Re: Studiando le frasi di Cannonball
E bravo Luke, diventerai un buon maestro Jedy :lol: non ti nascondo che piace anche a me Cannonball, ma credo non fosse l'unico a costruire pattern "funambolici" su costruzioni relativamente semplici, comunque ottimo thread, continua così, fa sempre piacere imparare qualcosa in più dagli altri.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Mi piace come la pensi ma io non riesco a studiare così. Mi pare impossibile impostare lo studio così. Ci provo poi ti dico.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
beh ma tu devi studiare le cose "normali", però per esempio, se oggi sei lì che stai studiando le triadi, tanto che le fai avanti e indietro normali puoi anche buttarci dentro un pattern basato sulle triadi di quelli che ho già postato.
edit: e io vi assicuro, alcuni pattern che ho imparato si ripresentano quando provo a improvvisare, non perché penso "adesso faccio quel pattern" ma perché mi sovviene "quel suono" e so che quel pattern più o meno ha "qual suono".
Ad esempio (non è di cannoball, l'ho tirato giù da un blues in A maggiore):
http://img546.imageshack.us/img546/5...tternblues.png
misolidia semplice di A e risoluzione cromatica dall'alto su D7 (notare che la scala cromatica a partire dalla terza è un cliché)
a quanto pare i maestri suonano "facile"
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Sbagliato Luca: io NON riesco proprio a studiare. Però quando rifiato leggo, canto la frase e uso l'air sax di pathenomore. Servirà a qualche cosa?
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Caro Doc, io continuo ad usare l' AS, nei momenti più disparati, e le cose che studio sull' AS, quando riprendo il mano il sax, me le ritrovo belle che imparate.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
beh l'airsax è una tecnica di visualizzazione e molto spesso quando si ha ben chiara una cosa in testa si riesce a farla meglio
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Scusate tanto l'ignoranza,
cos'è l'AS o Airsax?
Ciao grazie
:saxxxx)))
Re: Studiando le frasi di Cannonball
praticamente fanno i movimenti come per suonare il sax. Ma senza sax! Siccome le mani si muovono a vuoto nell'aria phate l'ha battezzato air sax. Io penso possa avere qualche validità come tecnica di visualizzazione.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
"una triade normalissima. La cosa interessante, e che possiamo trasformare in un esercizio da fare in tutte le tonalità" d'accordissimo, lo faccio spesso
"alcuni pattern che ho imparato si ripresentano quando provo a improvvisare, non perché penso "adesso faccio quel pattern" ma perché mi sovviene "quel suono" e so che quel pattern più o meno ha "qual suono"."
anche qui d'accordo, mi succede quasi sempre
l'unica cosa, l'unico rischio, è che si "riduca" l'improvvisaizone a qualcosa di meccanico, già sentito, poco personale, ma è qui che sta il punto, acquisire tante cose per avere un vocabolario largo e vasto, e soprattuttoche il tutto venga naturalmente...
ci sono frasi su scale pentatoniche o alterate che mi vengono fuori appena metto l'ancia, senza pensare a nulla, fanno parte del mio piccolissimo bagaglio...
Per quanto riguarda la semplicità delle frasi di cannonball (sempre che si possano considerare semplice), questo è dovuto ANCHE al fatto che suonava quasi sempre (per quanto lo conosco, se poi sapete indicarmi pezzi sperimentali fate pure!) su ritmi convenzionali e senza andare a fondo sulla ricerca di elementi dispari su tempi pari, tipo le settimine e nonine alla coltrane (che a volte metteva frasi superveloci di 17 e più note!), che ovviamente risultano difficilissime da inserire sia dal punto di vista tecnico che del pensiero...non so se sono riuscito a spiegarmi ma basta ascoltarlo o leggere le trascrizioni sulla sua biografia per averne un'idea, anche sul piano degli intervalli usati, pieni di dissonanze e cromatismi oltre che salti dmolto larghi tra bassi ed alti...
Viva il forum quando parliamo di queste cose!
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Non cosnoscevo CB e questo 3D mi ha spinto ad ascoltarlo con attenzione.
Sono rimasto colpito dal fatto che, pur alfiere del bop, in diverse registrazioni dell' età matura, il CB mostra una tedenza alle dissonanze daverro pionieristica. Avantissimo per il periodo.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
dovrebbe piacerti cannonball...se cerchi avevo consigliato diversi dischi in qualche post.
non so cosa hai ascoltato phate, la fase piu' sperimentale è comunque post coltrane-dolphy-jackie mclean...
Re: Studiando le frasi di Cannonball
visto che rispondete domani metto un altro pattern. Sempre allo scopo di dare spunto per fare esercizi.
anticipazione: Quello di domani è basato su una scala e un accordo.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Cannonball era un talento naturale, io credo che con poco studio ottenesse risultati sorprendenti, inoltre le sue radici blues possono essere la ragione prima di questa semplicità che non è mai facile.
In diverse occasioni ho percepito nel suo funambolismo un germe di quello che Dolphy ha poi portato alle sue conseguenze estreme.
Sto suonando poco e studiando ancor meno, ma terrò queste pagine presenti ogni volta che mi imporrò di darmi un po' di struttura.
Grazie e continua, ti prego.
Re: Studiando le frasi di Cannonball
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
visto che rispondete domani metto un altro pattern. Sempre allo scopo di dare spunto per fare esercizi.
anticipazione: Quello di domani è basato su una scala e un accordo.
.... a luca... non è che io possa stare qui ad attendere, ansimante, le tue nuove.... :ghigno:
a proposito.... perchè non prendi spunto dal solo che fa in ' Autumn leaves'?
http://www.youtube.com/watch?v=u37RF5xKNq8
Re: Studiando le frasi di Cannonball
scusate ma ero un po' preso dalla finanza e mi sono dimenticato di aggiornare! stasera metto un po' di pattern per recuperare.
:half:
Autumn Leaves è un bellissimo assolo, l'avevo imparato a suonare a orecchio ma non l'ho mai trascritto. Penso che per il momento rimaniamo sull'album bossa nova.
Ci sarebbero anche dei blues molto interessanti dai quali magari estrarrò qualche pattern