-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
@Sax O' Phone: io sto parlando del modello Signature.
Facendo riferimento alla tabella di comparazione delle durezze (del sito ufficiale) , le tue due ance sono molto più dure delle Signature, la scala di durezza è diversa per i vari tagli, probabilmente non solo per il diverso "taglio" dell'ancia. Tra l'altro la Studio Cut è più leggera della normale.
Quindi quello che dici è tutto vero... però io ho provato solo le Signature, sulle altre non so niente! :mha!(
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Io le ho provate tutte e due: studio cut e signature.
Ho preso le studio cut 3 e 3,5 e sono risultate a mio parere insuonabili... soffiose, durissime negli attacchi, e molto afone.
Le signature sono un altro pianeta; ho preso le 2 3/4, 3, 3 1/4. Provandole sono tutte pronte e facili da suonare con una elasticità maggiore ai movimenti della laringe di un' ancia di canna.
Sono soddisfatissimo! La legere ha fatto un gran lavoro!
p.s.: suono un contralto selmer II serie con un soloist c*
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Capito Alessio! Grazie Stefano: concordo con le tue osservazioni ma come scrivevo forse anche tu hai esagerato con la durezza; la Studio Cut 3 non è per me il non-plus-ultra, ma è sempre meglio della Tenor 3, che forse a causa della sua eccessiva rigidità quella sì che (sempre secondo me) è veramente insuonabile. Insomma queste Signature sono tutt'altra cosa...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
incuriosito...suono lavoz 2emezzo o rigotti 3m. Quale signature dovrei prendere?
PS. Ho tanta paura che queste ance dalla facilità di utilizzo impressionante possano creare dei problemi nel ritorno alla canna. mi è successo quando dopo un anno di fibracell, ripresi le ance di canna e fischiavo come un arbitro...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
dario la sensazione è molto simile alla canna, non credo ci siano questo tipo di problemi.
la voz 2.5 intendi le M?
dovresti provare le 2.75 o le 2.5 credo...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
con ance sintetiche hò sempre avuto problemi nel suonare i piano e i pianissimi, con queste ance come vanno su queste dinamiche?
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
strano... nella mia esperienza i piano e i pianissimi con le sintetiche vengono facilmente (anche se con un timbro che lascia a desiderare)...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
le dinamiche p-pp vengono che è una meraviglia :D sul timbro non mi pronuncio perchè non vorrei dare un parere che poi non viene condiviso. comunque con le Signature è un altro mondo! provare per credere. se poi in futuro tornando alla canna ci saranno problemi non saprei...per ora mi godo queste Signature che mi risolvono i problemi delle ance di canna
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
comprata legere signature per tenore 2,5 nel sito inglese. appena arrivo posto impressioni e sample
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
sono curioso di vedere come si comporterà la Signature 2.5 sul tuo fab King+STM eb!
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Se non soffiano... Non è che mi garbino troppo!
Come vengono fuori i subtones?
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
a me escono uguali che con quelle di canna...
veramente doc è impressionante la somiglianza...rispetto alle mie sono un po' piu aperte e leggermente piu' chiare in alto, ma io avevo le vandoren blu che sono le ance piu' scure e attufate che abbia mai suonato =)
domani ti faccio un sample in subtones...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
mi fa piacere che la plasticazza ottenga nuovi consensi.
anche io proverò queste signature (le studio cut le trovavo troppo dure) rispetto alle bari.
ciao fra
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
anche io proverò queste signature (le studio cut le trovavo troppo dure) rispetto alle bari.
Non è che forse avevi sbagliato numero? ;)
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
fcoltrane@ la plasticazza Signature fa il suo dovere alla grande ma un tuo commento da esperto farà molto piacere ;)
ma farà piacere leggere anche i commenti di altri esperti che in questo momento sono un pochino scettici e sono in attesa di riceverla
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Mah, io mi fido sia di David, sebbene non abbia assolutamente i suoi polmoni e la sua abilità, che di Koko, che è certamente in grado di valutare la cosa; rimango scettico perchè sono stato scottato la prima volta quando tutti decantavano le Legere appena uscite sul mercato, e che comprai poco avvedutamente...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
parole sante...ma se anche un pivello si trova bene!
poi mi farà molto piacere leggere un tuo commento sulle Signature.
sempre molto interessante e istruttivo leggere i commenti di tutti quelli che hanno esperienza e suonano da molti anni
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
..... e che comprai poco avvedutamente...
