Visualizzazione Stampabile
-
Re: kenny G
"Con il tenore suono di tutto... dallo smooth jazz a Papetti alle colonne sonore dei film a musica anni 70 a santana a TUTTO!!!! Tranne il jazz... perchè NON MI PIACE"
questa contrapposizione non la capisco proprio.
per questo ti chiedevo se conoscessi ballads di Coltrane.
ciao fra
-
Re: kenny G
Matteo ti rispondo nel dettaglio perché non è la prima volta che dai segni di insofferenza verso l'operato dei moderatori.
In questo forum ci sono delle regole che vanno rispettate e delle "sanzioni" che vengono applicate in caso di violazione: tra le regole del forum ci sono quelle che interessano il Mercatino in cui è espressamente prevista l'obbligatorietà della presentazione e delle foto, se si contravviene alla regola il topic si procede con una segnalazione in privato all'utente (a titolo di favore in quanto il Regolamento prevede la rimozione immediata) e successivamente con la rimozione.
I topic delle altre sezioni vengono chiusi solo ed esclusivamente per violazioni al Regolamento, come ad esempio linguaggio volgare, flames ripetuti, ecc...
Ammesso che l'argomento di per sé non abbia chissà quale valenza intellettuale/didattica potrebbe comunque essere una buona occasione per fornire un punto di vista diverso, nei limiti della civile discussione.
Se si riesce a discutere pacatamente si può proseguire senza problemi, viceversa se vogliamo trasformare il topic in un ring di wrestling...si procederà diversamente. Non credo proprio che sia il caso di scaldarsi tanto per cose simili... ;)
-
Re: kenny G
leggendo sempre con piacere gli interventi dell'autorevole ModernBigBand mi rendo conto che ho fatto esattamente il percorso inverso del suo allievo: dalla Musica "colta" dei grandi del sax, per le quali occorrono certe basi musicali per comprenderla, ai fenomeni da baraccone(KG)...mi devo preoccupare? :lol:
devo dire che ascolto molto poco KG che ho appena conosciuto grazie a voi e cerco di dedicarmi ad altro...probabilmente non lo ascolterò neanche più appena terminata questa buriana - gli amici bergamaschi direbbero "ma va a laurà barbù!" :smile:
-
Re: kenny G
la cosa preoccupante secondo me è vedere persone che incitano alla chiusura di un topic invece di argomentare, che la prendono sul personale senza motivo es oprattu vedere che si parla di musicac ome fosse calcio...
era solo questo che cercavo di dire, per me ognuno ascolta la sua musica, ma vedere le classifiche e i discorsi da bar un po' fa male.
non i ritrovo nemmo tanto nel discorso dell'orecchio allenato, forse la pensavo cosi' fino a poco etmpo fa ma c'è qualcosa in piu'.
quando ero ancora giovine un sassofonista del mio paese mi diede una cassetta di kenny g, una roba che mi ha fatto ribrezzo...ed io n ascoltavo ancora ne jazz ne sassofonisti...poco dopo suonavo il sax ed il mio maestro mi fece 2 audiocassette.
jackie's bag di jackie mclean
e live in tokio di cannonball...
bhe, jackie's bag lo so ancora a memoria.
non ci capivo niente, ma mi incuriosiva tantissimo...è quello che dovrebbe guidare l'orecchio. la curiosità!
-
Re: kenny G
Bene allora continuate voi se lo trovate utile.. ho già perso troppo tempo
Me ne vò a suonà...
Buon proseguimento!!
-
Re: kenny G
Tuuuuut…Tuuuut… Pronto? Sì, pronto sono Anna e chiamo da Napoli. Volevo sapere cheddicono ‘eccarte a proposito di un mio problema:
tengo un amico, un certo Gigi, che io lo chiamo Giggiggì per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare, che non riesce proprio a tenere le note lunghe.
Quello Giggiggì parte con le migliori intenzioni – "Annarè fascimm a posizione r’o smutgess, fascimm nu poco 'e drammenbeis, Annarè famm ‘o pleitest ‘e ‘stu giodigess ca po’ te facc pure ‘na slentsignaciur” eppo’, doje minute, e s’adduorme comm a ‘nu fess...
