Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
Nel lontano 1975 iniziai a suonare il clarinetto era un pezzo Orsi e l'altra metÃ* Giglio non vi stò a dire come era intonato. Un anno dopo innamorato del sax riuscii a farmi comperare da mio padre un sax tenore Orsi semi nuovo che vendeva il mio insegnante, costava 200 mila £ allora erano soldi specialmente per un ragazzino. GiÃ* allora capivo che il sax andava suonata con mentalitÃ* jezzistica e non con mentalitÃ* bandistica l'ambiente dove avevo iniziato.
Purtroppo pur avendo un buon suono aveva problemi d'intonazione e nei gruppi dove giÃ* suonavo mi creava problemi. Nel 1987 lo sostituii con l'attuale tenore riportato in firma. Tutt'altra cosa riguardo intonazione e meccanica ma quella particolaritÃ* di suono specialmente nelle note basse che aveva il vecchio Orsi con Selmer se n'era andato.
Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
Iniziai con uno jupiter, ma per poco tempo....dopo un mese mi cadde :muro(((( e non convenive ripararlo. Alloa acquistai un antigua usato che però suonava molto bene. Fino a quando riuscii a comperare su ebay il mio mark7 per soli 1000 euro. Lo feci restaurare tutto e adesso dopo tanto tempo suona molto ma molto ma molto :yeah!) BENE
Buona musica
Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
Ho iniziato con un alto J. Michael ma dopo poco capii(anche passando per un Yamaha)che è il tenore il mio sax! :yeah!)
Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
Contralto della Orsi di seconda mano.
Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
quello in firma... chissÃ* quando mai riuscirò a prendermi un bel saxettone un po' più serio...
e comunque va da Dio!
Re: Qual'è stato il vostro primo sax??
uhm...il primo sassofono in cui ho messo bocca è stato un selmer non so che modello (nn mi interessava),affittato per prendere lezioni. era sì un buon sax ma orribilmente trattato,avrÃ* avuto 10 anni e aveva il fondo interno della campana completamente ossidato. dopo alcuni mesi mi sono interessato per acquistare un sax decente,e una conoscente di mia zia ci ha portato un jupiter non so che modello XD a cui mancava la chiave del F# (e vabbè) ma sopratutto aveva la parte sotto della campana con una ammaccatura ENORME e probabilmente anche le chiavi erano tutte spostate infatti suonava molto strano e alcune note non uscivano per nulla...(ma mi aveva fornito un bocchino non so che marca :lol: da 400 mila lire che era uno spettacolo! poi ho dovuto restituirlo).
tra parentesi questa signora mi ha anche fatto conoscere quello che sarebbe diventato il mio bravissimo professore,nonchè (andando ad informarmi circa il prezzo della riparazione) il professore del mio professore :lol: che ha un negozietto in cui aggiusta strumenti,e mi ha "spiegato" come suonare bene le note base (tipo il do e il si dell'ottava bassa) che all'epoca mi vibravano
Finalmente poi abbiamo lasciato perdere tutto e abbiamo acquistato quello che cè in firma,devo grandemente ringraziare i miei genitori per quello...e spero a breve (col gruzzolo che tiro su con varie attivitÃ*) di comprarmi un altro contralto...