Guarda, io avevo un Yamaha 475, l'ho venduto a 900 euro, sono stato contentissimo come adesso è contento chi l'ha comprato. A quella cifra non puoi fare di meglio. Prova anche il Sequoia, io non l'ho mai provato ma ne dicono un gran bene.
Visualizzazione Stampabile
Guarda, io avevo un Yamaha 475, l'ho venduto a 900 euro, sono stato contentissimo come adesso è contento chi l'ha comprato. A quella cifra non puoi fare di meglio. Prova anche il Sequoia, io non l'ho mai provato ma ne dicono un gran bene.
Grazie delle risposte. Tra un Po di tempo andrò in un negozio che si chiama Merula e proveró i sax da voi consigliati
Io l'ho comprato da Merula, un 475 Yamaha e sono più che soddisfatto. L'unico probelma è che con il budget che hai detto di avere non credo che tu riesca a comprarlo nuovo.
Se il soprano nuovo lo vuoi utilizzare anche in banda e ti serve l'attacco per il leggio non è presente in tutte le marche e modelli (esempio il nel Yamaha 475 non è presente , sui Borgani non è presente, sui Ramponi sì , su molti sax asiatici non è presente, sui Selmer serie III non è presente...)
"In realtà i modelli ST serie 3 e 4 li facevano a Taiwan. Più in specifico la serie 4 la costruiva la Jupiter."
e quindi? il sax che ho suona bene ed ha un'ottima meccanica, non ho capito cosa vuoi dire con questo, io non ho accennato per niente a dove si costruisse lo strumento
Devi considerare che molti utenti non considerano come "professionali", gli strumenti "professionali" fatti a Taiwan che ci vuoi fare? :mha!(Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
... e poi c'è anche chi passa da un YSS-62 a uno soprano fatto a Taiwan... viewtopic.php?f=2&t=20487 :lol:
Comunque per tornare IT... per il budget indicato:... ci sono i Ripamonti, gli M&G e magari una cosa del genere: viewtopic.php?f=71&t=20482Citazione:
Originariamente Scritto da Saxsoprano99
sì, ma è ancora più strana la cosa, visto che l'utente cercava un soprano tra 500 e 1000 euri e io ho solo parlato di un sax che sta in questa cifra...vabbè, chi se ne frega
Il senso di quello che scrivo è sempre palese ed è sempre letterale. Se poi qualcuno vuole trovare dei metasignificati nascosti nei semplici nudi fatti che espongo, son fatti suoi: non è nella mia mentalità fare la parte di quello che dice una cosa per alludere a un'altra.
Se avessi voluto dire che secondo me i Keilwerth da studio erano scarsi l'avrei scritto: vi pare che la cosa mi creerebbe problemi?
E' un pò come i vini Dany.....toglili l'etichetta ed il vino che sino a poco prima dicevano essere sublime diventerà una ciofega...e viceversa.Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
Mi ripeto e mi autocito: "Il senso di quello che scrivo è sempre palese ed è sempre letterale. Se poi qualcuno vuole trovare dei metasignificati nascosti nei semplici nudi fatti che espongo, son fatti suoi: non è nella mia mentalità fare la parte di quello che dice una cosa per alludere a un'altra.
Se avessi voluto dire che secondo me i Keilwerth da studio erano scarsi l'avrei scritto: vi pare che la cosa mi creerebbe problemi?"
Inoltre: di giudizi su quei sax non ne ho fatti e non ne faccio, perché non li ho mai provati, perciò ogni mio giudizio sarebbe del tutto ingiustificato.
Ste, non voglio interpretare il pensiero di Dany per cui se vorrà ti dirà lui cosa intendeva e perchè l'ha scirtto. Esprmersi attraverso una tastiera mica è semplice. Io personalmente non mi riferivo a te nello specifico ma ai tanti amanti del feticcio sax (ed ammennicoli vari) piuttosto che della musica.
Cosa Ne pensate del sax soprano sib opera??E dei Roy benson??
Lascia stare gli Opera e i Roy Benson... il soprano è uno strumento delicato e quindi mediamente devi spenderci un po' di più soldi sopra.
Poi dipende cosa devi farsi... se devi giochicchiare in casa, ti basta uno strumento cinese da 300€
Se devi suonare con qualcuno, ti serve almeno uno strumento "intonato".
Ma neanche quello: per essere suonabile devi comprare un bocchino a parte e inoltre puoi star sicuro che devi far smontare e rimontare completamente lo strumento da un tecnico, perché puoi star certo che un po' di chiavi son bloccate e dopo qualche settimana (giorni?) inizierai a perdere dei sugheri o delle viti :muro(((( (provato con mano!)Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fatto questo, dimenticati che da quel soprano cinese uscirà mai un suono umano ad ascoltarsi. Farai solo dei ragli. :\\:
Persino con un becco bello (provato anche questo: Meyer). :evil:
Ok. Opera,Roy benson esclusi!! Grazie delle risposte!!