Mo’, ho conosciuto’nu sassosonista mericano ch’ e capill ricc ricc, ‘nu certo Kenny G, che io lo chiamo Kenniggì per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare. Quello, Kenniggì, ogni nota è tanta. Pensate che ha il recordo del mondo di lunghezza di nota: tre ore di nota....(una volta ho conosciuto un cubbano, ‘nu certo Gonzales, che io lo chiamavo Ggìnzales per motivi miei che mo’ non vi sto a spiegare, che pure quello...vabbuo’ jà...)
Kenniggì mi ha confessato che ha studiato le note lunghe sul Rascer, Rascel... boh... nun aggio capitobbuono: io penzavo di far studiare il Rascel a Giggiggì sotto la guida di Kenniggì, ma non vorrei che poi pure a Giggiggì ci piaciono le note lunghe di Kenniggì e io che canto sola, a cappella... capisc’ammè....
Cheddicono ‘eccarte?
-
Re: kenny G
un giorno (forse) capirò perchè non si riesce a confrontarsi serenamente senza offendersi a vicenda, denigrarsi e polemizzare su tutto... non so... forse sono diverso... :mha!(
-
Re: kenny G
Io non vedo offese da parte di nessuno in questo topic.
Poi se uno vuole essere elogiato per i propri gusti musicali è un altro paio di maniche!
-
Re: kenny G
Comunque su saxforum la storia si ripete!
Poco più di un anno fa qualcuno apriva questo topic, poi divenuto chilometrico:
viewtopic.php?f=30&t=14360&p=160424&hilit=kenny+g#p160424
-
Re: kenny G
Kenniggì, ogni nota è tanta. Pensate che ha il recordo del mondo di lunghezza di nota: tre ore di nota.
Grande... :bravo: :bravo:
-
Re: kenny G
..fiumi di parole..dicevano i grandissimi Jalisse che infiammarono il pubblico sanremese ancor più che KennyG..fiumi di parole...
vediamo di riportare un pò d'ordine a questi fiumi di parole..servendosi non di emozioni e sensazioni ma di basi oggettive..
1) KennyG è un musicista mediocre, ma un grande calcolatore con un gran fiuto dei denari.
2) Kenny G piace tanto..e nessuno lo può negare..
3) Toto Cutugno è tra i peggiori cantanti che lo stivale abbia mai offerto.
4) Toto Cutugno piace tanto agli italiani e non solo, anzi incarna l'italiano spaghetti e mandulino anche all'estero.
5) I Jalisse dopo aver vinto SanRemo lavorano oggi alle musiche di sottofondo durante i voli e alle musichette d'attesa al di la della cornetta.
6) Parker, Coltrane, Rollins, Gordon e tanti altri continueranno ad essere ascoltati e studiate dalle future generazioni, mentre KennyG sarà presto dimenticato, tanto che dai nostri nipoti si sentirà dire Kenny Chi??
-
Re: kenny G
Sapete perchè, qui sul forum, perdo le staffe quando si parla di Kenny G?
Perchè è un forum di amanti dela sax, dove tutti, più o meno bene, dilettanti e non, suoniamo, o proviamo a farlo, questo meraviglioso strumento.
Escludendo i geni o quelli baciati dalla fortuna a cui tutto riesce semplice (escludendoli forse per errore, perchè anche loro si porranno obiettivi di miglioramento adeguati alle loro capacità), ma vi rendete conto di quanta fatica, costanza ed impegno, il nostro amato strumento richiede per ottenere un miglioramento?
Quante ore di studio sono necessarie per avere un suono decente, che forse non si avrà mai? Quante volte si dovrà ripetere un passaggio difficile per suonarlo bene? Non parliamo poi di improvvisazione! Studio e conoscenza dell'armonia, ore di ascolto (che ovviamente sono anche gioia).
Qaundo non suono da qualche giorno, sempre più spesso ormai, mi sembra di esser tornato indietro di secoli.
