Re: Impianto di registrazione per sax
@Pino: perchè cercare di complicarsi la vita quando si può fare tutto in maniera più semplice? :mha...:
@re minore: la latenza c'è in ogni caso, anche con lo Zoom... se registri con una traccia già pre-esistente.
Se però non riproduci la base (la traccia in modalità "riproduzione" contente la base), suoni da solo... :D
Per non avere latenza dovresti fare un ponte ed entrare sia con la base sia con il microfono in un mixer e sentire tutto dal mixer... ovviamente i cavetti di mezzo cominciano a diventare un po' troppi.
Re: Impianto di registrazione per sax
Tzadik, scusa cosa c'è di complicato, un semplice mix dove collegare microfono, PC, è cuffia,, un video recorder, la faccio grossa, spendi,150 euro, se uno è bravo è riesce a regolare bene gli effetti, vengono ottime registrazioni, piu' semplice di cosi'. Ciao
Re: Impianto di registrazione per sax
Per te sarà più semplice... ma per il sassofonista medio è più semplice usare un microfono e una scheda audio (e un computer)... o un semplice registratore portatile.
Colleghi tutto e premi un bottone... poi riascolti e correggi.
Buttare via un dvd per registrare 5 minuti di musica... è un po' macchinoso. Se qualcosa non va bene, devi registrare una nuova take. Se magari la prima take era buona per il contenuto musicale ma cattiva per il suono devi buttarla via lo stesso... e via così...
Evitiamo polemiche sterili... ed evitiamo anche di creare confusione in chi legge.
Re: Impianto di registrazione per sax
ok, siccome il "presonus" lo vendono vicino casa mia (vero AndreamarkVI?) penso che faro' un salto a vederlo e a farmi dare qualche consiglio.
Re: Impianto di registrazione per sax
Tzadik, la mia era solo un punto di vista, che magari puo' essere utile a chi non ha un pc, poi lungi da me polemizzare per queste cose, ci mancherebbe altro, era solo una mia opinione. Ciao
Re: Impianto di registrazione per sax
Re: Impianto di registrazione per sax
Carino... ma con 500€ io prenderei qualcos'altro! :mha!(
Secondo me, dovresti capire di quanti canali hai bisogno (per registrazione simultanea) e poi si restringe il cerchio. :mha!(
Quell'aggeggio è una scheda audio che permette di registrare tracce wave (credo separatamente, altrimenti non ci sarebbe convenienza) su una schedina di memoria.
Una scheda audio normale fà la stessa cosa ma registra sul computer.
Re: Impianto di registrazione per sax
beh, questo aggeggio registra sia su SD che su computer (se ho capito bene) quindi e' una possibilita' in piu' viste le mie scarse conoscenze, nel senso che una volta che ho il file sulla schedina posso importarla facilmente su qualunque computer. A me servirebbero al massimo 4 tracce direi, non ho grandi necessita' ma una volta che lo compro a questo punto credo che vorrei provare a registrare qualcosa anche con i vari gruppi e quindi 3 o 4 tracce andrebbero bene. Comunque almeno in questo prodotto che ho trovato avrei tutto (scheda audio e software), giusto? Magari posso cercarlo usato
Re: Impianto di registrazione per sax
Si... però l'interfaccia utente sulla periferica di solito non è mai così semplice. Tutte le schede di danno un programma DAW allegato nel bundle.
Con il programma lavori sullo schermo del computer (quindi vedi tutto e bene), sullo schermino dell'interfaccia diventi matto...
Poi ovviamente alcune cose conviene farle in post... specialmente se fai tutto da solo (cioè se non hai una persona che ti segue mentre registri) quindi registrare su scheda e poi importare... ai fini pratici non è proprio il massimo.
Quei sistemi tascabili sono utili per registrazioni di fortuna... di solito si usa sempre un DAW, per praticità.
Re: Impianto di registrazione per sax
mmmh, avrei bisogno di esempi pratici con qualcuno che a casa ha qualcosa di simile, vedro' come posso fare con qualche amico. Intanto ho qualche informazione in piu' adesso e comincio a farmi delle idee. Ho anche la fortuna di avere vicino il negozio di Cavalli a Castrezzato dove ho degli amici che ci lavorano che avranno la pazienza di ascoltarmi. Devo impratichirmi con il vocabolario tecnico per avere chiari almeno i concetti base. Intanto grazie Tza
Re: Impianto di registrazione per sax
ciao Alessio io ho trovato queste: http://it.yamaha.com/it/products/music- ... ode=series
in un negozio,quella più piccola viene poco meno di 100 euro e so che c'è compreso anche
cubase AI5(dovrebbe essere una versione molto semplificata dell'SX)...che ne pensi?
Re: Impianto di registrazione per sax
Sembra semplice... e funzionale. Sarebbe da leggere qualche recensione in giro!
@STE SAX: immagino che ti spaventi un po' il fatto di dover usare un software. Fidati che è più semplice di quello che pensi... Te lo dico io che ho manifestato una idiosincrasia verso la tecnologia.
Re: Impianto di registrazione per sax
@tzadik: non dico di non riprodurre la base! Dico di non rimandare in cuffia il suono del sax (o della voce se canti) che entra dal microfono! E' quello che a volte crea problemi.
Re: Impianto di registrazione per sax
Eh... lì penso dipenda dalla qualità della scheda... :mha!(
In quel caso però suonare con la base in cuffia diventa un problema... perchè il sax in acustico (con le cuffie addosso) lo senti "strano".
Re: Impianto di registrazione per sax
E' vero, e se invece di suonare canti e' ancora piu' vero :zizizi)) ... ma e' molto piu' sopportabile che sentire il feddback con 200 ms di ritardo!!! :lol: