Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
[color=#FF0080]uuuhmmm quindi sono più leggere e facilmente deteriorabili?? non mi ispira....
ciao... a voi non so quanto durano le ance ma io non arrivo mai a cambiare un'ancia prima di tre mesi (suonando 4 volte a settimana). io uso le Rico Royal... sono partito con le vandoren ma mi davano completa insoddisfazione... suono completamente ovattato e opaco... ho buttato via quelle ance appena provai per caso una rico portata dalla germania (regalate da mio padre che, capendoci poco di ance e strumenti in generale, mi comprò un pacco di ance a caso. che fortuna!!! ora mi ritrovo con un suono completamente gradevole e facile da gestire. hanno un suono più rotondo e brillante. un figata!!!! :saxxxx)))
buona fortuna ;)
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Io uso le RICO Royal sull'alto e mi ci trovo bene: suonano praticamente tutte e durano molto. Da un minimo di 10 fino ad un massimo di 50 e passa ore.
Il fatto che mi suonino tutte puo' essere che dipende anche dal fatto che non suono con un becco specifico ma ne alterno parecchi e prima o poi uno che le fa suonare lo trovo! Come misura uso le 2 1/2 e le 3, alle quali aggiungo anche le Hemke 3 che corrispondono al 3 1/2 delle Royal per aperture che vanno da .75 (Selmer D) a .83 (Jody Jazz 7) .
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Ottime ance, durano abbastanza, sia le Royal che le arancioni
Se vuoi qualcosa di piu duroprova le Rico Jazz 3H (3 Hard), senno passa direttamente a un pezzo di sequoia!
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Ciao Jo, io ho il tuo stesso soprano (l'amati 62) e uso proprio le Rico Royal 3 (anche se con un selmer D, in fase di cambiamento). Come ti hanno già detto stefano e gli altri, sono ance prontissime, a me durano anche abbastanza. Forse come timbro preferisco leggermente le Rico Jazz, però non sempre becchi quelle che suonano.
Ma per quanto riguarda le royal durano un bel po', suonano come le metti e su una scatola da 10 son buone tutte.
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
le rico royal di nascosto le suonan tutti :zizizi)) quindi vai tranquilla
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
ho capito va.... le provo anche se sono scettica sulla durezza.... :oops: oggi però voglia di suonare saltami addosso che mi sposto e il sax è là bello parcheggiato in camera.... :ghigno:
grazie a tutti per le info.... ;)
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
le provo anche se sono scettica sulla durezza....
quoto e condivido per esperienza personale: probabilmente ti risulterà più arduo salire sugli acuti. Secondo me ci vuole mezzo punto in più di durezza.
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
andiamo bene....... :mha...:
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
le rico royal vanno quasi sempre bene per tutti, le ho suonate per 10 anni, poi son passato alle alexander, che erano perfette per un pò, oggi fanno pena (almeno nella mia esperienza)...da un paio d'anni suono le rigotti che sono ancora migliori delle rico royal, ma entrambe le marche soffrono per la poca durata, o meglio soffro io che spendo un sacco di soldi...le lavoz forse sono le migliori ma hanno una risposta diversa più completa e complicata, meno brillante
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
comunque ho un ricordo vago di aver provato delle rico anni fa e non mi erano piaciute... poi erano conferzionate sfuse con degli strati di carta per dividerle e si erano anche ammuffite....queste nuove almeno hanno la loro bella custodia di plastica.. ;)
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Cara Jo purtroppo le ance sono uno dei crucci del saxofonista, è imprescindibile una attenta comparazione per decidere, tanto è vero che nessuno può dirti "usa questo" "usa quello": certo ti si possono dare indicazioni di massima ma queste indicazioni devi tenerle come riferimento per orientarti tra le innumerevoli combinazioni possibili ed evitare di perderti, non come un "diktat".
Sul soprano le Vandoren Blu non sono male (come pure quelle per clarinetto), però se cerchi un'ancia che non ti faccia penare molto e che sia costante ti consiglio di provare le Rigotti, magari prendendo le 3 strong o le 3.5 medium (le Rigotti sono più morbide rispetto alle Vandoren blu).
Ovviamente se le ance te le compra la banda è un discorso, ma per quanto riguarda invece la tua cultura personale ti consiglio di provare delle ance tuttofare come le Rigotti o eventualmente delle Marca. Sono ance quasi sempre buone per cui avrai pochi problemi di ance "sorde" o addirittura insuonabili... ;)
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
purtroppo mi devo adattare a quel che passa in convento la banda...
oggi pomeriggio ne ho messa una ... vero pronta e facile da suonare...ma mi faceva degli strani fischi e non penso di esser solo io che mi sto adattando alle nuove impostazioni sul sax..... :BHO:
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
help me!!
dato i fischi strani della prima ancia ne ho provato un'altra stasera.. stesso risultato.... :muro(((( sarà la mia scarsa legatura in metallo che non tiene bene questo tipo di ance??? non sono dritte come le vandoren.... son tentata di farle riportare in negozio .......suggerimenti??? ;)
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Falle provare anche a qualcun'altro, mai avuto problemi con Rico e Ricoroyal.
Re: cerco info sulle ance Rico Royal
Io credo che allo stato attuale delle cose tu non sia in grado di controllare bene la pressione che con le labbra/denti/bocca tu eserciti sul bocchino.
Il tuo bocchino è un 5C ed è aperto a 1,25 mm = 0,049", ha la stessa apertura di un generico bocchino Selmer C**.
Su un'apertura del genere le Rico Royal n° 3 sono troppo morbide, sia in funzione dell'apertura sia in funzione del fatto che stai cominciando ad apprendere come imboccare il bocchino correttamente.
Considera anche i bocchini Yamaha hanno curva molto corta (19 mm contro 21/22 mm dei normali bocchini chiusi)... cosa vuol dire? Vuol dire che tu probabilmente sei abituata ad esercitare la pressione sull'ancia in una zona dove l'ancia è praticamente a contatto con il bocchino... un'ancia "dura" riesce a opporti una certa resistenza (senza andare sempre a contatto con il bocchino, cioè a chiudersi sul bocchino) e ti permette di emettere suono.
Un'ancia più morbida molto probabilmente va a contatto con il bocchino con la conseguenza che vibra solo la porzione che sta nei primi mm (dalla punta del bocchino in poi)... in quella zona l'ancia che vibra è più sottile (e considerato che una un Rico Royal #3 è più morbida di una Vandoren Blu #3 è ancora più sottile) e quindi emetti fischi.
Soluzioni:
1) mordere meno e lavorare con il diaframma per compensare l'aumento di pressione "minima" che ti serve per emettere suono (con la nuova impostazione)
2) se vuoi tenere quelle ance... dovresti passare a un bocchino un po' più aperto
3) se vuoi tenere quel bocchino... dovresti passare ad ance un po' più dure (almeno temporaneamente)
Nella tua situazione probabilmente la tua impostazione era piuttosto rigida e allo stesso tempo precaria... quindi già solo cambiando tipo di ancia... sono sorti dei problemi. Con un po' di pazienza i problemi spariranno. ;)