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Quando guardo quel video su You Tube di Arnett Cobb che arriva sul palco in stampelle....quando guardo la foto di Ben Webster che abbraccia Coltrane quasi sovrstandolo (quando in realtà era molto più piccolo di lui), le volte che ho avuto la fortuna di parlare con Potter, Seamus Blake, riesco a sfiorare quella consapevolezza di quanta dedizione la musica richide. Non è solo gioia e divertimento, che sono in ogni caso un parte fondamentale di essa, ma è molto, molto di più.
E qui mi si viene a parlare di Kenny G....perdonate la mia veemenza ma non lo ritengo accettabile.
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Avete mai letto le interviste di Coltrane? L'amore, la passione, la consapevolezza dell'importanza della musica, del tutto e di quanto siamo piccoli. L'analisi di se stessi, l'affrontare le proprie paure e debolezze, le sfide che un vero musicista deve affrontare...
Guarda solo questo meriterebbe un topic a parte (e se trovo tempo lo apro), perchè sono di un'umiltà e di una profondità impressionanti, sia quando parla di se stesso e della sua voglia di crescere che dei suoi colleghi.
-
Re: kenny G
io ritengo che si possa dire mi piace e non mi piace... credo invece che spingersi oltre e giudicare l'impegno o meno che uno ci mette in quello che fa non spetti a noi in quanto di difficile (se non impossible) "sapere"...(come sempre, ovviamente, questa è SOLO la MIA opinione)... ciao
-
Re: kenny G
Mix,
tu sei molto pacato ed educato,
ma non mi trovo d'accordo con quanto dici,
Non si può essere sempre politicamente corretti, ci sono certe circostanze in cui non ci si può fermare al volemose bene.
Qui si è arrivati a dire che Coltrane e Rollins sono inascoltabili e che KG è il miglio sassofonista in circolazione. Questo è stato scritto no?
Non è possibile, qualcosa che non fila c'è, Modern ha fatto interventi molto lucidi e precisi, che condivido in pieno.
Poi è vero che c'è modo e modo per dire le cose, e di questo mi assumo le mie responsabilità.
Ma se non si può parlare di impegno, sincerità e dedizione per giudicare/criticare/parlare di un artista allora è finito tutto, va bene qualsiasi cosa e andiamo avanti così.
-
Re: kenny G
più che altro ho letto che "lui " non riesce ad ascoltarli... che è una sfumatura un po' diversa da "inascoltabili" (assolutismo)... credo che il valore dei vari Coltrane etc... sia indiscusso e indiscutibile... credo anche che la musica arrivi per canali diversi a seconda delle sensibilità e predisposizioni di ognuno... Sicuramente Coltrane è moooolto più preparato di Kenny G... Sicuramente!... Sicuramente Kenny G piace moooolto più di Coltrane . Sicuramente! (in termini di numeri dico)... e allora cosa vogliamo fare? Purtroppo è un argomento delicato perchè risulta difficile scindere il suonatore dal genere che suona... e stabilire i giusti "pesi" è dura... ciao
-
Re: kenny G
allora prendiamocela con tutto il sistema...perchè è così...faccio un esempio...il nostro vasco rossi (lo vorrei scrivere a caratteri più piccoli ma non mi riesce)tempo fa ha ricevuto una laurea honoris causa (o qualcosa di simile) per la comunicazione!..cioè lo premiano perchè è un grande comunicatore con quei testi di m...a
che lui fa...questo la dice sul livello culturale/musicale che c'è in giro,complici i media che danno spazio soltanto a questo tipo di musica così leggero e relegano artisti eccezzionali in un angolino...questo dice tutto secondo me
sulla poca cultura musicale che c'è...
-
Re: kenny G
su questo posso anche concordare...
-
Re: kenny G
in tv cosa passano?concerti della pausini,ramazzotti,ligabue :evil: ...non dico che debbano passare un concerto di
coltrane ma c...o qualch concerto chessò di Al Jarreau a umbria jazz ecc. in modo da far crescere un po' il
pubblico...macchè...e vai di amoroso e scanu! :doh!:
-
Re: kenny G
Ho letto che kenny g è il miglior saxofonista del mondo..non ho nulla in contrario contro il sig gorelik, si può scegliere di suonare e fare uno show solo per soddisfare il pubblico e la larga platea o fare i musicisti per esprimere quello che si ha da dire senza fare certi numeri per chiamare l'applauso, o per catturare l'attenzione di quello che si trova li quasi per caso. Intanto bisogna decidere se fare gli strumentisti o i musicisti e sono due cose diverse: Tenere una nota mezz'ora, quadrupli staccati, slap e così via non centrano nulla con la musica! E' come parlare di uno scrittore di romanzi o poeta e di un impiegato con le mani veloci che detiene il record per il maggior numero di caratteri che riesce a battere sul pc in un'ora!!!
Riguardo al miglior saxofonista: se parliamo di miglior saxofonista basta prendere un saxofonista classico rinomato e in quanto a "strumentismo" siamo ben sopra kenny g.
Il fatto che vi piaccia kenny g mi sta benissimo però imparate a esprimervi con i concetti e termini giusti altrimenti devo pensare che non si conosca il sax nei suoi impieghi, voci e stili! Se si parla di miglior saxofonista se per esempio, basta andare su youtube e vedere video di svariati saxofonsti di ogni genere che fanno il doppio salto mortale carpiato con il sax, ergo non centra nulla con la musica e se parliamo di strumentismo c'è pieno il mondo di più ipertecnici di kenny G!
Ho circa 2000 dischi in casa che comprendono tutte le voci, stili, modi, generi del saxofono quindi prima di dire che kenny G è il miglior sax del mondo bisogna sentirne molti altri se no come si fa a dirlo?
W KENNY GARRETT sempre e cmq! PJM
-
Re: kenny G
Ciao Alby, personalmente condivido quello che hai scritto, pero' ci dobbiamo chiedere perchè questi riempiono gli stadi, ed altri no, siamo sicuri che sia solo un fatto di cultura misicale? Ho è il tempo che passa, questa estate ho assistito a dei concerti del quartetto del mio paese, BRAVI, clarinetto, soprano, tenore, è baritono, eravamo in 20 persone in piazza, io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da Pino vitale
io credo che non bisogna fossilizzarsi, ma adeguarsi alle generazioni. Ciao Pino
Pino...sta frase inizia bene, ma finisce malissimo.
=)
-
Re: kenny G
''ma adeguarsi alle generazioni''. Pino, ti prego, ragiona su cosa hai scritto, prova a spiegare meglio il concetto perché messa così è desolante.
-
Re: kenny G
-
Re: kenny G
Citazione:
...
Onestamente credo che una maggiore età anagrafica e una maggiore età musicale (e anche una somma delle due) porta ad approcciarsi alla musica (e anche al suonare il sax) in modo diverso... decisamente più maturo (a monte dei gusti personali... che poi con gli anni cambiano sempre).
-
Re: kenny G
Il mio era solo un voler fare capire che le generazioni cambiano, è con se' tutto anche la musica, é non credo sia un fatto di cultura musicale,in musica tutto passa? per me che ho 50 anni no, ma per un ragazzo che ha 14 anni si, Questo è il mio pensiero.
Comunque per generazioni, intendo il tempo che passa.
-
Re: kenny G
Perdonami Pino ma stai facendo un errore grossolano...è vero che le generazioni cambiano ma guardando il trend io direi che stanno cambiando assolutamente in peggio.
L'ignoranza e la superficialità dei nostri ragazzi è disarmante, io mi confronto con loro tutti i giorni e ti posso assicurare che sentir dire che i Tokio Hotel sono il gruppo rock più figo al mondo fa male davvero al cuore, se nomini qualcosa come Pink Floyd o Led Zeppelin sembra di parlare degli ufo, Jimi Hendrix potrebbe benissimo essere il gelataio di Brooklin e così via...
Noi stiamo assistendo ad una involuzione della specie, ci si impegna sempre meno per apprendere quindi in proporzione deve scendere anche il livello musicale in quanto alcuni linguaggi risultano oggi troppo complessi e inarrivabili per una fetta larghissima della popolazione giovanile.
E' ovvio che il problema non è la musica in sé quanto l'orecchio incancrenito che è in grado di recepire soltanto il tunz-tunz e poco altro, perché è da questa feccia che i nostri ragazzi sono bombardati.