Esagerato! Alla fine stai parlando di un'ancia, mica di un Super Balanced :lol:
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Tutto si riduce a una serie di esigenze (più o meno "sensate") che uno ha.
Io, per una serie di ragioni che non sto qui a spiegare pubblicamente (perchè sarebbero tediose) preferisco le ance di canna... però, avendole provate in diverse gradazione (le Légère Signature) e avendoci fatto diversi concerti, posso dire che queste Signature funzionano bene. :zizizi))
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
la mia esperienza è stata simile a quella di Sax O'phone
le ance che ho provato dalla 2 alla 3 e qualcosa passando dai gradi intermedi
(ho provato pure a limarle rovinandole del tutto).
sono fiducioso invece per queste signature .
l'unico elemento che mi preoccupa è dato dal fatto che sia Koko sia David utilizzano bocchini del tutto diversi da quelli che abitualmente utilizzo io.
in realtà alcune ance non legano con alcuni bocchini (o per lo meno io non riesco a farli legare)
ciao fra
.
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Esagerato! Alla fine stai parlando di un'ancia, mica di un Super Balanced :lol:
Dici bene, ma in proporzione sartebbe un SBA di Coltrane, quello che non ha mai suonato perchè faceva schifo, ma che ho vinto all'asta di Sotheby, nel senso di quello che costano in proprzione.
E poi comunque io alle ance ci tengo: ormai è un'ossessione farle suonare tutte dopo un lungo trattamento di rodaggio che mi impegna per giorni & giorni; poi arriva 'sta roba di plasticaccia e NON suona come vorrei e non posso neppure trattarla a dovere... vabbhe, vorrà dire che ne compro un'altra! :cry:
A me la #3 Tenor non suona neppure sul FL che suona qualsiasi altra ancia: magari la provo sul Rico Royal Graftonite!
:!:
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
fcoltrane@ le Signature le ho provate su diversi becchi sia ebanite che metallo però mai su becchi Guardala...
comunque fra, se provi una Signature 2.75 sulla tua collezione di Guardala e non ti trovi bene sai già a chi rispedirla...
non ho particolari esigenze come tzadik e molti altri Musicisti, per me un prodotto come becco e ancia deve funzionare facilmente, subito e bene senza troppe menate tipo questo becco lo devi domare perchè poi vedrai che sfumature ti offrirà e via di questo passo oppure le ance di canna devono essere rodate, (vedi i suggerimenti di AlexanderReeds-breaking in a new reed ecc) smanacciate ecc ecc. qualche esperto le ance se le lima pure...devo passare la vita a coccolare le ance? la Signature la posiziono sul/i becco/i e funziona subito senza tante storie :smile:
ovviamente questo è il mio punto di vista da beginner e non da esperto quindi regolatevi
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
concordo se suona meglio della mia bari sul mio bocchino titolare diventa lei la titolare.eheheh
in realtà mi è sempre capitato che quello che trovo da una parte (facilità di emissione ) lo perdo da una altra (suono timbro volume ecc)
il compromesso è la mia parola d'ordine.
ciao fra
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Indovinate un po'? Dopo che il buon Marco ha aperto questo thread ho riesumato le Legere che presi tempo fa; come ho scritto le avevo abbandonate perchè non mi soddisfacevano: sono dei modelli differenti dalle nuove Signature, quindi vado un po' fuori tema, ma insomma mi spiaceva un po' non riuscire a sfruttarle a dovere.
Come ho scritto la Studio Cut è decente, ma la Tenor sui miei becchi è addirittura inuttilizzabile.
