Re: tc helicon Voicelive 2
Alla fine tutto dipende da cosa vuoi usare... a livello di effetti.
Per la chitarra, i vantaggi di un pedaliera sono sostanzialmente lo spazio, il peso e la qualità del segnale.
Per avere una buona qualità del segnale (di chitarra) con 10 pedali sei costretto ad avere un serie di loop altrimenti "ciao segnale". I pedali non sono mai al 100% true bypass.
Il VoiceLive 2 comprende effetti tipici per voce... se ti servono anche altri effetti bisogna ricorrere a qualche altro artificio.
Re: tc helicon Voicelive 2
Ciao.Come diceva Xavabal si cerca la qualità del suono è nello stesso tempo l'immediatezza e praticità dell'effetto se una lo usa live senza complicarsi la vita;altrimenti tutti questi pedalini singoli ti distraggono troppo sul palco per uno che deve anche suonare nello stesso tempo. Facciamo la fine dei chitarristi che sono sempre a smanettare gli effetti e gli amplificatori. Meglio un Tc Helicon VoiceLive 1 o 2 oppure il Voice work in rack sempre con il pedalino di comando che dovrebbe avere la stessa funzione del VoiceLive. Io quando usavo il Digitech IPS 33 harmonizer a rack con il suo semplice pedalino midi di tre pulsanti ( stanby,cambio tono e cambio canale) facevo delle cose immediate con il sax, non molto complicate altrimenti l'armonia diventa troppo difficile applicarla e gestirla per un saxofonista. Bruno.
Re: tc helicon Voicelive 2
Sono deciso a comprare la voicelive2 il problema rimane il mio budget che rimane a 450/500€ e a quel prezzo nn ho trovato nulla
Re: tc helicon Voicelive 2
Xa, prova a guardare questo annuncio
http://cgi.ebay.it/TC-HELICON-VOICELIVE ... 35b3eb8efc
Io non sono pratico di ebay quindi non so valutare i pro e contro (se ci sono), ma magari te sì :smile:
Re: tc helicon Voicelive 2
Si si grazie ho già parlato con il venditore, ma nn accetta di dichiarare meno alla dogana quindi nn si può fare:-)
Re: tc helicon Voicelive 2
Uff, peccato.
Io mi starei orientando verso i pedali singoli, ma devo provare; il primo giorno che ho tempo vado a sperimentare in negozio. Ho chiesto un po' ad alcuni chitarristi bravi e tutti mi hanno sconsigliato la pedaliera rockettara, quindi metto da parte l'idea.
Re: tc helicon Voicelive 2
ciao, io sono nuovo all' elettronica sul sax ma da qualche tempo mi necessita avere un harmonizer poichè vorrei riempire il sound della band con delle armonizzazioni ( è un gruppo soul quindi credo che serva proprio visto che son l' unico fiato) e poi vorrei sia presettare il mio suono con diversi effetti e poi avere anche un compressore. è questo il prodotto giusto?
Re: tc helicon Voicelive 2
ciao, io sono nuovo all' elettronica sul sax ma da qualche tempo mi necessita avere un harmonizer poichè vorrei riempire il sound della band con delle armonizzazioni ( è un gruppo soul quindi credo che serva proprio visto che son l' unico fiato) e poi vorrei sia presettare il mio suono con diversi effetti e poi avere anche un compressore. è questo il prodotto giusto?
Re: tc helicon Voicelive 2
La mia personale esperienza sul Voice Live 2 è che dopo aver venduto la 1 per comprare la 2 mio malgrado ho scoperto che nonostante sia molto più sofisticata nel software, l'hardware (che era il suo punto di forza) è stato sostituito con componenti secondo me di scarsa qualità cosicché il "suono" del saxofono non risulta più bello e naturale come la precedente.
Risultato: ho venduto la 2 e ho ricomprato usata la Voicelive 1.
Re: tc helicon Voicelive 2
Bene così non mi faccio più tentare dal cambio.
Carlo ti posso domandare con quanti jack esci dal VL1? 1, 2 o 3?
Grazie
Re: tc helicon Voicelive 2
Vista la fascia di mercato che occupa la TC... mi viene difficile crede che abbiano sacrificato la qualità sonora complessiva. :mha!(
Di solito l'hardware cambia poco e niente (vedi schede audio)... il VL2 ha molta più roba del VL1 (effettistica per chitarra, armonizzazione da altre fonti...).
Re: tc helicon Voicelive 2
Mi sembra difficile che hw di cattiva qualita' possa pregiudicare le prestazioni di un oggetto come questo. Sarei piu' propenso a pensare che non sei (ancora) riuscito a trovare i settaggi migliori per questa macchina, cosa che invece avevi fatto con il VL1.
Re: tc helicon Voicelive 2
Ciao, sono nuovo del forum. Ho appena acquistato un voicelive2, prima usavo un VE20 e mi sa tanto che lo userò ancora parecchio perchè il voicelive non è semplicissimo da capire!!!!
C'è qualcuno che già lo usa da tempo per scambiarci informazioni?
Re: tc helicon Voicelive 2
Ok, stò cominciando a capirci qualcosa!
Il problema è che sono ignorante in materia di arrangiamento e armonizzazione, ovvero ad esempio supponiamo di fargli fare una pseudosezione fiati in un blues in Gmaj senza nessun pilotaggio da parte di chitarra o midi, cosa devo dire al Voicelive2? Deve essere settato in G o il A visto che suono il tenore? E cosa è meglio che faccia, la terza e quinta sopra o sotto oppure l'ottava o altro? Booohhhh......ad orecchio non è malaccio con i preset ma mi piacerebbe costruire qualcosa che abbia un senso e che io possa capire cosa stò facendo.
Qualche suggerimento, oltre a quello di andare a scuola di armonia e arrangiamento? Grazie
Re: tc helicon Voicelive 2