino come colori e contenuti ma bella idea!)
Benissimo: allora, diamoci un minimo di livello organizzativo, che coinvolga tutte le intelligenze creative del Forum.
Logo.
Va migliorato? Si faccia avanti chi ha abilità grafiche, sa usare bene Photoshop ecc. e offrire soluzioni da sottoporre all'attenzione:
il risultato che ci sembra piu' riuscito possiamo adoperarlo come logo definitivo, che sarà anche introduzione e chiusura
di ogni video.
Sono chiamati in causa anche tutti coloro che avendo abilità pittoriche, grafiche, fotografiche ecc.
vogliano offrire materiali da utilizzare/remixare nei video.
Da parte mia, appena mi è possibile riascolto i contributi finora offerti, li seleziono e collettivamente si decide cosa scegliere
e quale video-configurazione offrire.
Insomma, da fare c'è tanto: piu' soggetti interverranno con le loro idee/proposte, piu' tutto ciò accrescerà il valore del Forum (come luogo di individui
che collaborano insieme nella realizzazione di un'idea/progetto) e il valore della creatività individuale condivisa verrà maggiormente esaltata.
Il logo dell'iniziativa intendi, giusto?
Certo. O magari si cerca di capire se serve solo qualche ritocco colore, ridefinizione pixel ecc.
Dovendo anche apparire all'inizio e alla fine di ogni video, che abbia una buona definizione
e/o qualche dettaglio che dia l'idea del "suonare insieme"...o no?
Nel caso, le 2 soluzione grafiche "logo fisso" del canale e logo intro/fine video
possono essere anche differenziate.
una prima provetta per il logo dell'iniziativa =)
http://dl.dropbox.com/u/24159988/logo.jpg
A me, non dispiace l'ideazione grafica-scritturale: se all'interno della scrittura (la riempitura coloristica delle lettere)
si potesse dare l'idea di un'infinità di colori
o anche semplicemente piu' sfumature dello stesso colore...
Un interno letterale che abbia un "materismo colorista" alla Pollock...è difficile da realizzare?
O qualcosa che vada, piu' o meno, in quella direzione?
Quello che meno mi piace è la combinata blu-rosso...molto francese, come richiamo...
Tutto nero, su fondale diverso?
Sentiamo anche gli altri...
Koko, puoi anche semplificare in "laboratorio musicale creativo": il livello di condivisione è evincibile dal numero dei partecipanti all'esperienza.
ciao jug,
i colori non erano proprio quelli, lo sto rivedendos ul monitor dell'ufficio e sonot erribili!
ieri ero stanco e credo di aver esportato col profilo colore sbagliato...
la colorazione alla pollock si puo' fare, ci avevo anche fatto un logo tempo fa su quello stile.
appena posso rimando delle prove, anche con laboratorio musicale creativo.
logo 2.0
a me stavolta piace assai, spero altrettanto =)
http://dl.dropbox.com/u/24159988/LOGO-2.jpg
Bello bello bello, sono indeciso tra quello blu e quello nero
i colori li ho messi giusto per fare un'idea...
quello nero lo faccio per consuetudine sempre, se funziona in nero vuol dire che è ok =)
potrebbe essere buono per metterlo prima dei video o roba così' (in nero), panche invertito (bianco su sfondo nero)
una colorazione possibile:
http://dl.dropbox.com/u/24159988/LOGO-1.jpg
Koko, buon lavoro...
Direi nero: riesci a creare un effetto come se fosse un manifesto che si sta staccando dal muro...
Un muro metropolitano con questo manifesto logoro e semistrappato...
Si può fare...il problema è capire bene la destinazione...in genere evito di mettere textures sui loghi per renderli scalabili e visibili correttamente a tutte le dimensioni e su tutte le superfici. Potrei fare una via di mezzo e renderlo un po rovinato...tipo stencil su muro
bello :bravo:
Koko,
la destinazione = logo di ogni video.
Ogni video inizia con il logo di sax forum + "laboratorio creativo musicale"
Titolo presentazione: partecipanti
Video ideativo
chiusura a specchio
"Laboratorio creativo musicale"
Logo Forum - Stop
Ottimo Koko!
Per impegni musicali e altri "impicci" personali, non posso piu' seguire, al momento, le attività dei laboratori creativi.
Poichè tale spazio è di tutti, non è il mio...
mi auguro che possano apparire laboratori interessanti e creativi
proposti e gestiti in completa autonomia dai vari utenti,
desiderosi di creare proposte stimolanti e intriganti,
nel segno della creatività e della buona musica.