L'oboe nelle bande moderne o nelle bande che suonano musica "colta" è molto usato perché nelle trascrizioni di opere liriche ha un ruolo di rilievoCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
Visualizzazione Stampabile
L'oboe nelle bande moderne o nelle bande che suonano musica "colta" è molto usato perché nelle trascrizioni di opere liriche ha un ruolo di rilievoCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
Francamente, dalle parti dove sto io c'è sempre meno gente che suona in banda, specie tra gli adolescenti.
Inoltre, non mi pare che gli oboisti spuntino come funghi in un prato dopo la pioggia in primavera...
sì ma qua non si mette in dubbio l'utilità dell'oboe nelle opere liriche.... io sto parlando di musica come trascrizioni di colonne sonore disney.... una banda musicale non è un'orchestra di fiati con tutti gli strumenti e magari musicisti professionisti,,,,,Citazione:
Originariamente Scritto da giovanesassofonista
Noi abbiamo oboe, fagotto e corno che quando ci sono :half: fanno effettivamente la differenza anche con i brani moderni e non solo perchè sono tutti musicisti diplomati. Il nostro oboe è molto richiesto anche da altre formazioni ma chissà perchè da anni nessun allievo viene indirizzato verso questo/i strumento/i... :mha!(
Questi strumenti come l'oboe e il fagotto, sono piuttosto rari, ma quando ci sono fanno la differenza in tutto...
forse perchè son strumenti ad ancia doppia.... e il sfortunato oboista e fagottista se le deve costruire.... :mha...: non mi ci vedo dei bandisti rampanti a fabbricarsi le ance....già vedi gente con ance improponibili e devono far solo la fatica di cambiarla...... :lol:
Domanda in giro quanto costa un oboe o un fagottoCitazione:
Originariamente Scritto da Josax
Sicuramente più di un sax da studio :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
In una banda abbiamo un oboe giovane diplomato, bravissimo non c'è che dire...in un'altra abbiamo un oboe anziano diplomato ma è stonaaaaaato :lol:
anche questo è un altro dei motivi per cui non è uno strumento diffuso in banda... a meno che appunto non ci sia una persona che lo studia al conservatorio e si è comprata lo strumento per questo motivo.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxyvagni
Ma quante ance ha succhiato quella sera che son venuto io? Ogni due per tre cambiava ancia!
In una delle tre bande in cui suono c'è l'oboe e nei concerti è molto utile. Non sempre c'è e allora le parti dell'oboe vengono affidate al soprano.
ecco appunto scrivere la parte del soprano sarebbe più utile....lo capissero i compositori.... :mha...:
La nostra oboista è un tipo molto preciso (non suonerebbe l'oboe altrimenti :ghigno: ), può darsi che la sostituisse in base alla tipologia di brano.Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Come è possibile che semplicemente togliesse l'ancia per appoggiare lo strumento nei cambi di partitura. Al contrario del sax o degli strumenti ad ancia semplice, non avendo l'oboe un imboccatura solida, il solo inserimento del cappuccio non mitiga il rischio di rovinare ancia ed imboccatura con una manovra errata.
Mi scuso per l'OT
Secondo me non è completamente "colpa" dei compositori (o arrangiatori). Nella maggior parte delle bande il soprano non c'è oppure è suonato molto male quindi è abbastanza normale che chi deve scrivere i pezzi privilegi altri strumenti sicuramente più diffusi e suonati meglio. Anche l'oboe non è diffusissimo però è abbastanza facile trovare studenti di conservatorio che lo suonano disposti a venire a fare concerti o esibizioni "una tantum" mentre, anche nei conservatori, sono più rari i sopranisti perché nelle partiture classiche non c'è praticamente mai (perché ovviamente non era ancora stato inventato ...).Citazione:
ecco appunto scrivere la parte del soprano sarebbe più utile....lo capissero i compositori.... :mha...:
Se dalle bande ci fosse una buona richiesta di parti anche per soprano non penso avrebbero difficoltà a scriverle.
dalle mie parti è molto più raro l'oboe del soprano... non so neanche quanti allievi vi siano nel conservatorio più vicino... e poi spesso gli insegnanti proibiscono di suonare anche in banda..... :muro((((
che poi ormai tutti compongono col pc... che cosa costa metter uno strumento in più?? è troppo una discriminazione... per non parlare delle dicitura su alcune parti "sax soprano in deficienza di oboe" :cry: