Re: Abbandono del contralto in favore del soprano
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
@ Ste: il problema non è tanto Selmer o Grassi, il problema è il tempo dedicato a questo taglio di sax (contralto), il tempo "lo potrei" pure trovare (ventiquattr'ore son uguali per tutti), il fatto che non mi diverte più suonare l'alto, o comunque non come un tempo, dopo un quarto d'ora con l'alto mi va subito di suonare il soprano
Non lo dire a me, che ho iniziato col soprano :yeah!) - io considero il contralto un di più :fischio: . Quello che voglio dire è che potrebbe essere che la minor qualità dello strumento non t'invoglia :saxxxx)))
Re: Abbandono del contralto in favore del soprano
Si capisce lontano un miglio che e' una decisione che viene dal profondo, e secondo me fai bene a concentrarti sullo strumento che piu' senti tuo. Io BTW ho fatto il passo opposto: ho venduto il soprano (ed anche il tenore) ed ora suono solo l'alto.
Re: Abbandono del contralto in favore del soprano
e allora vai col soprano :yeah!)
Re: Abbandono del contralto in favore del soprano
io non ce la farei... non posso pensare al fatto di privarmi del piacere di suonale l'uno o l'altro... ho i giorni da soprano, i giorni da contralto e i giorni da tenore... e mi "coccolo" con l'uno o con l'altro a seconda dello stato d'animo... poi col gruppo dove suono li uso un po' tutti ... quindi... P.S. a dire il vero avrei anche i giorni da baritono... ma è il portafogli da baritono che mi manca... :lol: ... comunque sia: rispetto la tua scelta Chopin perchè la vedo come frutto di una riflessione seria... ciao e buono studio! ;)
Re: Abbandono del contralto in favore del soprano
beh io aggiungo...va dove ti porta il cuore