Poi mi avete fatto pensare, ed ho riesumato pure il buon vecchio Rico Royal Graftonite; una caratteristica di questi becchi, oltre ad essere molto economici (lo pagai ben 19 USD!), è che hanno la base d'appoggio con una finissima zigrinatura che permette all'ancia di vibrare liberamente (almeno credo).
Per farla breve ho messo la tremenda Legere Tenor #3 su questo becco A5 con una legatura BG Standard (cuoio e gomma), ho dovuto inspessire un po' il chiver usando del nastro di teflon, ed ho cominciato a soffiare un po' di triadi, etc.
Insomma, forse riuscirò a consumare anche quest'ancia, che ora sembra suonare discretamente...
Meditate gente, meditate! O forse dovrei farlo io?
;)
http://www.saxophone.com/ProductImag...MouthPiece.jpg
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Indovinate un pò chi mi ha scritto ieri sera????
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
.. o la signora Signature? eheh!
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
:smile: Maestro David non tenerci sulle spine....è una cosa commerciale o artistica?
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Mr. Légère (Tim) mi ha proposto un endorsement.
Oi ragazzi non vi scaldate, sembra una roba fatta apposta ma credetemi non è così: è da un bel pò che utilizzo queste ance e mai mi sarei sognato una cosa simile fino ad oggi.
Ecco qua come sono andate le cose:
mando una email alla légère utilizzando il form nel sito dicendogli che mi piacciono molto le sue ance e che vorrei sapere se hanno intenzione di produrre il modello Signature per baritono in quanto essendomi abituato al fatto che le sintetiche che piova o nevichi son sempre uguali faccio fatica a tornare alla canna solo per questo tipo di sax.
Allego anche un paio di video (quelli postati da Teosax dove suoniamo a Civitanova) dicendo che io e gli altri miei colleghi utilizziamo (peraltro scroccandomele :) ) le Signature.
La risposta è sbalorditiva: Tim mi ha chiesto senza tanti preamboli di diventare un artista Légère; il fatto di comparire nello stesso sito a braccetto con Albright o Colin Stetson oltre che assieme a uno dei miei idoli di sempre (Hamiet Bluiett) non può che riempirmi di gioia. Inoltre mi ha proposto di testare i nuovi modelli per baritono di Signature. Quindi a breve novità...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
grande!
mo je scrivo pure io...je dico che so il fijo de franco cerri! =)
Hamiet Buiett è un grandissimo...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
David@ penso semplicemente che Mr. Tim Légère non poteva finire in mani migliori ;)
buon lavoro!
p.s.: se poi queste ottime Signature si potessero acquistare in Italia senza svenarsi con le spese di trasporto sarebbe ottima cosa. io ormai le ho acquistate dal sito inglese (spese spedizione 1£) ma penso che molti, da quando se ne parla, siano interessati a queste ance molto performanti.
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
io quoto David a cui a due masterclass ho scroccato le Légère...*_* sbav
David, congrats, finirai nel paese dei balocchi!
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
vai David...ora tu' ce le porti te l'ance!! :D
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
sìsì ma solo le Signature griffate DB!
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
David, se ti interessa ho il pdf del US Patent delle Legere "Oriented Polymer Reeds For Woodwind Instruments",
Inventors: Guy Legere and Mark Kortschot.
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Allora...arrivata la legere signature 2,5 per tenore. Testata per una mezzoretta con l'otto link e il mrk7.
Sorpreso....facilità, suono abbastanza buono e simile ad una ancia di canna buona. Di solito queste ance vanno bene su, ma non tanto giù. Invece anche la prima ottava era buona anche in subtone. Non fischiano mai. Insomma da tenere in considerazione.
Sto postando in questa sezione un test tra questa legere e una rigotti 3strong con la quale suono abitualmente...postate la vostra opinione
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
anche a me è arrivata la signature solo che scottato dalla precedente esperienza con le legere (quelle con la scritta blu) ho deciso di prendere una 2.
(le precedenti dalla 2,5 alla 3 e qualcosa passando dai gradi intermedi mi risultavano troppo dure e resistenti).
questa signature invece è realmente poco leggera ma suona in maniera molto brillante l'unico limite è che non resiste in alto ad una spinta maggiore( nè alla stretta).
per concludere l'impressione è ottima perchè a differenza delle ance di canna suona in maniera omogenea sia in basso che in alto.
proverò ad ordinare un paio di altre ance 3 e 2, 5 o un po di più così replico la resistenza .
probabilmente cambierò ancia e dalla bari (una medium leggera) passero alla signature n 3 .
ciao fra
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
passavo da firenze per caso,proprio a porta al prato,vedo l'onerati e...zac!..GAR :yeah!) ...mi fiondo a comprare ste benedette signature...una per l'alto(uso di solito 3,3 1/2 e io volevo 2 3/4 e non l'aveva) 3 e una per il tenore
2 3/4(uso le 3)...25 neuri l'una!!
arrivato a casa ho provato l'alto giusto 5 minuti e...che immediatezza!..per ora mi sembrano spettcolari.. :zizizi))
domani se ho tempo le proverò meglio e dirò..
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Mmmm sembrano interessanti :D
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
L'ho presa e la sto usando.
Per la mia modestissima esperienza, è un'ancia molto buona, è immediata... ma non così immediata. sputarci dentro per 5 minuti non è l'ideale.
Sto usando come setup kanee j26, rovner dark e legere signature 2,5 sul mio tenore jupiter.
Le sfumature ci sono, ma devi cercarle. Non le trovi lì dove le trovi di solito, non so se mi spiego.
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
provate...sull'alto che immediatezza!...suono cristallino e potente...si sente che di sfumature ne ha meno
che con la canna e il suono è appena appena più...sintetico,non so se mi sono spiegato bene...però c'è..
sul tenore duravo un po' di fatica e mi aspettavo meglio...forse dovevo prendere la 2e1/2 visto che utilizzo le
la (mitica)ZZ 3...il suono era un po' tappato...quindi voto 8 sull'alto e 6 e mezzo sul tenore...
anzi non so se vendere la 2 e 3/4 e prendere un 2,5...
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Mi avete convinto, le ho prese anch'io! :yeah!)
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Signature: giorni fa ho esordito in un post affermando "ance di canna addio?" e qualcuno mi avrà preso per matto!
questa mattina il Maestro David Brutti ci ha informato di aver buttato tutte le ance di canna per soprano a favore di Signature ;)... beh con certi prodotti non occorre esser dei maghi!
uso queste ance sul tenore - su altri tagli non so - ma ho visto che ci sono pareri molto positivi anche su contralto. tra un po verrà commercializzata un'ancia con microchip che eliminerà altri problemi...il futuro è alle porte :lol: per ora approfittiamo delle Signature ;)
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
ho riprovato per bene le"super ance"....
sull'alto come già detto grande proiezione e brillantezza.
sul tenore,dove ero più perplesso,riprovando per un'oretta,danno un suono scuro e corposo...
non pensavo che queste ance facessero avere due suoni così diversi...
sul tenore penso che forse era meglio prendere una 2 e mezzo per avere un pelino di più di attacco,
ma possono andare anche bene così per avere più morbidezza generale...
insomma ideali per una ballad romanticona! :amore::
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
questo aspetto delle sfumature non lo condivido per nulla :mha!( .
dal mio punto di vista è solo una questione di abitudine.
se si è abituati da parecchi anni a suonare con ance di canna è chiaro che il controllo del timbro è più facile con queste.
poi sono dell'idea che se il volume c'è sia facile toglierlo così come se il timbro è brillante sia più semplice farlo diventare meno brillante ecc....
ciao fra
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Provata oggi una 3.25
Non fa x me.
Ciao.
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
-
Re: Legere Signature, la mia esperienza
Scura, afona, stranamente ed improvvisamente chiara se si spinge nel tentativo di farla suonare un po' di piu'.