Re: Berg Larsen reworkato
Ne avevo comprato uno da un privato di Milano ,non era mai stato usato diceva l'annuncio,quando è a arrivato ho capito perchè ,era insuonabile talmente era rifinito male anche su tavola e binari ,(probabilmente era una copia )con un po' di pazienza e lima è uscito un buon becco.
Re: Berg Larsen reworkato
Generalmente succede che alcuni Berg Larsen escano dalla fabbrica insuonabili...
Se cerchi nel forum... ne troverai delle belle (riguardo ai Berg Larsen)! :-leggi-:
Re: Berg Larsen reworkato
Gli scoopbill hanno all'interno lo scalino, mentre gli straightbill, come i vintage, come i Duckbill hanno la camera a proiettile.
Re: Berg Larsen reworkato
Comincio a mangiarmi la testa.....
spesso sul forum leggo di bocchini "insuonabili". Vorrei me ne capitasse uno per capire. Ho beccato su Ebay un OL STM per soli 43€ che suona una favola e mi avete detto: "sei stato fortunato, spesso gli STM non suonano". Ora mi dite la stessa cosa per il Berg...
Ma fatemi capire, cosa fa, un becco che "non suona"? Significa che letteralmente ci soffi dentro e questo non produce suono??
Re: Berg Larsen reworkato
Il mio Berg era letteralmente muto oppure fischiava, dopo la lavorazione è diventato un altro, suonava bene le basse e le alte e rimaneva scarso nell'ottava centrale , l'ho venduto con riserva da parte del compratore, per lui andava benissimo e se l'è tenuto. Questi sono i misteri gaudiosi ,non esiste verità assoluta.
L'STM l'ho preso su mercatino musicale , è arrivato che faceva pena sembrava un rottame (in foto era accettabile)aveva i binari a elica , guardando l'ancia da un lato aveva 1 mm di apertura e dall'altro1,5 ed era pure ammaccato all'entrata chiver (l'ho fatto presente al venditore di essere un po' più onesto nel dare indicazioni sulle condizioni)
Però.... suonava,roba da matti. Io non lo sopportavo esteticamente e gli ho dato una bella revisionata,ora è il mio preferito.
Re: Berg Larsen reworkato
@ Placebo: si, per me è esattamente così. Ci soffio e non suona, spingo di più e lo strumento mi spernacchia. Questo vuol dire che che nemmeno il mio sax lo gradisce :lol:
E' un pò come provarsi un paio di scarpe, quando trovi quelle giuste ci cammini da Dio. Ovvio che è sempre tutto molto soggettivo, ma sui Berg Larsen di attuale produzione credo che la cosa sia anche "oggettiva" :zizizi))
Re: Berg Larsen reworkato
Grazie a Mario e Overtone. Ora ho le idee più chiare.
Il mio Berg, anche se ammaccato, suona alla grande.
E' questo che mi frega... :muro((((
Re: Berg Larsen reworkato
ma se suona alla grande, come ti ho gia' detto prima, dove sta il problema??
Re: Berg Larsen reworkato
Hai ragione Ste... è che sono un perezionista, e quel becco non si può guardare....
Mi domando pure, come suonerebbe se fosse sistemato?
Re: Berg Larsen reworkato
Fallo sistemare... così ti levi lo sfizio! ;)
Re: Berg Larsen reworkato
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Hai ragione Ste... è che sono un perezionista, e quel becco non si può guardare....
Mi domando pure, come suonerebbe se fosse sistemato?
con l'ancia montata e la legatura non si vede nulla :D-:
Re: Berg Larsen reworkato
... al limite avrai solo qualche turbolenza eheh!
Re: Berg Larsen reworkato
ahahah.... siete forti!! Vado a suonare, chissà, forse arrivo ad una decisione...
Re: Berg Larsen reworkato
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
....è che sono un perezionista, e quel becco non si può guardare....
Ma 'sto bocchino devi suonarlo o mettertelo al collo come un monile?
Se suona bene, cosa ti frega dell'estetica?
Chi ti ascolta fa attenzione al suono che esce dal tuo sax, non all'estetica del setup.
Basta pippe mentali! Passi lunghi e ..... suonare :lol:
Re: Berg Larsen reworkato
tra l'altro se suona bene e lo sistemi non è detto che suoni meglio.