Visualizzazione Stampabile
-
Re: Ance Forestone
@Albysax: cerca sull'eBay americano (americano, non italiano!)... c'è un venditore che sì chiama "Dave4Tampa", se gli chiedi spedisce in Italia senza problemi (e anche come posta semplice, visto che l'anca sta in una semplice busta).
@David: indovina chi mi ha dato l'input per provare le Légère Signature? ihihih...
Comunque in effetti bisogna stare un momento attenti alla "gradazione", non tanto per la durezza (che grosso modo corrisponde a quella della tabella) quanto per il fatto che da un'ancia di una determinata durezza (rispetto a un'ancia della stessa durezza di canna) ti aspetti un certo suono (e una certa risposta) e invece la sensazione è diversa. Se uso ance di canna #3,5, per avere la stessa dinamica e la stessa risposta devo prendere un Signature mezzo numero più morbida rispetto a quella indicata in tabella (#2,5 o #2,75)... e nonostante questo esce un suono più scuro e panciuto di quella di canna che uso di solito. :D
-
Re: Ance Forestone
Idem: un quarto di numero-mezzo numero più morbide devo prenderle.
Chi ti ha dato l'imput?
-
Re: Ance Forestone
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
E indovina un pò... anch'io le sto utilizzando ormai da mesi
Non sono sicuro, ma quando ho provato il tuo Baritono le stavi già usando? ... ricordo che mi avevi accennato a qualcosa.
Qui in Italia non esistono rivenditori, però Thomann le ha:
http://www.thomann.de/it/legere_signatu ... _2_3_4.htm
-
Re: Ance Forestone
-
Re: Ance Forestone
Ottima segnalazione Homer, sul loro sito ufficiale non era menzionato.
-
Re: Ance Forestone
... comunque solo il modello "Signature" suona scuro e quello del link è il modello tradizionale...
-
Re: Ance Forestone
quindi sul mio JJ HR 8 dovrei scegliere una 2 e mezzo?
-
Re: Ance Forestone
Si... Se usi le Vandoren V16/ZZ #3... puoi prenderle #2,5 o #2,75.
Poi in realtà, non essendo ance di canna non hai mai la certezza matematica però se le prendi con la numerazione qui sopra... di sicuro non hai problemi a livello di feeling!
A parità di durezza, sono più veloci ad emettere suono però contrariamente a quanto succede con le ance di canna... sono comunque scure e morbide come suono. Io (e credo anche David) le preferisco più morbide perché a parità di durezza queste ance sintetiche hanno meno attacco e per avere più attacco (a parità di pressione di aria che mandi dentro il bocchino) serve un'ancia "meno rigida", cioè più morbida.
-
Re: Ance Forestone
grazie Tza...proverò e non vedo l'ora...può darsi che mi si apra un mondo nuovo! :saxxxx)))
-
Re: Ance Forestone
io che suono con Vandoren blu 3 che misura devo prendere le signature?
-
Re: Ance Forestone
Se usi una Vandoren Blu #3, ti serve una Légère Signature #3.
È più conveniente comprarle qui: http://www.reeds-direct.co.uk/reeds/ten ... /lsrt.html
(nel prezzo è già compresa la spedizione)
-
Re: Ance Forestone
http://www.raffaeleinghilterra.it/publi ... legere.JPG
questa tabella dice tra le 3.25 e le 3.5, cosa mi conviene fare?
-
Re: Ance Forestone
Vedi messaggio sopra...
La tabella fà riferimento alla rigidità meccanica dell'ancia, non agli effetti che ha sul suono la rigidità dell'ancia.
Se vuoi avere lo stesso feeling che hai con la Vandoren #3 prendi una Signature #3.
Viceversa se vuoi avere solo la stessa rigidità, prendi un'ancia della durezza che indica la tabella.
Secondo me, è più conveniente avere un'ancia che abbia lo stesso feeling (e le stesse reazioni)... e quindi che ti permetta di suonare senza troppi aggiustamenti.
La rigidità effettiva conta poco considerando che la Légère non è di canna... poi vedi tu...