camera larga...tipo Zagar SuperBigBore?
Visualizzazione Stampabile
camera larga...tipo Zagar SuperBigBore?
Ragazzi io capisco che si cerca di capire teoricamente come funziona un becco con un determinato sax. Forse qualche idea ve la fate. La teoria conta molto ma... la magia dell'incontro con il vostro becco della vita, come la considerate?
Date retta: a scatola chiusa niet! Meglio proseguire con quel che avete fino a quando non potete provare altro, tanto prima o poi vi capita.
Doc: a scatola chiusa niet...yes :smile:
@sariosax: la sensazione era che mancava un pezzo di suono nel vero senso della parola... mancavano dei medio bassi che su uno strumento come il mio sono in evidenza... medio bassi che uscivano fuori anche con bocchini molto più "spinti"
@gf104: mai provato nessuno Zagar... ma spendere tutti quei soldi per un bocchino (sono dollari australiani!!!!!!!!) di cui 1) nessuno sa niente 2) nessuno usa... mi sembra un po' eccessivo.
Ci sono bocchini anche "sconosciuti" che sono più "tradizionali" e di cui è molto più semplice capire se sono adatti ai propri scopi. :zizizi))
Provare un bocchino è una cosa utile... ma se dovessi limitarmi a comprare "non a scatola chiusa" suonerei ancora con il bocchino che avevo dentro il mio primo strumento "serio" (un Selmer S80 D)... per me che vivo in Friuli, ovviamente chi vive nei grandi centri ha accesso a maggior numero di prodotti. :zizizi))
Ci sono bocchini con un design "tradizionale" e bocchini con un design "originale"... i bocchini "originali" è meglio provarli, ma su quelli "tradizionali" c'è poco di nuovo... :mha!(
@tzadik: Zagar effettivamente è un becco poco conosciuto, ok non conviene spendere tutti quei soldi ma mi riferisco all'usato - raramente se ne vede qualcuno usato, con prezzi leggermente superiori ad un nuovo Selmer SA80. ho tirato in ballo lo Zagar solo perchè mi risulta abbia una camera molto larga. Zagar non è un becco molto diffuso in Italia e in effetti ho conosciuto solo 2 musicisti che lo usano: becco molto scuro, ciccioso, potente e... SBB!
Dipende di che Zagar stiamo parlando.
Il sito ufficiale ora propone un solo modello per tenore.
Fino a sei mesi fa' ce n'erano 3 o 4...
Se è efficiente ed ha una camera sufficientemente larga funziona senza problemi. ;)
Poi ovviamente si va a gusti...
nel mio caso specifico parlo dello Zagar SBB (SuperBigBore) che nel sito ufficiale della Zagar trovi nelle "offerte" anche se un po datate!
comunque per ritornare in argomento un tuo suggerimento sulle marche-modello dei becchi a camera larga che vadano bene sui tenor saxes a canneggio largo sarà molto gradito data la tua notevole esperienza in merito ;)
Si parlava dello Jody Jazz Hard Rubber, cerchiamo di rimanere sull'argomento. Grazie.
scusa Boss, effettivamente abbiamo virato verso altri becchi e quindi ora parliamo solo del JJHR* come da topic: ho letto frettolosamente che il sito ufficiale della JodyJazz afferma che la camera del suddetto becco è -medium size chamber- perciò camera media e non larga, becco adatto al Jazz tradizionale, BigBand, Straight-Ahead e Bebop.
@Ros: quindi, come già detto, in linea di massima questo becco al quale ci tieni, poco si adatta al tuo tenore dal canneggio largo, però i set up a volte possono fare il miracolo!
se poi ti porrai la domanda quali sono i becchi a camera larga in alternativa al JJHR* dalla camera media che possono andar bene sul tuo bel sax dal canneggio largo, bisognerà aprire un altro topic, qui giustamente si parla di JJHR*
Io ho un jj hr 6* e un fratello che per lavoro viene ogni giorno nella tua città. Se vuoi te lo mando così lo provi e vedi se e' ciò che cerchi. Naturalmente il mio non e' in vendita, dovrai acquistarlo in negozio...!Citazione:
Originariamente Scritto da sariosax