Ottimo Roby, lascia perdere le autocritiche, soffia con passione e divertiti!
Gran bel becco il JJ DV NY, personalmente mi piacque molto quando lo provai assieme agli altri modelli, facile d'emissione e con una bella personalità.
Visualizzazione Stampabile
Ottimo Roby, lascia perdere le autocritiche, soffia con passione e divertiti!
Gran bel becco il JJ DV NY, personalmente mi piacque molto quando lo provai assieme agli altri modelli, facile d'emissione e con una bella personalità.
Un'altra lacrima sul viso l'ho vista quando il commesso gli ha comunicato il prezzo del becco :lol:
... ma il tour di Bergamo alta con degustazione di salumi, formaggi e vino ha sistemato le cose!
ne ho preso anche io da poco uno molto molto simile, però del 31 credo. la meccanica mi sembra uguale.Citazione:
Originariamente Scritto da RobySax64
hai provato a fare il passaggio SIb basso DO# basso?
beh si, il passaggio sib - do# basso non è proprio "agevole". Meno male che capita raramente.
colgo l'occasione per chiedere a te, e ad altri possessori di questo tipo di strumento, l'opinione riguardo la posizione dell'anello di sostegno (quello dove si aggancia il collarino). Il mio ha l'anello nella posizione originale, quindi molto in alto: è però un po' scomoda, soprattutto perchè lo strumento mi pare sbilanciato, il becco tende troppo verso la bocca, ed infatti mi fa male il pollice sinistro, perchè sono costretto a spinge verso l'esterno per trovare la giusta pressione.
So che si può spostare l'anello...però poi non è più originale. Che fare?
Voi come vi siete regolati? che esperienza avete? avete aggirato il problema con qualche trucchetto?
Innanzitutto complimenti, gran bel sax...
Io ho fatto modificare la posizione dell'anello un paio di volte (ed ancora non sono completamente soddisfatto), si tratta comunque di un lavoro veloce ed ovviamente economico (se la persona è onesta) quindi prova a spostarlo.
Sul mio Chu ho fatto fare altre piccole modifiche (portavoce, chiave del Bb 3 rigo) e ora va che è una meraviglia :smile:
Mi spieghi cosa hai cambiato nel portavoce e nel sib? grazie
La chiave del Bb era un pò troppo bassa (non era comodissima), mentre ho fatto limare un poco il pulsante dove appoggi il pollice per il portavoce, mi dava dei problemi alla mano; comunque non tutti i chu escono così, ne avevo provati altri che non avevano bisogno di queste modifiche (cose comunque di poco conto....)
Quel tastino l'ho fatto spostare al buon Simone che ha fatto un capolavoro.Citazione:
Originariamente Scritto da RobySax64
http://imageshack.us/photo/my-images/834/hpim3952.jpg/
Cosi com'è in tutti i sax Conn è davvero scomodo, lo preferisco in linea..
a me una cosa che manca tanto (visto che sono abituato alle meccaniche moderne) è l'automatico tra la chiave del Do# basso e il sol #.
però se non sbaglio qualcosa si può fare vero?