Comunque auguri è molto bello!!!Ne avevo sentito parlare bene...mi confermi che è un buon sax!!!Però è sempre un B&S :lol:
Visualizzazione Stampabile
Comunque auguri è molto bello!!!Ne avevo sentito parlare bene...mi confermi che è un buon sax!!!Però è sempre un B&S :lol:
Grazie, ma càspita :shock: , non è che si sia mai tovato a poco, però anche meno della metà qualche anno fa...Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Evidentemente l'uscita dell'altello Rampone ha contribuito a far "riemergere" questo tipo di sax con conseguente spec... ehm... adeguamento del prezzo
complimenti ciao fra
Torno su quanto ho scritto sui contralti che ho provato, per precisare in merito ai sax B&S: sono ottimi sax anche quelli, specie quello sabbiato. Solo che come suono hanno, secondo me, un "quid" in meno rispetto ai Keilwerth/Yanagisawa/Guardala.
OT: si dice solo che i Keilwerth in alpacca sono strumenti aggressivi... non tutti i Keilwerth sono in alpacca... ;)
Hai provato altri strumenti con la finitura "black nickel" del Guardala che hai preso?
No. Effettivamente l'altello Keilwerth era un "comune" laccato oro. Comunque, anche il B&S sabbiato e il Guardala laccato oro erano belli aggressivi come suono.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Voglio specificare una cosa per quanto riguarda le prove dei sax che ho fatto: il setup.
Ho usato come ancia una Vandoren ZZ n. 2,5 e un banale (direi scadente, se vogliamo, ma era il becco con cui suonavo prima) Lelandais A/L come bocchino. Una volta scelto il Guardala ho optato per il Meyer G 5 in firma.
Un'altra cosa: con le Rico Royal suona veramente forte e squillante, così forte che quando smetto di suonare mi sento le orecchie fischiare - come quando ascolti per molto tempo la musica ad alto volume con le cuffie!
Rinvio a questo post su Sax on the web a proposito dei sax costruiti da B&S per altri marchi:
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... d-stencils
Viene affermato a chiare lettere da un responsabile della stessa B&S che ogni linea di sax che costruivano per conto terzi era differente e personalizzata: "No, each of the above trademarks are the independent model series, which also differ dramatically from each other constructional part."
mi piacerebbe provarli,non ho mai avuta occasione....
I B&S,quando vado dall'onerati a firenze li ho sempre visti esposti in vetrina,e devo dire che il satinato è bellissimo,mi ci fermo sempre a guardarlo...quest'altra volta gli chiedo se lo posso provare...
per quanto riguarda lo Yanagisawa tu hai provato il 991 ma il 902 o 992 in bronzo hanno un suono più bello...
[quote=SteYani][quote="Zep
Lo Yani me lo vendeva a 2100: se non suonassi anche il soprano lo avrei preso, ma come ho scritto, cercando un contralto con uno suono diametralmente opposto al "classico", l'ho scartato[/quote]
Innanzitutto complimenti per l'acquisto!! :yeah!)
Ma sei sicuro che il 991 del 98 lo vendeva a 2100??? Se così fosse stupisce sempre di più tino...
[quote=musician87][quote=SteYani]A me :fischio: :fischio: - mi ha fatto un supersconto, che gli ho preso anche un clarinetto + 2 becchi e un paio di mesi fa il sopranoCitazione:
Originariamente Scritto da "Zep
Lo Yani me lo vendeva a 2100: se non suonassi anche il soprano lo avrei preso, ma come ho scritto, cercando un contralto con uno suono diametralmente opposto al "classico", l'ho scartato[/quote
Sisi, ho visto dal sito guardala, peró mi sembra esagerato lo yani, e non dovrei dirlo visto che ce l'ho anch'io :) andró a venderglielo! O da buon commerciante si tiene un bel margine x poi trattare :D
"F&P" dove hai preso il 62, vero?Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Sì :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
innanzitutto è bellissimo!!! :slurp: complimenti per l'acquisto... e mi scuso in anticipo per l'ignoranza, ma cos'è un altello?