Visualizzazione Stampabile
-
Be' Ros...
da amante dei sax vintage...devo dire...
Porca vacca!!Beato te!!!
Be'...cmq....tanto per risp a dannys23(nel mio piccolo)
il conn(parlo del 6M e delle impressioni ke mi ha dato da quado ce l'ho) non ha una meccanica da schifo...il conn ha semplicemente un'altra meccanica...derivante anche dal fatto ke ha una canneggio largo che implicava alcune cose....
per esempiomse vedi un selmer vedi che ha tutte le kiavi abbastanza vicine tra loro,come se fossero appiccicate...
be',il conn non le ha....le ha più distanziate,con i tasti + piccoli ed è anche + piccolo di dimensione....
Però...questo canneggio permette a qul sax di avere dei bassi da paura(azzarderei tenoristici)e alti fantastici!!!
Certo,l'abitudine alla fine fa abituare a tutto...
il 6M ha certo una buona meccanica rispetto agli altri modelli + vekiotti...ma il suo suonon non lo trovi da nessun'altra parte...
Neanche il MarkVI è cosi(in suono)....nel senso...
io ho provato un markVI spettacolare...meccanicamente il miglior sax che abbia mai visto...ma il suo suono...rispetto al Conn..era acidulo...meno caldo....molto meno caldo...ma ehi.quel mark VI...suonava di brutto..e ki lo suona...è uno che mena...è Stefano di Battista!!!(ha un sax spettacolare.....mamma mia...ma rispetto ai conn,nella mia modesta opinione ha un suono più aspro...caldo...ma aspro...)
Spero ke benchè contraltista ti sia stato di aiuto!!
-
ei smog hai provato il sax di di battista??? :shock: :shock:
se è così :yeah!) :yeah!)
-
Dopo il reportage fatto da ROS credo che gli sia dovuto un grande applauso....
Ce ne vorrebbero di persone così in gamba in tutti i forum...
Hai aiutato "noi sognatori" dei sax vintage a capirne le peculiaritÃ*, i pro e i contro...
Ci hai messo invidia, veramente...
Complimentoni ROS, sei davvero in gamba, ottimo reportage...
E ottimi acquisti!!!! Porco cane quanti stipendi sono partiti!!!!???
Salutoni, e complimenti ankora, penso di esprimere il parere di tutti gli utenti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da andreamarkVI
ei smog hai provato il sax di di battista??? :shock: :shock:
se è così :yeah!) :yeah!)
ebbene...si...ho avuto questo grande onore...l'ho provato....
ragazzi...non avete idea di cos'è quel sax...
pare che suoni da solo...
è un Mark VI con delle chiavi argentate...(certo non lucide)...
e va davvero come una frezza....è comodissimo....va da Dio....
incredibile...un degno sax di un degno sassofonista.....
Se qualche moderatore mi aiuta,posso postare la foto del mio e del suo sax messi vicini....e vedrete la differenza...
Smog
-
vai con le foto :yeah!) :yeah!)
-
le foto le trovate in "contralto"....
il topic è "Smog's sax VS Di Battista's sax"...
Qua rimaniamo on topic... Grazie...
William
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Milo
scusate se vado un attimo off topic. magari è una cosa risaputa ma.. io non la so. Perchè si omettono le ultime cifre del numero di serie negli strumenti vintage?
è solo una cosa che ha fatto qualcuno e che adesso è diventata una specie di moda?
non riesco davvero ad arrivare al motivo. Di solito si mettono le XXX per nascondere qualcosa. Ma perchè nascondere il numero di serie? cosa si teme?
:roll: Scusate la curiositÃ* :roll:
Grazie
Nessuno sa rispondere alla mia domanda? :cry: (e io che pensavo di essere l'unico a non saperlo... :lol: )
-
Bè conosci comè il web :roll: qualcuno potrebbe fare uso impropio della tua matricola!
-
ah.. qualcuno che ne sa qualcosa! Ma appunto, che rischi si corrono? Quale sarebbe l'uso improprio che se ne potrebbe fare?
Grazie