A me è sempre piaciuto Quark (ancora non esisteva Super Quark!!)...ai ragazzini di oggi piace vedere quell'ammasso di pattume che va sotto il nome di reality show, mi fa paura vedere questo declino generale ma purtroppo è così.
In altre occasioni ho avuto modo di esternare la mia passione per la musica sacra...beh Pino, ti confesso che un giorno una ragazzina di 12 anni, figlia di un mio amico, mi chiese con molto interesse cosa stessi ascoltando. Cercai di spiegarle con calma il significato di quello che stava ascoltando e notavo che mi seguiva con sincera attenzione. Non ti nego che in quel momento stavo per commuovermi di fronte alla "potenza dell'innocenza" dei fanciulli, non mi sembrava vero di dialogare su una messa del '400 con una ragazzina di 12 anni.
Certo lei è privilegiata perché anche nella sua casa si respira musica (il padre è un docente di pianoforte) però credo che sia nostro dovere sfruttare il terreno fertile dei giovani piuttosto che farlo inaridire per poi farlo degenerare verso la barbarie musicale del tunz tunz...
-
Re: kenny G
eh si MBB come non darti ragione, anche io trovo moltissime differenze con le mie figlie che mi considerano sorpassato e vecchio sui gusti musicali (come su tante altre cose) e si che ho meno di 50 anni....
Purtroppo le differenze in atto si stanno sempre piu' amplificando complice un bombardamento massivo di (per rimanere solo in ambito musicale) robaccia inascoltabile fatta solo da chi ha in mente di farci soldi e basta facendo leva (come nei reality) sull'ignoranza del popolo bue (che e' la maggioranza). Insomma, se voglio vendere e far soldi devo attrarre le masse e non le intelligenze statisticamente meno numerose. Il guaio e' che non vedo gran soluzioni a parte il nostro impegno di highlander nel continuare a far da memoria storica cercando con messaggi subliminali di mettere sotto al naso delle nuove generazioni qualcosa di piu' costruito. Per rimanere sul nostro forum, cio' a cui assistiamo e' proprio il manifestarsi di questo conflitto.
-
Re: kenny G
Ciao Modern, se hai letto il mio post precedente vedi che stiamo dicendo le stesse cose, forse non ho scritto in peggio, ma quando parlo dei tempi che cambiano mi riferisco in quella direzione, ( musicalmente parlando).
-
Re: kenny G
modern bb in poche righe hai creato un quadro a parer mio perfetto di quello si sta verificando oggigiorno
e non solo per quanto riguarda la musica...........speriamo bene ..............
-
Re: kenny G
ma Kenny G è più bravo di Fausto Papetti o meno????
Ps. ma non ce la facevo a non soffiare un po' sul fuoco eravate troppo calmi stasera! :-)
-
Re: kenny G
il problema è anche la scuola...nella scuola la musica dovrebbe essere considerata una materia più importante
come nei paesi nordici,dove infatti,per esempio,il jazz è molto più diffuso che da noi...
oggi invece in italia?...quando facevo le medie io avevo un professore(che purtroppo è morto poco tempo fa)
che riusciva a appassionare con la musica tutt la classe...ci faceva ascoltare di tutto classica,swing,jazz ecc.
faceva proprio una guida all'ascolto,cercava di farci sviluppare il senso critico,ci faceva esprimere quello che sentivamo nell'ascoltarla,le emozioni,cercava di farci capire la musica...
nella mia classe suonavamo molto volentieri il flauto...a me e qualcun'altro ci fece appassionare in modo particolare,tanto che cominciammo a frequentare le lezioni,da lui,di musica...mi fece appassionare al sax...
io cominciai a studiare con il Malvisi Daniele(non so se conoscete,ma è un grande jazzista mio amico)
iniziammmo insieme,poi lui è andato oltre..
tutto questo per dire che dovrebbe essere la scuola a dare l'input ai giovani nel mondo della musica e non
la televisione di amici e xfactor dei rossi ligabue(che canzoni mediocri,le chiamano canzoni)o peggio del rap
che è l'apoteosi della non cultura musicale(ma avete sentito fabri fibra?!!)non c'è cultura,o meglio non la vogliono fare..scusate lo sfogo ma questo è il mio parere..
