Visualizzazione Stampabile
-
Re: Saccenza e stupidità
Ragazzi vi scandalizzate per poco, c'è genta al mondo che si spaccia per dottori e operano nelle sale degli ospedali, mettendo a seri rischio la vita di tanta gente, pultroppo è la legge della giungla, scusatemi se ho fatto magari un paragone che non c'entra niente con la musica. Ciao Pino
-
Re: Saccenza e stupidità
Il problema che questo tipo di persone , come in altre circostanze (vedi nazismo ecc) si portano dietro altri ignoranti come loro, che rovinano cio che di buono viene creato da questo tipo di persone altruiste per l'appunto. questo per me è alla base fondamentale della vita non solo della musica e dell'esser musicista, il fatto di dar qualcosa agli altri
-
Re: Saccenza e stupidità
il sax è lo strumento più autodidattico del mondo e normalmente non è in orchestra di musica classica.
Questo è il motivo per cui i sassofonisti sono più umili e simpatici (almeno a me); pensa che devono imparare da dei neri cresciuti in posti come Baltimora, New Orleans, North Carolina, Kansas, la parte nort-est di New York......già a Boston non li facevano suonare, figurati.......................se non è umiltà questa, come imparare a suonare il violino da degli zingari ungheresi (a sentire i romeni) e romeni (a sentire gli ungheresi)..............................
-
Re: Saccenza e stupidità
chopin, passami il link esatto che non lo trovo... grazie mille
-
Re: Saccenza e stupidità
Premesso che, come già detto da qualcuno più su, quando si condivide qualcosa pubblicamente si può andare incontro sia ad apprezzamenti che a critiche, credo cmq che in genere la critica fine a se stessa sia oltre che inutile anche molto stupida. Non ha senso affermare "questo non va" e basta, ok accetto che "questo non va" ma perchè? suggerimenti? alternative? Viva la critica costruttiva, l'unica che può far crescere!
Purtroppo in giro i saccenti sono molti e gli stupidi anche di più! :zizizi))
-
Re: Saccenza e stupidità
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
chopin, passami il link esatto che non lo trovo... grazie mille
See te lo mando in MP
-
Re: Saccenza e stupidità
Internet è anche questo, uno scrive una cosa e 1000 possono dire il contrario. Quello che conta è il rispetto tra persone, sia quando si esprime una opinione sia quando si critica. Youtube è piena di flames assurdi tra sconosciuti. Non mi meraviglia che quel sito abbia delle critiche.
Detto questo è evidente che per insegnare qualcosa è necessario conoscere bene la materia, però bisogna avere buon senso. Penso che la cosa più difficile dell'insegnamento sia capire e correggere gli errori del proprio allievo. Pensando al nostro strumento, abbiamo tutto un mondo su cui lavorare, emissione intonazione, timbro, e sappiamo tutti quanto serva l'orecchio. Altri ambiti forse non sono così definiti? Per spiegare la matematica ad un bambino bisogna essere necessariamente laureati? 2+2 è sempre uguale a 4. Per spiegare i fondamenti della teoria musicale bisogna necessariamente essere diplomati all'accademia. Appunto, ci vuole buon senso e umiltà. Se un mio amico mi chiedesse lezioni, lo indirizzerei dal mio insegnante, poi se volesse fare qualche esercizio con me lo farei volentieri, ma non mi azzarderei mai a sostituirmi ad un maestro.
Tornando al sito in questione, se una persona procede da autodidatta non credo che un sito possa danneggiarlo così tanto, a meno che non dica nefandezze. Se invece questa persona ha un maestro, beh se le cose non sono esatte i nodi vengono al pettine presto.. :saxxxx)))
-
Re: Saccenza e stupidità
-
Re: Saccenza e stupidità
Caro Ellroy condivido a pieno cio che hai scritto, codesto sito e le persone che lo fanno funzionare (come detto in precedenza) non vuole esser un sito da maestri per allievi, ma semplicemente vuole esser uno spazio di condivisioni di esperienze e di conoscenza (come lo è saxforum e ilsaxofono.it) io (persona con un po di esperienza)insegno qualcosa a te attraverso la condivisione della mia esperienza e facendo esempi pratici per quello che so fare....le persone che hanno criticato, hanno criticato (a mio parere) stiticamente, ossia senza portar miglioramenti o esempi negativi.
Internet non può e non deve esser un mezzo per denigrare gli altri in special modo gente che cerca di metter a disposizione la propria conoscenza per cercare di aiutare il prossimo.
Per questo ho aperto il thread, inoltre ritengo codesta gente persone altruiste a prescindere
-
Re: Saccenza e stupidità
Citazione:
Originariamente Scritto da Pino vitale
Ragazzi vi scandalizzate per poco, c'è genta al mondo che si spaccia per dottori e operano nelle sale degli ospedali, mettendo a seri rischio la vita di tanta gente, pultroppo è la legge della giungla, scusatemi se ho fatto magari un paragone che non c'entra niente con la musica. Ciao Pino
Ne aggiungo uno anch'io: quanti allenatori di calcio ci sono in Italia? Almeno una trentina di milioni.... Quelli che avrebbero fatto entrare tizio, quelli che avrebbero saputo fermare caio...... e via andare.
E' anche vero che un amministratore non ha sempre ragione in quanto tale e che amministrare non vuole dire insegnare.
Naturalmente, queste affermazioni sono generalizzate e non riferite ad episodi specifici: il mio scopo e' la discussione e non la polemica.
-
Re: Saccenza e stupidità
il solo fatto di mettere a disposizione la propria esperienza è un insegnamento, a prescindere da lauree varie