-
Re: kenny G
Mi sembra di avere un dejà-vu :D
Io la penso esattamente come ModernBigBand, la mente musicale deve essere affamata. Poi i percorsi musicali non sono tutti uguali, e se qualcuno si avvicina al sax sentendo l'orribile solo di Kenny G. nel brano di Kate Perry, beh già è qualcosa. Siamo pur sempre in Italia e dobbiamo accontentarci.
Per il resto devo dire che se a 20 anni ero un integralista che se la prendeva con i gusti degli altri, ora mi frega veramente meno. Mondo ascolta quello che vuoi, io ascolto il mio. Non vi piace il jazz? Me ne farò una ragione mentre ascolto Brecker, Coltrane o Cannonball.
Il mio vero problema invece è che nella vita pubblica devo sopportare la dittatura della musica delle radio! In tal caso preferirei ascoltare Kenny G! ;)
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... succede anche a me, mi vengono i brividi... con Kenny Garrett!!! :lol:
Dovresti sentire Kenny G, ripreso in acustico... c'è qualche raro video su YouTube... penso che un po' tutti gli amanti di Kenny G cambierebbero opinione, ma non solo di Kenny G anche di altri sassofonisti jazz mancati... convertiti all'easy listening.
L'unico sassofonista smooth jazz (anche se il termine è riduttivo) che in acustico rende come in elettrico... è David Sanborn. :zizizi))
ciao
vero,vero,vero ed ancora.
il nero
P.S. il sax dovrebbe essere strumento acustico.
:saxxxx)))
-
Re: kenny G
A Ellroy, Kenny g ha fatto altri pezzi, continuare a tirar fuori l'assolo di Kenny g con Kate Perry, che poi non è nemmeno lui che suona, si discute di un musicista che al di la' del nome, sul piano tecnico è melodico a mio modesto parere non è 2 a nessuno, per non parlare della rapidita' nei passaggi, sfido un altro grande del sax a provare a fare pezzi come questo.http://www.youtube.com/watch?v=oHONF...yer_detailpage
-
Re: kenny G
video geniale!
appena posso ci monto su un'altra colonna sonora, è inquietantissimo =)
bello anche il suono del synth che accompagna, fa molto bee hive prima maniera.
-
Re: kenny G
che avrebbe di bello questo video o pezzo?? mi sa che mi son perso un passaggio logico o che abbiamo gusti veramente molto lontani fra loro!
-
Re: kenny G
Di questo pezzo sono stati venduti 3 MiLIONi di copie
-
Re: kenny G
scusa Pino, ho ascoltato il video per intero resistendo alla noia insorta alla ennesima volta che ripeteva lo stesso temino, ma dove sta sto' passaggio tecnico spaziale ?? Io pensavo che tu parlassi seriamente ma dopo questo video devo supporre che stia scherzando. Ma tu hai mai sentito al soprano i vari Liebman, Lacy, Shorter e mi fermo qui solo perche' l'elenco sarebbe lunghissimo, che padronanza, genialita', idee, tecnica, espressivita' che mettono in quello che fanno? E attenzione che non mi sto riferendo al genere musicale che suonano, io rispetto lo smooth jazz e mi piace anche, mi riferisco solo al modo di suonare dentro e fuori dagli accordi con sfumature timbriche eccezionali, etc etc.
-
Re: kenny G
che vuol dire se ne hanno venduti 3 milioni? per me dati di vendita e bellezza o bravura dell'esecutore del pezzo mica son direttamente proporzionali..
NOTA BENE non ho nulla contro Kenny G e addirittura ogni tanto lo metto come sottofondo (ma mi viene a noia presto sinceramente).
Come persona mi fa pure simpatia (mi riferisco ai video didattici sulla respirazione circolare etc), come tecnico mi pare discreto..
diciamo che ci farei più volentieri due chiacchiere al pub davanti ad una birra discutendo di anche becchi e massimi sistemi piuttosto che sorbirmi un suo intero concerto....
-
Re: kenny G
tecnica, melodia, rapidità nei passaggi...Pino, va bene ti piace, ma la stai mettendo su un piano oggettivo dove dimostri di non conoscere la musica, il sax, tutto! Kenny G come musicista ha dei limiti impressionanti. Ti piace quello che fa? Amen, ma metterla su questo piano dimostra solo che hai ascoltato poco o niente, e che di sax, tecnica o altro, hai dei limiti di comprensione molto elevati. Premesso che la tecnica fine a se stessa non significa nulla, ti consiglio di ampliare un pochino i tuoi orizzonti! Open your mind! Quanti anni hai? Mi sembri giovane, beato te, sforzati un pochino. È chiaro, se qualcosa piace, chi sono io per sindacare i giudizi altrui...ma la stai mettendo su un piano che ti porta ad essere vittima di te stesso.
-
Re: kenny G
Forse Ste hai ragione, Pino ci sta prendendo per i fondelli...
-
Re: kenny G
-
Re: kenny G
Pino ho citato il solo nel brano di Katy Perry solo perché era l'ultima cosa sua che ho sentito. Considera che mia madre me lo faceva sempre sentire quando ero ragazzino! :smile:
Quoto Cagliostro, lui non mi sta neppure antipatico, forse perché non mi sembra uno che se la tira, anzi credo ci giochi anche sulla sua fama non sempre buona. Non so neppure se ci siano altri sopranisti come lui, quindi non posso neppure fare un paragone.
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
tecnica, melodia, rapidità nei passaggi...Pino, va bene ti piace, ma la stai mettendo su un piano oggettivo dove dimostri di non conoscere la musica, il sax, tutto! Kenny G come musicista ha dei limiti impressionanti. Ti piace quello che fa? Amen, ma metterla su questo piano dimostra solo che hai ascoltato poco o niente, e che di sax, tecnica o altro, hai dei limiti di comprensione molto elevati. Premesso che la tecnica fine a se stessa non significa nulla, ti consiglio di ampliare un pochino i tuoi orizzonti! Open your mind! Quanti anni hai? Mi sembri giovane, beato te, sforzati un pochino. È chiaro, se qualcosa piace, chi sono io per sindacare i giudizi altrui...ma la stai mettendo su un piano che ti porta ad essere vittima di te stesso.
...sinceramente comincio un po' a concordare con New York Nights... Pino... forse ti stai spingeno un po' troppo in là... ciao
-
Re: kenny G
anche questo vende milioni di copie:
http://youtu.be/Qi8c7gQUiyA
quindi l'è in gamba! :BHO:
ora io scherzo...ma secondo me da questo video si capisce il problema culturale/musicale che c'è
oggi...
-
Re: kenny G
Urca! :D
Di Kenny G ho anch'io un disco, comperato e ascoltato poco parecchi anni fa. E' un musicista che è stato bravo a crearsi un'immagine e suona musica easy listening che può piacere a un pubblico molto ampio; se a questo aggiungiamo la forza commerciale di chi ci sta dietro si capisce il motivo del suo successo e perché i suoi cd si trovano anche al supermercato.
Musicalmente concordo con i molti critici... poche idee e suono scarsino.... di musicisti smooth migliori ce ne sono vari e a chi piace questa musica, direi che si potrebbe lasciare il Kenny per Grover Washington Jr ad esempio, che non manca certo nella mia collezione di musica perché in determinate situazioni è come un amico che ti tira la volata ... capisc'ammè :D
Ecco, ad esempio
http://www.youtube.com/watch?v=XCE45wG_nzI
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da ropie
http://www.youtube.com/watch?v=xLOhBX-R43c
Grandiosa la scelta del nome del gruppo!
-
Re: kenny G
Citazione:
Originariamente Scritto da ellroy
e se qualcuno si avvicina al sax sentendo l'orribile solo di Kenny G. nel brano di Kate Perry, beh già è qualcosa
Ell, ribadisco: nel brano di KP non c'è nessun sax. Ciò che si sente è un synth e nel video il nostro eroe simula un poco realistico play back!!!
-
Re: kenny G
..lui vendette più di tre milioni di copie..però a bravura siamo messi male.....
http://www.youtube.com/watch?v=DlOO-EkdTCM